Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Lavoro e crisi, come la state vivendo?
6872058
6872058 Inviato: 31 Gen 2009 15:01
 

The_Godfather ha scritto:

Vivo a Milano, mio padre ha deciso di togliere sky, sull' alimentare si prendono le cose in sconto e si cerca di risparmiare il più possibile sulle piccole cose...



Io non vivo a Milano, però noi in famiglia queste cose le facevamo anche in tempo di vacche grasse.
Mai Sky che ritengo (parere personalissimo e del tutto contestabile) superfluo e quindi un "buttar via i soldi". Per l'alimentare ci siamo sempre rivolti agli LD, i Discount insomma. Stessa qualità dei prodotti di marca blasonati e che ti fan pagare la pubblicità a prezzi di molti inferiori. E siamo sempre andati avanti benone.
Sarà forse per la mentalità operaia della provincia bergamasca, ma non buttando alle ortiche i soldi prima ci siamo abituati a vivere come ora sembra che tutti siano costretti a fare. Forse è per questo che io sento meno la crisi, perchè il risparmio lo facevo già prima e non mi fa strano comprare al Discount il cibo ed al mercato i vestiti.
Ecco, l'unico sfizio che mi son tolto negli utlimi quattro anni è stata la moto e recentemente le ferie in moto.

Tornando in tema lavoro. In ditta abbiamo metà dei reparti che sono quasi completamente fermi, l'altra metà che non riescono a seguire gli ordini che arrivano. Misteri della crisi...
 
6882934
6882934 Inviato: 2 Feb 2009 12:15
 

bella domanda....
ho visto il mio stipendio ridursi di oltre il 40%...
non vado oltre... certo devo pensare come ricalibrare il mio stile di vita....
 
6892391
6892391 Inviato: 3 Feb 2009 16:21
 

ragazzi io lavoro in Francia da un paio d'anni e mai come in questo momento sono felice di non lavorare in italia. Intendiamoci, qui la crisi è la stessa che altrove ma è la serietà con cui viene affrontata che non ha niente a che vedere con gli "usi" italiani.
Io sono amministratore delegato di una società dell'automotive e in questa veste ho partecipato agli incontri avvenuti tra le case ed il governo francese. In pochi giorni è stato definito e, soprattutto, messo in applicazione un piano di aiuti serio (è chiaro che di prestiti si tratta) e convincente che ci permetterà di sperare nel fututo. Nel mio mestiere ho molti contatti con costruttori italiani e, al pari di loro, sono invece molto scettico su cio' che accadrà nel nostro bel paese. Credo si tratti di un mix di cattiva gestione fatta finora (purtroppo l'Italia si è sempre distinta per guardare troppo al breve) e di incapacità assoluta di reazione adesso.

Ciao
 
6892740
6892740 Inviato: 3 Feb 2009 16:58
 

Cerco lavoro in francia icon_confused.gif
 
6896941
6896941 Inviato: 4 Feb 2009 0:01
 

Seal ha scritto:
dalle mie parti... patria del tessile era pieno di industrie.... han chiuso tutte tranne 3 o 4
han resistito giusto quelle che lavoravano per le grandi firme... valentino, armani, d&g...
quelle che vogliono tenere i prezzi alti con la scusa del made in italy...
nell azienda per cui lavoravo tutti i giorni mi passavano davanti centinaia di migliaia di euro di stoffa...spendevano soldi per sponsorizzare suzuki e ducati nella motogp ma assunzioni manco a parlarne icon_confused.gif 0509_down.gif

ciao a tutti, sono nuovo e mi inserisco nell'argomento che purtroppo è d'attualità più che mai...
....maledetto me ed il giorno che ho deciso di fare il perito tessile, adesso lavoro nel comasco, e la situazione peggiora ogni giorno che passa....
Sinceramente di soluzioni non se ne vedono, l'unica cosa è sperare che l'azienda regga al tremendo scossone di questo periodaccio, per poi cercare di riprendersi un poco raccimolando quei clienti che si ritrovano senza il loro fornitore che sfortunatamente non ha retto alla botta....in poche parole bisogna fare come le iene, mangiare i resti di chi non ce l'ha fatta. Magari è un po' duro come discorso, un po' catastrofico, ma di altre soluzioni al momento non se ne vedono.
 
6935816
6935816 Inviato: 9 Feb 2009 18:02
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

lirex ha scritto:
cosa ne pensate di questa crisi..verita oppure paura



sono davvero preoccupata per questa crisi, molti giovani a spasso!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
6935817
6935817 Inviato: 9 Feb 2009 18:02
 

ciao a tutti,ho voluto aprire questo topic per sapere quello che ne pensate da qualche anno a questa parte di questa situazione.........è crisi ?????? potra essere peggio di cosi!!!
 
