Leggi il Topic


Triumph Street Triple 675 [prima moto]
16435323
16435323 Inviato: 27 Feb 2025 12:57
Oggetto: Triumph Street Triple 675 [prima moto]
 

Ciao a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo motociclistico Ho 52 anni sono alto 1.85. come esperienza da ragazzo ho avuto un fifty top e una vespa non ho ancora la patente sto cercando di capire che tipo di moto fa per me in molti mi consigliano moto tipo Versys o Suzuki v-strom ma a me non piacciono il tipo di moto. Sono salito su una Triumph street triple 675 mi sono innamorato il modello con i fari Tondi la mia paura e che sia troppo potente essendo inesperto ed anche che sia scomoda per la mia altezza
 
16435328
16435328 Inviato: 27 Feb 2025 13:19
 

Ciao Maxs73 e benvenuto nel Forum 0509_welcome.gif
Certo che la Triumph Street Triple 675 con i suoi 105 cv non è il massimo per un neofita. Poi tutto dipende dalla testa che si ha... ma è anche vero che la Street Triple 675 ha un caratterino un po' nervoso. Poi per la comodità in sella visto la tua statura lascio la parola a chi conosce meglio di me la Street Triple 675 e qui chiamo in causa italyonbike icon_mrgreen.gif
 
16435339
16435339 Inviato: 27 Feb 2025 13:41
Oggetto: Re: Prima moto Triumph street triple
 

Maxs73 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo motociclistico Ho 52 anni sono alto 1.85. come esperienza da ragazzo ho avuto un fifty top e una vespa non ho ancora la patente sto cercando di capire che tipo di moto fa per me in molti mi consigliano moto tipo Versys o Suzuki v-strom ma a me non piacciono il tipo di moto. Sono salito su una Triumph street triple 675 mi sono innamorato il modello con i fari Tondi la mia paura e che sia troppo potente essendo inesperto ed anche che sia scomoda per la mia altezza



si sceglie questa tipologia per varie motivazioni, prima di tutte è il trasporto del passeggero, su tutte le naked è appollaiato su un codino striminzito, sulle crossover spesso dotate di bauletto (che su una naked è come un pugno in un occhio), ci si può pure appoggiare.

poi, se devi fare tanta autostrada, magari la protezione aerodinamica può far piacere, altrimenti manco serve.

le naked sono decisamente più minute, viste le tue dimensioni, che comunque non sono esagerate, è meglio farci un giro o almeno salirci da fermo per capire.
 
16435342
16435342 Inviato: 27 Feb 2025 13:53
 

Io ho avuto la 765 RS e mio nipote che è alto come te(gioca palleggiatore a pallavolo ad un buon livello) non ha mai avuto problemi.
Il motore sotto è abbastanza dolce e progressivo, per la potenza non mi preoccuperei.
Le sue caratteristiche sono precisione e stabilità.
Se devo esprimere un dubbio è che quella a fari tondi mi sembra che abbia un po' di anni.
 
16435345
16435345 Inviato: 27 Feb 2025 13:58
 

Io la userei casa lavoro è qualche giretto nel weekend con zavorrina per fortuna minuta 50kg 1.60
Sono salito su una Versys è su una vstrom sicuramente più comoda ma molto pesante è ingombrante so che sarebbe più giusta per me ma non mi dà una bella sensazione sarà il peso ma quando sono salito sulla street triple lo sentita più gestibile ovviamente parlo di peso ma essendo un neofita mi posso affidare solo alle sensazioni poi il lato estetico la street mi piace troppo devo dire che mi ha spaventato un po' la sua potenza ho fatto 50 m sicuramente l'inesperienza ma ha un accelerazione impressionante da bravo neofita ho pinzato per frenare andavo piano eppure a scodato ho davvero paura di fare una caxxata però non vorrei neanche prendere una moto solo perché è giusta per me però non mi piace
 
16435347
16435347 Inviato: 27 Feb 2025 14:00
 

italyonbike ha scritto:
Io ho avuto la 765 RS e mio nipote che è alto come te(gioca palleggiatore a pallavolo ad un buon livello) non ha mai avuto problemi.
Il motore sotto è abbastanza dolce e progressivo, per la potenza non mi preoccuperei.
Le sue caratteristiche sono precisione e stabilità.
Se devo esprimere un dubbio è che quella a fari tondi mi sembra che abbia un po' di anni.


Ma non è troppo come prima moto?
 
16435348
16435348 Inviato: 27 Feb 2025 14:05
 

italyonbike ha scritto:
Io ho avuto la 765 RS e mio nipote che è alto come te(gioca palleggiatore a pallavolo ad un buon livello) non ha mai avuto problemi.
Il motore sotto è abbastanza dolce e progressivo, per la potenza non mi preoccuperei.
Le sue caratteristiche sono precisione e stabilità.
Se devo esprimere un dubbio è che quella a fari tondi mi sembra che abbia un po' di anni.
domenica andrò a vederne una del 2009 40.000 km e un privato chiede 3800€ a parte il fatto che mi piace esteticamente il modello fari Tondi il mio budget non è molto alto quindi devo trovare un giusto compromesso

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16435349
16435349 Inviato: 27 Feb 2025 14:10
 

italyonbike ha scritto:

Se devo esprimere un dubbio è che quella a fari tondi mi sembra che abbia un po' di anni.


