Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Lavoro e crisi, come la state vivendo?
5914111
5914111 Inviato: 7 Ott 2008 17:11
 

FabiorBlata ha scritto:

come se la colpa fosse solo dei commerciali! icon_cry.gif


Ecco, questa è la classica gag.ata che non sopporto: cazziate a commerciali e rappresentanti quando non si vende come prima.

Porca miseria, è come incolpare un vigile perchè il comune ha messo un divieto d'accesso..... robe che mi fanno innervosire.
Cavolo, cerca la vera causa e non trovare un capro espiatorio a caso icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
5914215
5914215 Inviato: 7 Ott 2008 17:17
 

Erikuccia ha scritto:
Smonter, non generalizziamo.
All'iper acquista chi ha soldi per acquistare (se poi acquista a rate e s'impappa sono affari suoi), chi non ne ha all'iper ci va per passare la giornata permettendosi al max. di guardare


Non generalizzo ma è una constatazione ripresa più volte anche dai media icon_rolleyes.gif

però convieni con me che se uno fa spese folli (anche a rate) sembra che il problema non sussiste??

Purtroppo molte persone hanno perso il senso della priorità, poi sarei la prima ad esser felice se tutti potessimo toglierci qualche sfizio, visto che si lavora e ci ci suda lo stipendio icon_rolleyes.gif

detto questo e chiudo o vado OT, la crisi c'è e in tutti i settori, in primis nell'edilizia che, come detto, crea la paralisi in parecchi segmenti lavorativi, ma anche nelle aziende di confezioni, metalmeccaniche ecc. la cosa non è migliore icon_rolleyes.gif
 
5914315
5914315 Inviato: 7 Ott 2008 17:23
 

pikke ha scritto:
@thundergatto: dipende dal tipo di costruzione che uno va a fare....e da quanto "nero" riescono a fare. icon_evil.gif

Da 60k € su 400k € di lavoro con costruttori italiani (considerato una miseria) a "non oso immaginare quanto" con i russi.

@erikuccia: 50mq -> 100000 €.....dove si firma?

Qua hanno venduto appartamenti di condominio da 50mq in zona mare a 450000 €!!!!!!!!!!!

Fine OT, torniamo a parlare di crisi e lavoro che è "meglio" icon_evil.gif


aspetta aspetta... quindi se vendono un bilocale con box a 140k€, 60k€ sono di guadagno? icon_eek.gif
 
5914342
5914342 Inviato: 7 Ott 2008 17:25
 

Già Smonter..... la crisi è ovunque, solo che se ora iniziano a tracollare le banche siamo proprio nella mer....

Ti dicevo di non generalizzare perchè , per il passato, si era arrivati ad assumere che tutti gli italiani stessero bene perchè le autostrade erano sempre intasate e le pizzerie sempre piene.... mi pare un po' una conclusione grossolana.
In ultimo, nemmeno noi si naviga nell'oro; ma la TV Lcd (un "misero" 26'') l'abbiamo presa di recente anche noi per un semplice motivo: non ci muoviamo quasi mai, almeno ci godiamo un bel film a casa ...... ci rilassiamo e e risparmiamo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5914359
5914359 Inviato: 7 Ott 2008 17:26
 

Erikuccia ha scritto:


Ecco, questa è la classica gag.ata che non sopporto: cazziate a commerciali e rappresentanti quando non si vende come prima.

Porca miseria, è come incolpare un vigile perchè il comune ha messo un divieto d'accesso..... robe che mi fanno innervosire.
Cavolo, cerca la vera causa e non trovare un capro espiatorio a caso icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


grazie per il conforto!!!!!!! purtroppo nel lavoro della vendita capita spesso! anche se non si soffrmano a pensare su altre cosiderazioni in merito, quali costi di produzione e di conseguenza di vendita troppo alti, troppa concorrenza (soprattuto cinese)...........
 
5914368
5914368 Inviato: 7 Ott 2008 17:27
 

smonter ha scritto:



però convieni con me che se uno fa spese folli (anche a rate) sembra che il problema non sussiste??

P


io non credo che tutti si ammazzino di rate. credo che la maggior parte della gente non possa più permettersi di comprare casa, percui si gratificano con altre cose, rimanendo a vivere dalla mamma icon_rolleyes.gif
 
5914418
5914418 Inviato: 7 Ott 2008 17:30
 

FabiorBlata ha scritto:


grazie per il conforto!!!!!!! purtroppo nel lavoro della vendita capita spesso! anche se non si soffrmano a pensare su altre cosiderazioni in merito, quali costi di produzione e di conseguenza di vendita troppo alti, troppa concorrenza (soprattuto cinese)...........


