Mai provato a tirare su il busto? spostando il baricentro dalla posizione tutta caricata in avanti ad una posizione più eretta carichi maggiormente il posteriore garantendo alla ruota dietro una quotaparte di aderenza in più.
Per il rilascio della frizione ha, a mio modesto parere, ragione chi ti suggerisce di metterci una manatina di gas tra una marcia e l'altra e mollare con calma la frizione... Vero è che quando guidi un po' impiccato, specie se sei uno un pelino nervoso, ti vien voglia di mollare la frizione buttandola quasi via...

Se ti si alza la ruota dietro è perchè hai frenato forte davanti ...nulla c'entra il chattering che è un saltellamento provocato da usura disomogenea delle gomme (gomme da motomondiale però...quelle che se fanno 150 km son tanti)
Concludo dicendo che dosare il rilascio della frizione ti aiuta a "sentire" meglio la moto, a decellerarla in maniera pulita e ad evitare, soprattutto se tiri giù marcie ad elevati giri di rotazione del motore che ti sbacchetti la moto. Ognuno impara a gestirsi poi, con l'esperienza e i km percorsi con la propria moto, la forza da usare per frenare davanti, come lavora il freno motore e soprattutto come gestire la moto.
Lampeggi a tutti Belli e Brutti