6935821
6935821 Inviato: 9 Feb 2009 18:03
Oggetto: Re: crisi 2009
 

samiria ha scritto:



sono davvero preoccupata per questa crisi, molti giovani a spasso!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_cry.gif icon_cry.gif




hai ragione,fa davvero paura
 
6935829
6935829 Inviato: 9 Feb 2009 18:04
Oggetto: Re: crisi 2009
 

samiria ha scritto:



sono davvero preoccupata per questa crisi, molti giovani a spasso!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


mah, qua da me per fare 20 km la mattina ci impieghi 1 ora e passa, non vedo molta crisi...
 
6935838
6935838 Inviato: 9 Feb 2009 18:05
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Virgo ha scritto:


mah, qua da me per fare 20 km la mattina ci impieghi 1 ora e passa, non vedo molta crisi...




ci credo,ma credo anche che noi italiani non abbiamo proprio la cultura di prendere mezzi di trasporto,siamo troppo esigenti
 
6935919
6935919 Inviato: 9 Feb 2009 18:19
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Virgo ha scritto:

mah, qua da me per fare 20 km la mattina ci impieghi 1 ora e passa, non vedo molta crisi...


In corrispondenza dei grandi centri è sempre così ma questo non è indice di crisi o meno.
Roma,Milano,Bologna e con esse tutti i grandi poli...non vedranno mai sparire auto e traffico in genere...

Dovrebbe esserci da qualche parte un topic simile...almeno mi pare di ricordare qualcosa del genere...
 
6935953
6935953 Inviato: 9 Feb 2009 18:23
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Pac0 ha scritto:


In corrispondenza dei grandi centri è sempre così ma questo non è indice di crisi o meno.
Roma,Milano,Bologna e con esse tutti i grandi poli...non vedranno mai sparire auto e traffico in genere...

Dovrebbe esserci da qualche parte un topic simile...almeno mi pare di ricordare qualcosa del genere...


stamattina sono uscito di casa, c'e' stato un traffico tale che non ho dovuto lasciare l'automobile a casa per prendere il treno.

abito a 20 km da milano, non alle porte icon_mrgreen.gif
 
6935968
6935968 Inviato: 9 Feb 2009 18:25
 
 
6935975
6935975 Inviato: 9 Feb 2009 18:25
Oggetto: Re: crisi 2009
 

lirex ha scritto:

ci credo,ma credo anche che noi italiani non abbiamo proprio la cultura di prendere mezzi di trasporto,siamo troppo esigenti


In parte è vero...è cultura...l'altra parte è data da servizi inefficienti.
Il Belgio (per dirne una) ovunque,e dico proprio ovunque tu debba andare,le coincidenze sono tutte studiate in modo che scendendo da un bus ci sia l'altro che aspetta...e così avanti anche dovendo cambiare 3 o 4 volte.
Questa è efficienza...

In Italia,e non vorrei risultare esterofilo perchè non lo sono,questo non accade mai.
A Roma sono salito molte volte su Bus in cui qualcuno aveva urinato...e non scherzo.
 
6936000
6936000 Inviato: 9 Feb 2009 18:29
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Pac0 ha scritto:


In parte è vero...è cultura...l'altra parte è data da servizi inefficienti.
Il Belgio (per dirne una) ovunque,e dico proprio ovunque tu debba andare,le coincidenze sono tutte studiate in modo che scendendo da un bus ci sia l'altro che aspetta...e così avanti anche dovendo cambiare 3 o 4 volte.
Questa è efficienza...

In Italia,e non vorrei risultare esterofilo perchè non lo sono,questo non accade mai.
A Roma sono salito molte volte su Bus in cui qualcuno aveva urinato...e non scherzo.




giusto,è un vero schifo
 
6936010
6936010 Inviato: 9 Feb 2009 18:30
 
 
6936019
6936019 Inviato: 9 Feb 2009 18:31
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Virgo ha scritto:

stamattina sono uscito di casa, c'e' stato un traffico tale che non ho dovuto lasciare l'automobile a casa per prendere il treno.
abito a 20 km da milano, non alle porte icon_mrgreen.gif


I grandi poli attraggono...è sempre così...che sia alle porte o leggermente fuori cambia poco secondo me.
Abito da tre anni alle porte di Milano e non ho mai visto un giorno in cui ci sia stata "flessione"...mai...
Tuttavia non credo che il traffico sia sinonimo di crisi...dopotutto a lavorare devono andare tutti e con i servizi che ci vengono offerti non mi meraviglia il fatto che molti si siedano in auto per raggiungere il posto di lavoro.
 
6936040
6936040 Inviato: 9 Feb 2009 18:33
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Pac0 ha scritto:


In parte è vero...è cultura...l'altra parte è data da servizi inefficienti.
Il Belgio (per dirne una) ovunque,e dico proprio ovunque tu debba andare,le coincidenze sono tutte studiate in modo che scendendo da un bus ci sia l'altro che aspetta...e così avanti anche dovendo cambiare 3 o 4 volte.
Questa è efficienza...

In Italia,e non vorrei risultare esterofilo perchè non lo sono,questo non accade mai.
A Roma sono salito molte volte su Bus in cui qualcuno aveva urinato...e non scherzo.