Tutto dovuto caro icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..... è una vita che sono in ufficio commerciale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5914441
5914441 Inviato: 7 Ott 2008 17:32
 

@thundergatto:

l'esempio che ti ho portato era per una ristrutturazione di una villa.
Il contratto era di 400000 €, le spese (materiali, stipendi, tasse, etc) di 340000 €, quindi il guadagno è di 60000 €

Varia molto da lavoro a lavoro.

Se vuoi approfondire la discussione però è meglio se ne discutiamo in mp, il topic si riferisce ad altro argomento. icon_wink.gif

Ultima modifica di pikke il 7 Ott 2008 17:32, modificato 1 volta in totale
 
5914444
5914444 Inviato: 7 Ott 2008 17:32
 

Thundergatto ha scritto:


pure i miei amici in bticino si lagnano...


Di coi tuoi amici in BTicino di non lagnarsi perche' se c'e' un' azienda che nel "civile" e' sui capitolati di tutt' Italia son proprio loro icon_mrgreen.gif , e fidati che parlo con cognizione di causa perche' NOI siamo clienti diretti BTicino Industriale seguiti direttamente da Milano e se c'e' un settore che li tiene in piedi e' proprio il civile...Nel settore gli altri si che hanno seri problemi ma loro navigano ancora bene....

extension icon_wink.gif
 
5914521
5914521 Inviato: 7 Ott 2008 17:39
 

FabiorBlata ha scritto:


grazie per il conforto!!!!!!! purtroppo nel lavoro della vendita capita spesso! anche se non si soffrmano a pensare su altre cosiderazioni in merito, quali costi di produzione e di conseguenza di vendita troppo alti, troppa concorrenza (soprattuto cinese)...........


Una domanda....Come fate ad aver concorrenza cinese sull' automazione industriale???Te lo chiedo perche' sono nel settore (piu' o meno)e non mi sembra reale come affermazione,ovviamente bisogna vedere in quale settore di automazione industriale,perche' se fate schede elettroniche e' un conto se fate processi CNC e' un altro e via discorrendo...

extension icon_wink.gif
 
5914792
5914792 Inviato: 7 Ott 2008 17:58
 

Io lavoro nel campo dei servizi (informatica), c'è sicuramente stato un calo, le ditte investono sicuramente meno e rimandano acquisti e/o decisioni ammenochè non siano vitali a data da definirsi.

Sicuramente ora è un problema farsi pagare .. specialmente con le tasse che ti fanno collassare...

Per ora la situazione banche è sottocontrollo, certo se uno lavora con l'estero e banche estere c'è poco da stare allegri.. Basilea 2 non è sufficiente a garantire il credito e per i paesi anglosassoni se una banca va a gambe per aria tu perdi tutto...

Che periodaccio !!

Spero solo che abbassino i tassi cosi' almeno pago meno il mutuo icon_mrgreen.gif

m.
 
5914828
5914828 Inviato: 7 Ott 2008 18:01
 

Noi produciamo idropitture, con una forte specializzazione nei decorativi. Il mercato Italiano è in calo, ad eccezione della grande distribuzione organizzata, dove siamo presenti da diversi anni ed in forte crescita. Tuttavia la crescita della GDO non è sufficiente a raddrizzare il trend negativo del mercato interno.
Il mercato estero sostanzialmente tiene, è in calo l'esportazione nei paesi legati al dollaro per questione di costi, ma per ora è bilanciata dalla forte crescita nei mercati emergenti dell'est Europa e dell'Asia, Medio Oriente e Giappone in testa.
Il futuro però non è roseo... noi non vendiamo direttamente ad imprese di applicazione, ma sappiamo bene che queste ultime hanno grosse difficoltà a riscuotere i pagamenti... inevitabilmente prima o poi si risalirà la catena e queste difficoltà investiranno anche noi. Sebbene nel 2007 il 27% del nostro fatturato sia derivato dall'esportazione, ancora non potremmo sopravvivere prescindendo dal mercato interno.
Per farla breve, pur non essendo ancora formalmente a rischio, all'orizzonte non vedo niente di buono, ed essendo single ed avendo comprato casa da poco più di un anno, non dormo sonni molto tranquilli... icon_rolleyes.gif
 
5915244
5915244 Inviato: 7 Ott 2008 18:38
 

Io lavoro nel settore Oleodinamico e l'80% del nostro prodotto va' negli USA,nonostante la forte crisi americana a detta del mio titolare non ci sono mai stati tanti ordini come adesso! icon_eek.gif

Magari la stangata deve ancora arrivare,speriam proprio di no... icon_confused.gif
 
5915308
5915308 Inviato: 7 Ott 2008 18:43
 

metalmeccanico (saldatore ) nella mia azienda e gia partita la cassa integrazione e per il futuro non si prevede niente di buono .
incrociamo le dita e speriamo bene
 
