Ciao a tutti.
Da tempo volevo cambiare moto, dato che con l'aumentare dell'età, una famiglia, e le domeniche impegnate da altri impegni, la mia ZXR 750 non la utilizzavo praticamente più.
A questo aggiungiamo che l'unico utilizzo che facevo della moto era per andare al lavoro, e nel traffico una sportiva del genere non è proprio il massimo.
Avevo già visto la ZR7 tempo fa e dopo una ricerca su internet ne ho trovata una a buon prezzo da un concessionario a Torino.
Una ZR7 del 2002 con 15000 Km (ma saranno veramente 15000?) a 2500€.
La moto ha qualche segno, ma il concessionario assicura che conosce personalmente tutti i proprietari precedenti (ben 3 ... non sono un pò troppi?) e che a parte qualche caduta da fermo la moto non ha mai subito incidenti.
Visto il prezzo decido di prenderla nonostante i segni e sbrigate le pratiche me ne ritorno a Pavia in sella alla mia nuova (... cioè usata, lol) ZR7.
Già dai primi Km (prima in città e poi fuori) la moto risponde bene.
La cavalleria è ampiamente sufficiente e la moto agile e scattante.
Il motore c'è tutto e solo alle alte velocità (quando si è già sui 120-130) è meglio tenersi degli spazi adeguati per i sorpassi.
La frenata non è eccezionale, e alla prima staccata violenta mi ricorda subito di non essere la mia vecchia ZXR; per non mettere in crisi la forcella devo toccare anche il freno dietro, con leggera scodata annessa (da quanto tempo non usavo il freno dietro? ...

Provo l'elasticità del motore e in quinta lascio andare i giri giù per riprendere, la moto riprende bene, ma sotto i 2000 giri il motore vibra parecchio: bisognerà rimanere sopra i 2000, ma ai semafori e agli stop un vibromassaggio è assicurato (a meno di arrivarci con la frizione tirata ... ).
La moto comunque è veramente comoda, e questo è quello che cercavo.
Ovviamente, senza un cupolino oltre ai 100-110 l'aria è davvero tanta, ma questo era già previsto, dopo tutto non è la prima naked che guido.
Le cose cambiano un poco dopo 50 Km, quando comincio a sentire male al sedere. La sella non è poi così comoda, forse un pò troppo morbida e inclinata in avanti: io che sono alto tendo naturalmente a portare indietro il sedere, ma la sella mi rispinge in avanti e alla fin fine il sedere fa male.
Tutto ciò è peggiorato dalle vibrazioni del motore, che oltre i 4000-5000 giri diventano decisamente fastidiose.
Devo fare altri 100 Km per arrivare a casa, e mi faccio forza, ma all'arrivo sono distrutto: non vedo l'ora di scendere e lasciar riposare il mio fondoschiena.
Il livello di dolore è tale che il primo pensiero appena sceso è "la vendo".
Eppure ho letto proprio qui di gente che si fa tirate di 250-300 Km, ma come è possibile che io non ci riesca?
Ovviamente non la venderò, ma farò altre prove su varie distanze per verificare effettivamente quale è la mia "autonomia" e se si adatta all'utilizzo che ne farò.
Altrimenti dovrò lavorare sulla sella; ho visto che s'è un topic su questo forum dove si parla di questo: alla fine qualcuno ha risolto il problema?
Riguardo alle vibrazioni invece è tutto normale? Mi viene da pensare che se tanta gente l'ha comprata e poi rivenduta la moto in se potrebbe avere qualche problema ... oppure potrebbe non avere esattamente 15000 Km ...
Aspetto i vostri consigli e i vostri pareri.
Ciao a tutti,
Marco