Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum ma ancor più nuovo nel mondo delle moto. Brevissima presentazione prima di arrivare al punto.
Ho sempre e solo guidato auto e da 4 anni uno scooter per necessità/comodità, mai oltre i 125cc quindi dire che sono un novizio è un eufemismo

Le moto ovviamente mi sono sempre piaciute ma per un motivo o per l'altro non ho mai preso la patente A e quindi non sono mai potuto salire di cilindrata e kW. Il momento è arrivato, sono passato in scuola guida e mi sono iscritto. Esame tra pochi giorni e ormai da un paio di mesi non faccio altro che pensare alla moto, la sogno, la vedo ovunque...maledetta (o benedetta) scimmia

Comunque, considerando che sarebbe la mia prima moto e anche dietro consigli di amici motociclisti mi stavo guardando intorno per cercare una usata NC750X per la sua facilità e maneggevolezza, consumi ridotti eccetera. Escludo il DCT anche se sicuramente è comodissimo ma arrivando da scooter voglio fare esperienza con il cambio manuale.
Escludo anche il nuovo soprattutto per questioni economiche ma tanto non ne arrivano quindi il rischio di rimanere con la scimmia che scava nel cervello per chissà quanto tempo ancora non mi fa impazzire particolarmente.
Ecco finalmente il punto.
Ho trovato un paio di candidate in zona o quasi ma il dilemma è: una my2016 può ancora valere la pena?
Ho trovato una MY 2016 nera e molto accessoriata da privato, tris di valigie, paramani, selle guidatore e passeggero Shad, cavalletto centrale, cupolino maggiorato, barre paramotore e faretti di profondità, terminale akrapovic...il tutto a circa 6000 ma spero di riuscire a spuntare un piccolo sconticino.
Pneumatici appena sostituiti e unico lavoretto da fare più nell'immediato sarebbe la sostituzione trasmissione perché è originale con poco meno di 20000km. Girando online il kit DIT si trova a 120-130 euro quindi tutto starebbe nel trovare un bravo meccanico.
Potrebbe essere un buon acquisto considerato il prezzo e tutti gli accessori e anche che la moto è tenuta molto bene (almeno esteticamente lo sembra) o è meglio andare su un modello più recente tipo My2018? Oltre lo escludo perché costano troppo per le mie attuali tasche.
Un My2018, oltre che a essere più difficile da trovare non si becca a meno di 6500 col passaggio e oltretutto senza accessori. Magari si, da concessionario con garanzia di 1 anno non sarebbe male però il prezzo sale, non c'è nulla da fare. Non so se eventualmente su un MY2016 si possa estendere la garanzia dalla casa madre.
Illuminatemi per favore, è buio!

Grazie a tutti!