5915615
5915615 Inviato: 7 Ott 2008 19:10
 

Idraulico. Nel mio settore si sente molto la mancanza di richiesta di singoli privati, e per cui si continua nell'impiantistica in blocchi di appartamenti, che ormai hanno raggiunto la richiesta minima, pian piano mi sto accorgendo che da quando è subentrato l'euro non si lavora più nel vero senso del termine, ma si tira a campare... icon_rolleyes.gif
 
5916273
5916273 Inviato: 7 Ott 2008 19:56
 

extension ha scritto:


Di coi tuoi amici in BTicino di non lagnarsi perche' se c'e' un' azienda che nel "civile" e' sui capitolati di tutt' Italia son proprio loro icon_mrgreen.gif , e fidati che parlo con cognizione di causa perche' NOI siamo clienti diretti BTicino Industriale seguiti direttamente da Milano e se c'e' un settore che li tiene in piedi e' proprio il civile...Nel settore gli altri si che hanno seri problemi ma loro navigano ancora bene....

extension icon_wink.gif


guarda la bticino è multinazionale, magari globalmente guadagna, ma il suo plant sta a malapena pareggiando. Io sono in Honeywell, la compagnia guadagna (a parte il disastro in borsa) ma il mio plant suda a pareggiare. Dipende dal settore.
 
5916305
5916305 Inviato: 7 Ott 2008 19:57
 

Motosega ha scritto:
Idraulico. Nel mio settore si sente molto la mancanza di richiesta di singoli privati, e per cui si continua nell'impiantistica in blocchi di appartamenti, che ormai hanno raggiunto la richiesta minima, pian piano mi sto accorgendo che da quando è subentrato l'euro non si lavora più nel vero senso del termine, ma si tira a campare... icon_rolleyes.gif


eh? icon_eek.gif un mio amico idraulico ha una megacasa, è pieno di soldi, ha la subaru 4x4 turbo 16 20.000 cv e fa vacanze allucinanti icon_eek.gif
 
5916689
5916689 Inviato: 7 Ott 2008 20:25
 

Thundergatto ha scritto:


eh? icon_eek.gif un mio amico idraulico ha una megacasa, è pieno di soldi, ha la subaru 4x4 turbo 16 20.000 cv e fa vacanze allucinanti icon_eek.gif


Io sarò pure un operaio, ma allora non fa proprio l'idraulico... E si che in ditta mia siamo in 15 operai, ma certe cose non se le permette neanche il mio datore di lavoro... icon_rolleyes.gif
 
5916700
5916700 Inviato: 7 Ott 2008 20:26
 

smonter ha scritto:
è vero che siamo in piena recessione

ma avete mai visto al sabato quanta gente va al centro commerciale a prendere le cose + disparate e meno utili??

Ora finchè la gente continuerà a spendere soldi per comprare cose superfluee, lo stato non crederà che si stanno attreversando momenti di disagio!!

E che cavolo se vede che uno si prende il cell da 1000 euro, la tv lcd 42 pollici, la macchina 3000 cc, ecc.ecc. ovvio che poi non si pone il problema icon_rolleyes.gif

Ma avete notato cosa hanno messo nel paniere istat??

CHE HANNO MESSO?
PER IL RESTO HO NOTATO LA STESSA COSA NEI CC COMMERCIALI!!!
 
5916804
5916804 Inviato: 7 Ott 2008 20:35
 

Motosega ha scritto:


Io sarò pure un operaio, ma allora non fa proprio l'idraulico... E si che in ditta mia siamo in 15 operai, ma certe cose non se le permette neanche il mio datore di lavoro... icon_rolleyes.gif


guarda sono 2 fratelli e ti assicuro che fanno i soldi. E vicino a dove abitavo io c' era una ditta di idraulica, il Pina, che cambia porche tutti gli anni, lui ed i figli.
 
5916978
5916978 Inviato: 7 Ott 2008 20:47
 

Thundergatto ha scritto:
Motosega ha scritto:


Io sarò pure un operaio, ma allora non fa proprio l'idraulico... E si che in ditta mia siamo in 15 operai, ma certe cose non se le permette neanche il mio datore di lavoro... icon_rolleyes.gif


guarda sono 2 fratelli e ti assicuro che fanno i soldi. E vicino a dove abitavo io c' era una ditta di idraulica, il Pina, che cambia porche tutti gli anni, lui ed i figli.


scusate se intervengo ma per 1 che riesce ce ne sono 100 che vanno male , il momento e critico sul serio
 
5918017
5918017 Inviato: 7 Ott 2008 21:48
 

Thundergatto ha scritto:


guarda sono 2 fratelli e ti assicuro che fanno i soldi. E vicino a dove abitavo io c' era una ditta di idraulica, il Pina, che cambia porche tutti gli anni, lui ed i figli.


