Premetto che ho letto tutti i Post principali ma vorrei rivolgere una domanda a chi, se ce ne fosse, l'ha provate entrambe sulla sua moto (BT 016 e Diablo Rosso).
Ok che su ogni moto rispondono in modo diverso e ognuno ha il proprio gusto ma vorrei sapere quale delle due ha più agilità e quale a battistrada ormai finito ha ancora un buon grip.
Io ho un Monster S4r dove ho provato sia le Pilot Power che le M3, di quest'ultime sulla moto precedente sempre monster, ne ho cambiate 4 treni quindi ne conosco tutti i pregi e difetti.
Premetto che il monster va guidato oltre una certa inclinazione di corpo (noooo nel senso che fà caxxre

Le M3 invece sono molto rigide di carcassa tanto da sembrare che abbia indurito le sospensioni e non soffrono di calo di prestazioni. Hanno un profilo che mi fa sentire più impacciato nel misto stretto sulle curve a destra, sopratutto a gomma oltre la metà di usura, dove non riesco a consumarle ai lati (le chiudo ma non le strappo

Ho letto che anche le Power 2ct che soffrono dello stesso problema delle normali, è vero?
Ho scritto ciò per farvi capire da cosa vengo e se le BT016 o le Rosso possono essere una giusta o migliore via di mezzo.
Principalmente non vorrei più avere la "senzazione" dell'anteriore che lascia per via di un calo di prestazioni e vorrei un buon rapporto usura / prestazioni come le M3 e una maneggevolezza simile alle Power.
Io sarei orientato verso le Rosso ma dato le BT le trovo a meno di 250€.....
Fin'ora non sono mai andato in pista ma se accadesse, dato che sarebbe la prima volta penso che andrebbero bene entrambe.