come candele metti le ngk dpr9ea9 , funzionano meglio.. lei gira moooolto calda!!
getti max carburatori 132, min 35 , altezza galleggianti 17 mm dal piano vaschetta, viti aria 2 giri e mezzo
--------------------------
gioco valvole : immissione 0.13 / 0.18 mm
scarico 0.18 / 0.23
occhio che quando lo fai devi farlo nel modo giusto: quando il rotore albero motore (carter sinistro motore) indica ''T 1.4'' sul riferimento del basamento si riferisce ai cilindri 1 e 4)
--------------------------
compressione motore da minimo 134 a massimo 206 KPA (non ricordo la conversione in BAR, ma sul manometro c'è)
cambia assolutamente i cavi delle candele , assolutamente!!!!
-------------------------------------
le bobine devono misurare una ristenza tra 390 e 590 ohms
-------------------------------------
i pickup (sull'albero motore , sempre carter sinistro) devono distare dalla protuberanza del rotore d' anticipo esattamente 0.9 mm
per il momento rimettila ok così, dopo accurata pulizia carburatori e soprattutto livello galleggianti (è per questo che stalla e/o affoga)
ps.
ho messo un'interruttore manuale per la ventola per tenerla più fresca visto come surriscalda nel traffico , basta fare un ponticello usando un interruttore tra il cavo che va al sensore sul termostato (lato destro moto) e una massa qualsiasi del telaio. in questo modo la ventola funziona solo con la chiave su ON e non escludi il funzionamento normale se tu lo dimentichi acceso o spento
scappo di nuovo , per le foto tra qualche giorno posso postarle, buona fortuna ^?z
