Buona sera a tutti
Apro questo post per esplicare una iniziale recensione sulla mia x cape 650.
Non ho desiderato rispondere ad un Topic Moto Morini esistente per renderlo più pubblico e non vincolato.
Inizio col concetto che ogni moto ha la sua nicchia di mercato col relativo impiego.
Ho svariate stagioni alle spalle con relativa esperienza con mezzi a due ruote che variano da scooter a niked anabolizzate e cool
A 54 anni ho cambiato genere passando ad adventur iniziando con una entry level honda Cb 500x
Fatto questa premessa poco dopo è arrivata lei:
X cape 649... così dice mamma Morini.
Ha sospensioni completamente regolabili, un telaio sincero che già con il setting base regala una confidenza esemplare, dopo i primi giri ti strappa già sorrisi. il suo cuore pulsante non è privo di emozioni come alcuni lo denunciano, certo se si scende dai 100/150 cv delle moto possedute, i suoi, che ai rulli ne lancia 60 al galoppo,risultano pochi, ma credetemi ci sono, e sono vispi appena passati i 4000'.
Si usano tutti ma non bevono molto facendo registrare 25 km/l con un utilizzo vario senza risparmiare allunghi con una sonorità meccanica degne di nota.
Immagino già alcuni che sminuiscono le prestazioni... ormai si corre verso potenze che solo 10 anni orsono erano relegate ai box della Superbike ove tutti si sentono piloti.
La forcella in inserimento marca un solco ad inizio curva mantenendo la corda lanciandoti fuori dalla trattoria, è quasi granitica ma non nella gestione ma per come è solida, plauso alle Pirelli di serie, i freni sono gli ottimi Brembo, gestibili per attacco, non da pista con staccate impazzite ma fanno il loro ottimo lavoro col posteriore che lo si può gestire per molti stili di guida.
Comodita: non è un Multistrada o Gs ma non vuole esserlo... costa la terza parte delle precedenti, il passeggero è contento e il mio metro e novanta alla guida riesce a vivere molto bene a cavallo, ottima la posizione in piedi per le strade sterrate o semplici mulattiere.
Peso: non è una piuma ma neanche un mattone, i suoi 213 kg sono poco distanti dalla media delle altre pari cilindrata, la versys si ferma a 219(es.)
Fari/Illuminazione: finalmente funzionali full LED, la honda
cb 500x era valida solo dopo applicazione di faretti supplementari (piccolo esempio)
Tonalità di scarico: euro 5 ho già dato la risposta ma scoppiettii regalano almeno un po di sound, si sente cupo rumore di aspirazione (Tuareg style)
Strumentazione, completissima con doppia mappa da selezionare: strada e off road, connessione telefono, pressione pneumatici e a breve a detta del conce anche
Navigatore jntegrato (in oriente è già operativo)
Lati negativi: scalda un pochino nelle giornate afose, il galleggiante benzina ha la riserva un po abbondante 6/7 litri, un leggero trafilamento olio da uno stelo, prontamente risolto, manca regolazione a pomolo precarico mono posteriore, sarebbe più idoneo.
Ecco fatto, non vi è altro da lamentare.
Certo sarebbe meglio non ci fossero ma altri blasoni da me posseduti hanno manifestato gravi richiami in garanzia che uno non ci si aspetta, non che qui sia lecito ma conferma che tutto il mondo è paese, serve solo fortuna.
Prime conclusioni: onestamente sono molto soddisfatto e il giudizio non arriva solo per il suo appeal personale ma perché la sostanza c'è, cure particolari nel l'assemblaggio sono di categorie superiori come illuminazione dei blocchetti al manubrio per fare un esempio...
Credetemi non seguite i pregiudizi, seguite i propri gusti considerando le proprie necessità, con lei ed altre della categoria regalo motociclismo sfruttabile, a quanto?
€ 7500..
Cosa volere di più...
Un lampeggio

