Leggi il Topic


rimuovere strozzatura marmitta
5375781
5375781 Inviato: 14 Ago 2008 13:48
Oggetto: rimuovere strozzatura marmitta
 

ho una marmitta stge 6 pro replica ma ha la strozzatura nel collettore saldata come devo fare per toglierla?
devo rifinire poi i bordi per aumentare le presrtazioni??
insomma ditemi come togliere la strozzatura e datemi qualche consiglio!!
 
5375820
5375820 Inviato: 14 Ago 2008 13:52
Oggetto: Re: rimuovere strozzatura marmitta
 

delinquenzo ha scritto:
ho una marmitta stge 6 pro replica ma ha la strozzatura nel collettore saldata come devo fare per toglierla?
devo rifinire poi i bordi per aumentare le presrtazioni??
insomma ditemi come togliere la strozzatura e datemi qualche consiglio!!


la strozzatura e come la polini for race 2??
 
5375834
5375834 Inviato: 14 Ago 2008 13:53
 

non te lo so dire mi sembra un cilindro di ferro che entra nel collettore
ed ah due punti di saldatura
come si toglie???
 
5375860
5375860 Inviato: 14 Ago 2008 13:57
 

delinquenzo ha scritto:
non te lo so dire mi sembra un cilindro di ferro che entra nel collettore
ed ah due punti di saldatura
come si toglie???


praticamente e una specie di braccio??
 
5375874
5375874 Inviato: 14 Ago 2008 13:58
 

non so di cosa pari comunque si
in ogni caso uNA semplice strozzatura da amrmitta come si toglie??
 
5375913
5375913 Inviato: 14 Ago 2008 14:02
 

delinquenzo ha scritto:
non so di cosa pari comunque si
in ogni caso uNA semplice strozzatura da amrmitta come si toglie??


allora una semplice strozzatura di una marmmitta comune si toglie dal collettore..praticamente dentro l'imbocco della marmitta,da dove metti le vite per mettere il cilindro non si nota benissimo ma c'è di dentro una specie di bussolotto di plastica che restringe la fuoriuscita di fumo..siccome la tua marmitta avrà quella specie di braccio che la rende omologata tu devi tagliare il braccio e nei buchi vuoti dovresti saldarli,tipo rappezzarli per farla diventare una espansione pura
 
5375942
5375942 Inviato: 14 Ago 2008 14:04
 

mi e stato detto di battere con uno scalpello o un cacciavite sui punti di saldatura e poi di farla uscire ma ho paura primo che mi entri enlla marmitta e non esca piu e poi di lasciare residui di saldatura che magari mi limitano le prestazioni???
ne hai mai sentito parlare?
 
5375969
5375969 Inviato: 14 Ago 2008 14:06
 

delinquenzo ha scritto:
mi e stato detto di battere con uno scalpello o un cacciavite sui punti di saldatura e poi di farla uscire ma ho paura primo che mi entri enlla marmitta e non esca piu e poi di lasciare residui di saldatura che magari mi limitano le prestazioni???
ne hai mai sentito parlare?


scusa puoi postare una foto e farmela vedere cosi' siamo sicuri??
 
5375978
5375978 Inviato: 14 Ago 2008 14:08
 

non ne ho
e un pezzo di ferro che e dentro il collettore e si vede benissimo se ci metti un ito dentro senti anche bene che vba avanti un po e riduce l'uscita di gas dal motore
non coninua per tutta la marmitta sara un pezzo di 4 o 5 centimetri
 
5376108
5376108 Inviato: 14 Ago 2008 14:19
 

delinquenzo ha scritto:
non ne ho
e un pezzo di ferro che e dentro il collettore e si vede benissimo se ci metti un ito dentro senti anche bene che vba avanti un po e riduce l'uscita di gas dal motore
non coninua per tutta la marmitta sara un pezzo di 4 o 5 centimetri


non so che dirti devo vederla..senò non so spiegarti
 
5376405
5376405 Inviato: 14 Ago 2008 14:46
 

ma di solito la strozzatura di una marmitta a d espansione come si toglie??
 
5376677
5376677 Inviato: 14 Ago 2008 15:16
 

così picchiando dulle saldature oppure di trpano oppure martello...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©