The_Godfather ha scritto:
Vivo a Milano, mio padre ha deciso di togliere sky, sull' alimentare si prendono le cose in sconto e si cerca di risparmiare il più possibile sulle piccole cose...
Io non vivo a Milano, però noi in famiglia queste cose le facevamo anche in tempo di vacche grasse.
Mai Sky che ritengo (parere personalissimo e del tutto contestabile) superfluo e quindi un "buttar via i soldi". Per l'alimentare ci siamo sempre rivolti agli LD, i Discount insomma. Stessa qualità dei prodotti di marca blasonati e che ti fan pagare la pubblicità a prezzi di molti inferiori. E siamo sempre andati avanti benone.
Sarà forse per la mentalità operaia della provincia bergamasca, ma non buttando alle ortiche i soldi prima ci siamo abituati a vivere come ora sembra che tutti siano costretti a fare. Forse è per questo che io sento meno la crisi, perchè il risparmio lo facevo già prima e non mi fa strano comprare al Discount il cibo ed al mercato i vestiti.
Ecco, l'unico sfizio che mi son tolto negli utlimi quattro anni è stata la moto e recentemente le ferie in moto.
Tornando in tema lavoro. In ditta abbiamo metà dei reparti che sono quasi completamente fermi, l'altra metà che non riescono a seguire gli ordini che arrivano. Misteri della crisi...