Caro siccome senza neanche conoscermi sono un paio di volte che scrivi che io ho della confusione ora sinceramente mi hai stancato davvero soprattutto perchè ribatti con degli argomenti inesistenti
.... ti vorrei ricordare che parlando di volani motore tu pensavi ed hai pure risposto in modo arrogante ... che fosse un ruttore spinterogeno per l'accensione neanche a volerlo fare a posta si possono confondere queste due cose.
Detto questo documentati e poi ribatti sotto vedi la pubblicità pubblicata su motociclismo speciale del 1933 dove si presentano in anteprima tutte le nuove 500 (fra cui al Benelli che non sarà venduta se non a partire dal 1934 in poi) come vedi c'è la Bianchi 500 per cui fidati ma fidati davvero oppure pubblica una foto o un articolo o quello che vuoi tu dove si legge che nel 1931 la Bainchi aveva fatto la 500 a valvole in testa monocilindrico con coppa dell'olio (no perchè magari sei buono a ribadire facendo vedere una vecchia bicilindrica anni venti che faceva la Bianchi).
Amico la Bianchi 500 come si intende qui prima del 33 non esisteva comunque se tu hai qualcosa che dimostri che c'era nel 1931 allora tanto di cappello ma ne dubito davvero.
Concludo che chiunque abbia una vera Bianchi 500 a valvole in testa bitubo (e non una ex militare VL che è un'altra cosa sotto tutti i punti di vista) sa benissimo che la prima serie delle moto comprende le primissime moto fatte nel 1933 riconoscibili dall'attacco del faro alto con solo due fori sulla forcella e dal collegamento fra telai e motore zona coppa e quelle del 34 35 perchè tutte hanno il motore primo tipo cioè cartella squadrata e coppa con 6 alette di raffeddamento se poi sei talmente preparato da dire che le moto del 1934 e del 1935 sono leggermente diverse da quelle del 33 perchè hanno diverso attacco fra telaio e motore e forcella con 4 occhielli di collegamento per il faro allora bravo tanto di cappello ma sono sempre prima serie la seconda serie parte dal 1936 in poi con il motore "rotondo" che ora ha 11 alette di raffreddamento sulla coppa e modelli rigidi ed elastici.
Resta inteso che io qui di seguito ti metto una prova se te poi potrai mettere una prova oggettiva che nel 31 esisteva già la Bianchi 500 OHV bitubo con coppa dell'olio allora mi taccio ma davvero davvero ne dubito.
immagini visibili ai soli utenti registrati