Se sbaglio la Street Triple 675 faro tondo è stata in produzione dal 2007 al 2011. Se così è anche trovarne una del 2011 in condizioni decenti sarà un problema..
 
16435350
16435350 Inviato: 27 Feb 2025 14:11
 

Attenzione alle moto con 15/20 anni..
 
16435360
16435360 Inviato: 27 Feb 2025 15:12
 

Certo che sulla Trident il posto per il passeggero è poco più di un francobollo! Fortuna che la tua ragazza/moglie è piccolina icon_mrgreen.gif
 
16435424
16435424 Inviato: 27 Feb 2025 23:49
 

Non posso che concordare, bisogna vedere il budget, e soprattutto il desiderio di quel mezzo con fari tondi.

Per me assolutamente trascurabile, per lui o per tanti altri magari è fondamentale.
 
16435427
16435427 Inviato: 28 Feb 2025 0:19
 

io ho la street triple 675 rx dal 2016 , se ti piace prendila, i cv non escono da soli... non sei un ragazzino e sarai responsabile su cosa fare e cosa,no, come comoditità, per me va bene ,ma sono 173cm e vado sempre da solo, tranne alcune volte con mio figlio,ma ha 11 anni ed è alto 150cm...
 
16435719
16435719 Inviato: 2 Mar 2025 22:32
 

Buonasera,
ho ripulito dagli OT. icon_rolleyes.gif

Il nostro amico chiede della Triumph Speed Triple 675.
Non è un topic cooparativo, quindi si prega di restare in argomento.
Se volete di piu' aprite un nuovo topic.

Grazie e saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16435910
16435910 Inviato: 4 Mar 2025 7:48
 

Maxs73 ha scritto:
domenica andrò a vederne una del 2009 40.000 km e un privato chiede 3800€ a parte il fatto che mi piace esteticamente il modello fari Tondi il mio budget non è molto alto quindi devo trovare un giusto compromesso Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Rieccomi sono andato a vedere la moto sopra citata esteticamente è come in foto però il proprietario non scende di prezzo al massimo €100 secondo me è davvero troppo cara. Secondo me il giusto prezzo è 3000€ Poi ho notato una cosa magari mi sbaglio lo sterzo l'ho trovato un po' duro girando da fermo va bè.
Ne o adocchiata a un'altra un po' più fresca 2016 37000km 4500€ addirittura prezzo al di sotto della media non vorrei nascondesse qualche problemino.
Cosa dovrei controllare secondo voi?
 
16435916
16435916 Inviato: 4 Mar 2025 10:01
 

Oltre i normali controlli, verificherei l usura dischi freno (solo gli anteriori 500 euro con pastiglie), pneumatici (a partire da 200 euro), sospensioni (da euro 150 per solo forcella) e trasmissione che potrebbe anche essere da rifare (tra euro 130 e 250). Poi 40000km ci sarà da fare un bel tagliandone con candele, filtro aria,liquidi vari e verifica gioco valvole se non sbaglio.
La moto costava 10000 euro di listino?, dieci anni e 40000km dopo te ne chiedono la metà. E sono km fatti su una naked sportiva, non moto turistica.
Per me è cara a prescindere però il mercato è tutto matto quindi vedi tu..nel caso, assicurati di non dover tirar fuori altri soldi. E spera che non salti fuori qualche magagna.
 
16435921
16435921 Inviato: 4 Mar 2025 10:28
 

Io mi preoccuperei più se è caduta, meccanicamente se non fa rumori strani....
Sono abbastanza robuste.
 
16435948
16435948 Inviato: 4 Mar 2025 12:33
Oggetto: Triumph Street Triple 675 [prima moto]
 

Alla fine è sempre il solito discorso sull'usato. Premesso che i prezzi sono senza alcuna logica al rialzo. L'unica cosa che si può è si deve pretendere quando si acquista un mezzo di 15 anni e passa, un controllo da parte di un meccanico di fiducia di chi sta acquistando. Così si è certi delle spese a cui si va incontro. Le 100/150 euro che ci costerà il meccanico saranno recuperate nel sapere le reali condizioni della moto e chiedendo uno sconto ragionevole dal prezzo richiesto. Se poi chi vende non è disponibile a fare sconti, però sapremo in anticipo le condizioni reali della moto senza rischi di acquistare un cancello che ci farà spendere solo soldi. Quindi un buon affare non si fa quando si paga poco una moto, ma quando si ha la certezza di cosa si sta comprando.

