Buongiorno a tutti, scusatemi se torno nuovamente sul problema del livello dell'olio ma non trovando una spiegazione a questo fenomeno ho voluto fare un test molto dettagliato che vado a descrivervi.
Domenica ho acceso la moto sul cavalletto centrale per 3 minuti (orologio alla mano) durante il moto la finestrella era completamente trasparente, poi l'ho spenta e ho atteso 5 minuti notando che la finestrella si riempiva lentamente ad indicare che l'olio defluiva nella coppa fino ad attestarsi un paio di millimetri sotto il livello massimo. Il lunedì successivo, senza aver spostato la moto vado a vedere il livello dell'olio e questo era sceso tra il minimo e il massimo


Mercoledì vado a vedere nuovamente il livello e questo è sceso ulteriormente a sotto il minimo di circa 2 mm
Oggi giovedì vado a vedere nuovamente il livello e questo è rimasto stabile al livello del giorno precedente.
Sul libretto d'uso e manutenzione non si parla di misurare il livello a caldo a freddo ma che deve stare tra il min e il max
A questo punto mi chiedo possibile che l'aumento di volume dell'olio sia tanto elevato?
Ho usato un olio non adatto?
Secondo voi devo rabboccare o no?
E se si fino a che livello?
Grazie del vostro aiuto, ma nel mio passato da motociclista non mi è successo una cosa cosi ...bizzarra