C'e' anche gente che non sa guidare, noi italiani siamo veramente idioti, tutti nella corsia di sorpasso, sempre, anche a 10 km/h sempre in sorpasso...(fine sfogo OT)

Per quanto riguarda me, sono quasi obbligato ad andare in automobile...almeno per un certo periodo...poi sarò FELICE di farmi schiacciare nel treno, ma di non dover guidare..
 
6936051
6936051 Inviato: 9 Feb 2009 18:34
 

si sono daccordo,ma quello che chiedevo è solo capire nelle parti d italia come vanno le cose,,,,questa crisi che tanto si parla tutti i giorni nei tg è proprio reale????si fanno come sempre le ferie??si va lostesso a cena fuori??chi ha famiglia almeno con un figlio come sta???fa a meno di qualcosa???
 
6936084
6936084 Inviato: 9 Feb 2009 18:37
 

lirex ha scritto:
si sono daccordo,ma quello che chiedevo è solo capire nelle parti d italia come vanno le cose,,,,questa crisi che tanto si parla tutti i giorni nei tg è proprio reale????si fanno come sempre le ferie??si va lostesso a cena fuori??chi ha famiglia almeno con un figlio come sta???fa a meno di qualcosa???


Probabilmente c'e', ma è tutto molto ingigantito..
 
6936110
6936110 Inviato: 9 Feb 2009 18:39
 

non dico di no,comunque da qualche anno le cose sono cambiate molto
 
6936140
6936140 Inviato: 9 Feb 2009 18:41
Oggetto: Re: crisi 2009
 

Virgo ha scritto:

C'e' anche gente che non sa guidare, noi italiani siamo veramente idioti, tutti nella corsia di sorpasso, sempre, anche a 10 km/h sempre in sorpasso...(fine sfogo OT)
Per quanto riguarda me, sono quasi obbligato ad andare in automobile...almeno per un certo periodo...poi sarò FELICE di farmi schiacciare nel treno, ma di non dover guidare..


Sì è vero...molte volte incontro persone che stanno in strada ma che dovrebbero essere sulla poltrona a leggere il giornale.

Io sono costretto ad usare l'auto aziendale...dovendo muovermi sempre moltissimo non posso dipendere dai mezzi (tra l'altro inefficienti).
C'è anche da dire,però,che guidare non mi dispiace affatto...
 
6936152
6936152 Inviato: 9 Feb 2009 18:42
 

la crisi c'è, probabilmente viene tutto gonfiato (nei tg forse il 60% delle cose che dicono è vera), ma questo è indiscutibile. molte persone fanno sacrifici, me compreso...
 
6936195
6936195 Inviato: 9 Feb 2009 18:47
 

anche io li sto facendo,ma qualche anno fa no azzo
 
6936223
6936223 Inviato: 9 Feb 2009 18:49
 

speriamo che presto riparta questo lavoro
 
6936230
6936230 Inviato: 9 Feb 2009 18:50
 

vado....buon proseguimento 0510_saluto.gif
 
6937671
6937671 Inviato: 9 Feb 2009 21:23
 

Qui, che siamo in provincia, ogni sera il provinciale è pieno zeppo di automobili e la coda persiste fino alla 19. O almeno io ci passoa quell'ora e la coda di auto c'è. Questo dovrebbe significare che genteche va a lavorare ancora ce n'è.
E lo stesso traffico c'è pure il sabto a mezzogiorno.

Ancora non ho capito di che entità sia questa crisi. Sento di ditte che fanno la settimana corta e di altre che non riescono a evadere gli ordini perchè sono troppi...

Boh...
 
6940408
6940408 Inviato: 10 Feb 2009 10:03
 

Suppongo che la condizione lavorativa ora come ora dipenda molto dal settore...

Io fortunatamente non risento di questa crisi, ma conosco persone che stanno facendo giorni di ferie alternati perchè al lavoro non c'è nulla da fare. Solitamente questo periodo per loro è sempre stato tranquillo ma non hanno mai raggiunto un picco di inattività del genere.

Una cosa che penso io è che comunque nonostante la "crisi" ci sia e sia evidente, i media hanno contribuito a dare un buon freno all'economia italiana.
 
6944135
6944135 Inviato: 10 Feb 2009 20:14
 

Thundergatto ha scritto:
per me tra un pò ci riprendiamo.


lo spero davvero tanto...di ditte che chiudono se ne sentono tantissime. Faticano davvero a saldare i debiti e non pagano più nessuno.

Io non sono così ottimista, ma lo spero davvero! 0510_help.gif
 
6944832
6944832 Inviato: 10 Feb 2009 21:18
 

Ciao a tutti! 0509_doppio_ok.gif
Qui mi sento di dire anche io la mia. Io lavoro nel settore autotrasporti (sono un padroncino), e qui la crisi si sente moltissimo, sia per via delle varie speculazioni che si fanno continuamente sui carburanti, che sono diventati una delle voci drammatiche nel bilancio delle spese aziendali, e sia per via della concorrenza straniera che è molto agguerrita! L' unica cosa che mi sento di augurare a noi tutti è che ci possa essere una ripresa un pò in tutti i settori e al più presto!!! eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©