MidnightBlu ha scritto:
Oltre i normali controlli, verificherei l usura dischi freno (solo gli anteriori 500 euro con pastiglie), pneumatici (a partire da 200 euro), sospensioni (da euro 150 per solo forcella) e trasmissione che potrebbe anche essere da rifare (tra euro 130 e 250). Poi 40000km ci sarà da fare un bel tagliandone con candele, filtro aria,liquidi vari e verifica gioco valvole se non sbaglio.
La moto costava 10000 euro di listino?, dieci anni e 40000km dopo te ne chiedono la metà. E sono km fatti su una naked sportiva, non moto turistica.
Per me è cara a prescindere però il mercato è tutto matto quindi vedi tu..nel caso, assicurati di non dover tirar fuori altri soldi. E spera che non salti fuori qualche magagna.


Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
16436023
16436023 Inviato: 5 Mar 2025 7:04
 

Mi spiace non prenderla perché a me piace il modello fari tondi.però considerando l'età della moto le gomme sono da sostituire sicuramente distribuzione probabilmente a breve questo è quello che si vede ad un primo sguardo il prezzo è troppo alto secondo me 3000€ sarebbe un giusto prezzo
Anche perché sempre in zona vendono una 2016 37000km sempre versione R a 4800€ ovviamente occhi a mandorla che non mi piacciono proprio però pazienza me li farò andare bene oppure cercherò il modo di sostituirli con il modello nuovo della 765 a led che migliorano un pochino l'effetto occhi a mandorla secondo voi si può fare?

immagini visibili ai soli utenti registrati

questa è quella da 4800€ a parte i fari mi piace molto
 
16436113
16436113 Inviato: 5 Mar 2025 16:55
 

Maxs73 ha scritto:
Mi spiace non prenderla perché a me piace il modello fari tondi.però considerando l'età della moto le gomme sono da sostituire sicuramente distribuzione probabilmente a breve questo è quello che si vede ad un primo sguardo il prezzo è troppo alto secondo me 3000€ sarebbe un giusto prezzo
Anche perché sempre in zona vendono una 2016 37000km sempre versione R a 4800€ ovviamente occhi a mandorla che non mi piacciono proprio però pazienza me li farò andare bene oppure cercherò il modo di sostituirli con il modello nuovo della 765 a led che migliorano un pochino l'effetto occhi a mandorla secondo voi si può fare?Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert questa è quella da 4800€ a parte i fari mi piace molto


puoi fare poco, o tutto. volendo puoi anche cambiare tutto il gruppo ottico ma ci vogliono soldi ed ore di lavoro.

comunque su moto usate di questa fascia di prezzo c'è da valutare tante cose, di sicuro le gomme di solito sono da cambiare, distribuzione idem per non parlare della revisione delle forcelle o del mono.
chiaramente su una moto da 4.000€ chi è che si imbarca in oltre 1000€ di lavori se poi deve vendere la moto? io arriverei vicino alla frutta di tutto magari vendendo la moto a qualcosa di meno piuttosto che affrontare i lavori vendendo la moto a qualcosa di più. anche perché si sa, per ogni € speso su una moto quando la vendi non recuperi manco la metà.


a questo punto ti direi di prendere la più nuova, è più fresca, la ciclistica è più moderna e poi onestamente dubito che su una moto di 9 anni e 37000km ci siano cose da fare diverse dal solito tagliando, gomme e distribuzione che tanto probabilmente dovresti fare pure sull'altra ma almeno avresti un mezzo più recente.
 
16436136
16436136 Inviato: 5 Mar 2025 21:09
 

Maxs73 ha scritto:
Mi spiace non prenderla perché a me piace il modello fari tondi.però considerando l'età della moto le gomme sono da sostituire sicuramente distribuzione probabilmente a breve questo è quello che si vede ad un primo sguardo il prezzo è troppo alto secondo me 3000€ sarebbe un giusto prezzo
Anche perché sempre in zona vendono una 2016 37000km sempre versione R a 4800€ ovviamente occhi a mandorla che non mi piacciono proprio però pazienza me li farò andare bene oppure cercherò il modo di sostituirli con il modello nuovo della 765 a led che migliorano un pochino l'effetto occhi a mandorla secondo voi si può fare?Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert questa è quella da 4800€ a parte i fari mi piace molto


Parere personale.
Lascia stare i fari o l'estetica in generale, per quello ci sono le Harley.
Queste sono moto da guidare, ed il modello nuovo di sicuro è superiore, naturalmente è meno datato, ed ha omologazione euro di sicuro superiore, che in certe zone d'Italia è da considerare.
Sempre personalmente, se volessi una moto col faro tondo, innanzitutto deve essere uno, in secondo luogo prenderei una Bonneville, ce ne sono di varie declinazioni, giusto per rimanere in casa Triumph.
 
16436191
16436191 Inviato: 6 Mar 2025 10:52
 

Tra l'altro quella ha la marmitta bassa come volevi e l'ABS che male non fa.
 
16436244
16436244 Inviato: 6 Mar 2025 14:50
 

Infatti mi piace il fatto che abbia la marmitta bassa poi essendo un po' più fresca male non fa ho solo un dubbio la posizione di guida è uguale a quella fari Tondi oppure è più caricata in avanti?
 
16436252
16436252 Inviato: 6 Mar 2025 15:39
 

Direi abbastanza simile
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©