...se a qualcuno dovessero servire.... ;)
Tutto ciò che ho trovato su questo casco sono stati solo un paio di video su Youtube in spagnolo o inglese: nessuna prova "sulla pelle"; nessuna prova sulla vestibilità o sulla visiera scura. Giusto una presentazione su quello che posso vedere anche da me. Quindi, eccomi qua.
Premetto che ce l'ho da solo un 2-3 settimane, quindi non ho una prova sulla lunga durata. L'ho provato sulla mia naked (er-6n) per cui, senza un cupolino mi trovo a prendere in faccia tutta l'aria.
La qualità è molto buona rispetto al prezzo (io l'ho pagato solo 144€... quasi al prezzo dei cinesi



La linea è fondamentalmente quella che attira di più al primo sguardo: è "figa" a detta dei miei amici e della morosa e richiama molto quella del casco di Valentino (di cui - tra l'altro - esiste la replica di Misano 2011). Il mento appuntito che scende verso il basso, e lo spigolo davanti alla bocca gli donano quel tocco di sportività che ci rende così belli agli occhi delle donne e degli invidiosi



Questa (secondo me stupenda) scelta stilistica ha però un piccolo risvolto negativo: a velocità autostradali fende bene l'aria in senso longitudinale, ma volendo voltare la testa da un lato il "becco" perde aerodinamicità e ti tira la testa di lato facendo un po' di vela. Ma non è così eccessivo.
Alla base del mento (sotto) c'è una membrana che chiude un po' gli spifferi sullo spazio vuoto e limita un po' la rumorosità. Meglio di niente. Si sente che il mento "tocca da qualche parte" e se sulle prime da un poco di fastidio, ci si abitua facilmente fino a non poter farne più a meno.
La visiera principale è ampia e non ci sono problemi per quanto riguarda la visibilità laterale. Azionabile facilmente con una sola mano sulla linguetta posta a sinistra, non oppone troppa resistenza, è silenziosa nel movimento e sigilla bene sulla guarnizione. Alla base della guarnizione, al centro, c'è anche una linguetta da sollevare e che tiene la visiera sollevata di qualche millimetro, giusto il tanto da creare uno spiffero quando si passeggia.
Il visierino parasole è molto utile, ma nell'andare da un punto morto all'altro fa un forte "clack" che rimbomba dentro tutto il casco; dovuto (presumo) alla necessità progettuale di assicurarlo in posizione (che non scenda o non risalga involontariamente). Mi sarei aspettato una visiera più scura però: se la galleria che si sta attraversando è ben illuminata, quasi non si sente la necessità di sollevarla... e invece se il sole è forte e la giornata limpida, forse si sente la mancanza di una schermatura un po' più forte. (Ma è sempre una cosa soggettiva, io ad esempio ho gli occhi sensibili). In ogni caso sono intercambiabili con altre di tonalità e colori diversi. La visierina ha molto spazio intorno al naso... quindi anche se avete un "fiuto" molto sviluppato, non dovrebbero esserci problemi.
Altra cosa sul taglio della visiera: mi sembra essere un pochino bassa sul profilo superiore. Mi spiego meglio: secondo me il taglio superiore, dove inizia la visiera per capirci, è un po' troppo basso, volendo accucciarsi in avanti per una guida un po' più sportivetta si ha la sensazione di non riuscire a vedere bene molto avanti... o la sensazione di un casco che ti cade sugli occhi, anche se non è così perché è bello fermo e si muove solo se lo si sposta dal mento con la mano. Questo però va tutto a vantaggio della sicurezza, potendo contare su una maggiore protezione della fronte in caso d'urto.
Ah... prima di dire che la visiera scura è difettosa o che non si vede bene... ricordatevi che anche quella ha una pellicola trasparente di protezione!! Fidatevi... io lo so






Altre cose?... mmmm si. Rumorosità e calzata.
Fortunatamente la mia testa è abbastanza regolare ed entra senza problemi in quasi tutti i caschi, anche in questo caso non sento punti in cui stringe particolarmente di più. Buono lo spazio per le orecchie (penso ci stia bene l'interfono senza problemi..quando lo monterò vi farò sapere). Non stringe troppo sulle guance. Lo spazio davanti alla bocca è buono e il paranaso funziona bene, non è ingombrante (anzi è piccolo e non si nota affatto).
Poi le cose sono due: o si vuole un casco ben aerato, o lo si vuole silenzioso.
Ho sentito dire che i caschi AGV non sono nati per essere silenziosi. Personalmente vengo da un casco da cross (un Airoh con cui ho fatto 1600 km su strada)... e devo dire che sono rinato. A 120 (oltre al fatto che ti si stacca la testa) in confronto anche il rumore di un autobetoniera sarebbe rilassante. Finora non mi è mai capitato di provare caschi progettati per essere silenziosi, quindi non posso dire quanto questo AGV lo sia oggettivamente. Ma per me è il silenzio giusto. Si sentono bene le sirene dei mezzi di soccorso, non si è isolati dal traffico, e si sente giusto qualche sibilo a velocità autostradali "codice". Questo su una naked... probabilmente con un piccolo cupolino sparisce tutto!!

L'aerazione è molto buona, aprendo la presa d'aria anteriore sotto la visiera c'è un piacevole venticello su bocca baffi e naso, filtrato da una retìna. Meno vivaci, ma credo altrettanto funzionali sono le 3 (Tre!!) prese in alto, sopra la visiera. Sono un rimedio efficace contro il caldo sole della Sardegna

Sarà anche un pochino rumoroso per alcuni (da quel poco che ho letto qua e là), ma avere un casco "fresco" in estate per me è fondamentale.
Spero di esservi stato d'aiuto.
Ciao a tutti