Suppongo si tratti di un beneficio poco legale avente un certo color SCURO come la notte icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5919616
5919616 Inviato: 8 Ott 2008 0:03
 

Comunque sia, tante ditte sono in crisi, ma io per non rimanere in mutande senza soldi, sfratti, sfratti e sfratti.
 
5920206
5920206 Inviato: 8 Ott 2008 8:25
 

Virgo ha scritto:
Comunque sia, tante ditte sono in crisi, ma io per non rimanere in mutande senza soldi, sfratti, sfratti e sfratti.


schiavista icon_asd.gif
 
5921311
5921311 Inviato: 8 Ott 2008 10:34
 

sogno ha scritto:
smonter ha scritto:
è vero che siamo in piena recessione

ma avete mai visto al sabato quanta gente va al centro commerciale a prendere le cose + disparate e meno utili??

Ora finchè la gente continuerà a spendere soldi per comprare cose superfluee, lo stato non crederà che si stanno attreversando momenti di disagio!!

E che cavolo se vede che uno si prende il cell da 1000 euro, la tv lcd 42 pollici, la macchina 3000 cc, ecc.ecc. ovvio che poi non si pone il problema icon_rolleyes.gif

Ma avete notato cosa hanno messo nel paniere istat??

CHE HANNO MESSO?
PER IL RESTO HO NOTATO LA STESSA COSA NEI CC COMMERCIALI!!!


Il nuovo paniere 2008
Le principali novità
Nel 2008 il paniere dei prodotti utilizzato per il calcolo degli indici è composto da 533 posizioni rappresentative.
Rispetto all’anno precedente:

• entrano nel paniere le posizioni Insalata in confezione, Navigatore satellitare, Giochi elettronici per console, Combustibile solido e Pranzo con piatto unico;


comunque Erika non volevo generalizzare icon_wink.gif
 
5921492
5921492 Inviato: 8 Ott 2008 10:48
 

ovvio che buttino dentro i prodotti informatici e/o elettronici.
E' un settore che tende ad abbassare i prezzi molto velocemente, quindi aiutano ad avere un'indice di inflazione più basso

Così ci possono dire che l'inflazione e solo del 3.8% icon_evil.gif

Se invece considerassimo solo i beni primari (cibo, acqua, energia, casa, carburante, etc) son pronto a scommettere che l'indice sarebbe "un pò" più alto.
 
5921613
5921613 Inviato: 8 Ott 2008 11:00
 

pikke ha scritto:
ovvio che buttino dentro i prodotti informatici e/o elettronici.
E' un settore che tende ad abbassare i prezzi molto velocemente, quindi aiutano ad avere un'indice di inflazione più basso

Così ci possono dire che l'inflazione e solo del 3.8% icon_evil.gif

Se invece considerassimo solo i beni primari (cibo, acqua, energia, casa, carburante, etc) son pronto a scommettere che l'indice sarebbe "un pò" più alto.


daccordissimo icon_rolleyes.gif mi picerebbe capire con che criterio scelgono i prodotti icon_rolleyes.gif
 
5923007
5923007 Inviato: 8 Ott 2008 12:48
 

Noi (due negozi di giocattoli di 1200 mt) + import dalla Cina ,per ora gli incassi tengono,vedremo come andra il Natale
 
5923022
5923022 Inviato: 8 Ott 2008 12:49
 

smonter ha scritto:


daccordissimo icon_rolleyes.gif mi picerebbe capire con che criterio scelgono i prodotti icon_rolleyes.gif

In base alla loro "rappresentativita'" sulla spesa pro capite.
Il problema e' che la spesa pro capite ricorda tanto la media del pollo trilussiana.

Se duecentomila persone l'anno si fanno un viaggio intercontinentale (per citare un bene che - almeno un paio di anni fa - era nel paniere ISTAT) spendendo 500 milioni di Euro, e il prezzo di questo scende del 10%, ecco compensato l'aumento del 10% delle patate.
Il problema e' che chi si e' fatto il viaggio intercontinentale (nella stragrande maggioranza dei casi) se ne fotte dell'aumento di un euro al chile delle patate, che invece e' percepito dagli altri 59800000 italiani.

NON prendete per buone le cifre.. era solo un esempio per chiarire come ill contenimento dei costi dei generi "di lusso" attenui l'inflazione calcolata anche sui prodotti di prima necessita'.
 
5924968
5924968 Inviato: 8 Ott 2008 15:11
 

Tenete conto che l'indice di inflazione è uno dei parametri che contribuiscono a determinare la rivalutazione delle pensioni, dei tfr e degli stipendi.

Nel caso non vi foste spiegati come mai non si arriva più a fine mese ora avete un indizio in più...

edit: altri 8 licenziati.....e siamo a 15 in meno di un mese.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©