visto che oramai moltissimi stanno acquistando questo tipo di minimoto che amo tantissimo, mi sento in dovere di dare qualche consiglio per rendere più gradevoli i primi momenti passati in sua compagnia senza dover usare il calendario come una lista di santi da tirare giù a suon di bestemmie





togliamo il tappo serbatoio e cerchiamo spingendo dall'alto la bocca del serbatoio di disincastrarlo dalla parte superiore.



il tubo originale è incollato al serbatoio quindi evitate di tirare con forza (si rischia di spezzare il beccuccio su cui incastra il tubo) meglio con una taglierina tagliare il tubo longitudinalmente e poi staccarlo.

ora l'impianto di alimentazione è a posto.
passiamo sempre a carene levate a sistemare l'impianto di raffreddamento.
smontiamo tutti i tubi e laviamoli bene rimontiamoli non facendoli passare come erano prima tra steli forcelle e telaio ma all'esterno degli steli. invertendo però quelli bassi il sinistro a dx e il destro a sx.
il tubo che va dalla pompa al radiatore va cambiato e messo più lungo.(usare normale tubo per radiatori reperibile in autoricambi, portate il vecchio per la sezione corretta) e cambiate tutte le fascette con fascette metalliche a vite belle robuste.

il tappo della vaschetta perderà di sicuro una volta accesa la mini ed entrato in temperatura il liquido, meglio cambiarlo con quello di una panda o di un a fiat uno che si trova in tutti gli autoricambi a 6€ (prezzo di milano)
sistemato il raffreddamento passiamo all'impianto elettrico
consiglio sempre di cambiare la bobina con una italiana a due ferri e poi cambiare il cappuccio della candela la cosi detta pipetta che spesso tocca sul radiatore e fa scaricare a massa. fatto ciò manca solo una bella candela ngkb9eg e siamo a posto.
su alcuni esemplari manca la chiavetta del volano e il volano è montato fuori fase, non accenderanno mai se non si rimette la chiavetta e dunque in fase il volano. le chiavette non si trovano quindi non diventate scemi a cercarla e fatevela da voi con una rondella tagliata a metà in modo da formare una mezza luna
a tal punto possiamo passare la rimontaggio della mini. prima se vogliamo possiamo dare un rittocchino al silenziatore per migliorarlo con qualche foro in più e della lana di roccia. (sarebbe meglio cambiarlo perchè fa veramente tanto rumore) la canna del silenziatore all'interno è piena di bave sarebbe bene levarle con una lima tonda.
una volta rimontata la mini proviamo a fare il pieno al 3% di olio sintetico e provare ad avviare il motore se il motore avvia passiamo a controllare la pressione delle gomme e a stringere e regolare i semi manubri, verificare la regolazione corretta dei freni e la tensione e lubrificazione della catena . stringendo bene tutte le viti.alcuni esemplari hanno la corona posteriore montata al contrario verificate che la corona sia allineata al pignone in caso contrario smontate la corona dal cerchio e rimontatela con le facce invertite
fatte un po di rodaggio e vedete come va la mini di carburazione e di frizione, il carburatore originale cina monta i getti dell'orto per il phbg quindi si può benissimo lasciare anche se consiglio un bel 18 phbg
le molle frizione invece vanno cambiate con delle bzm rosse o polini gialle
le originali sono eccessivamente morbide per quel motore.
questi sono gli accorgimenti basilari per rendere la mini affidabile se poi la si vuole rendere anche molto performante possiamo farci tantissimi lavori ed arrivare tranquillamente a 12-13 cv rispetto ai 10cv originali.
se avrò tempo piano piano elencherò le modifiche per far volare questa mini.
spero di esservi stato utile
per qualsiasi chiarimento chiedete pure a babuu o minimè che ormai stanno imparando tutto sul modello.
@babuu e minimè vi autorizzo a dare via mp il mio cellulare agli utenti che in questo mese di mia assenza dovessero averne bisogno.
ciao ragazzi e godetevi queste ferie sulle vostre banshee (e anche sugli altri modelli). io vi saluto e ci vediamo a settembre