salve a tutti, ho 35 anni e sono di Genova, pendolare con circa 15km da percorrere per arrivare a lavoro, mi sono sempre mosso in automobile (patente dal 2005) ma a seguito di cambio lavoro l'auto non è più viabile come opzione, mi muovo con i mezzi pubblici perdendo oltre 1 ora di tempo (per 15km!) tra le attese e i cambi, e stavo pensando a prendere il primo scooter per recuperare un po di tempo libero

Faccio alcune premesse generiche:
- non ho mai avuto mezzi 2 ruote a motore, da giovine ho provato qualche volta un 50cc di un amico con cui giravamo il paese.
- so andare in bici, ma non ne possiedo una da parecchi anni (10 almeno) e quindi non la utilizzo.
- purtroppo, a seguito di un vecchio incidente sulla neve, la mia gamba destra ha un danno permanente ed è più debole della sinistra. specifico che mi regge tranquillamente in piedi a tempo indefinito camminando, ma non la posso usare per fare sforzi prolungati, altrimenti "mi molla".
- con lo scooter avrei una percorrenza giornaliera di circa 15/17km a tratta, totale circa 30, massimo 35km, a seconda della strada scelta per svicolare dal traffico, su strade di periferia/extraurbane ed urbane. di questi 15km circa, meno della metà saranno percorsi in zone a traffico pesante cittadino, il resto in strade abbastanza scorrevoli verso la periferia.
E premesse riguardo alla scelta scooter:
- nessun limite di budget
- preferirei comprare uno scooter nuovo
- preferirei uno scooter elettrico, perchè potrei caricarlo nel mio box la sera e avrei l'accesso alle ZTL della città (lavoro dentro una ZTL...) + parcheggi gratis
- degli elettrici, scarto a priori modelli con velocità limitata a 45-50km/h, nel tratto di strada che percorro prima di arrivare vicino al centro città, le velocità tenute dalle auto sono tra 60 e 70km/h, quindi io diventerei un ostacolo da superare non in sicurezza.
- non prevedo l'uso in autostrada dello scooter, ma non disdegnerei di potervi entrare in caso di necessità specifica, come blocchi su altre strade/traffico intenso etc (e comunque a Genova le tratte tra i caselli che utilizzerei assomigliano più a una tangenziale sfigata a 2 corsie che ad una vera autostrada). non è requisito fondamentale, posso farne tranquillamente a meno.
- ho solo la patente B, ma potrei valutare di prendere la A2 per cambi automatici se necessario
con queste premesse esposte, chiedo a voi espertissimi un consiglio su cosa guardare per il mio primo scooter.
al momento ho dubbi sul che modelli valutare e se includere nella ricerca anche gli scooter a 3 ruote (per maggior sicurezza di un principiante).
da alcuni amici ho ricevuto pareri discordanti, chi mi consiglia gli scooter a baricentro basso come il Forza, perchè facili da manovrare anche se più pesanti, chi quelli a ruota alta come l'SH, perchè sono più leggeri e comodi.
quasi nessuno mi ha parlato dei 3 ruote, e io non ne ho trovati di elettrici 3 ruote, solo termici. tra questi sarei orientato verso il classico Piaggio MP3 300
nessuno tra i miei conoscenti è ferrato sugli scooter elettrici e quindi non ho ricevuto consigli in tal senso.
scusate per il papello

spero possiate aiutarmi
