Cari ragazzi un paio di domandine facili facili, sono arrivato a 3500km e tenendo conto che il primo tagliando l'ho eseguito a 1300, stiamo parlando di un consumo riferito a 2000km.
Controllando l'olio motore, sono esattamente a metà oblò,mi sembra che consumi un pochino troppo o è una mia impressione? (controllato in piano sul cavalletto centrale dopo 8 ore di fermo)
Secondo quesito, il nostro bel computerino ci segnala quanta benza ci rimane nel serbatoione, ma l'ingresso in riserva è da intendersi quando si accende il triangolino arancione o quando si arriva a 0?(la differenza è di circa 80km)
In teoria sarebbe giusto pensare che quando si arriva a 0 sei in riserva, in quanto rimangono giusti giusti 4 lt.
Ma mi chiedo perchè non vi sia una ulteriore segnalazione numerica sul contachilometri tipo la mia vecchia Fazer o la mia stravecchia Breva 1100 che azzerava automaticamente il contachilometri quando andavi in riserva dandoti esattamente l'idea di quanti km avevi percorso in riserva.
Spero di essermi spiegato e di non aver detto troppe c.....e
