Salve a tutti!
Ho 27 anni e da circa dieci ho iniziato la mia esperienza con le due ruote (solo scooter). Attualmente guido un Beverly 300 acquistato 4 anni fa, ma sono sempre stato affascinato dal mondo delle moto, e specie nelle gite un po' più lunghe ho sempre avuto curiosità di come sarebbe stato fare questo fatidico salto.
Con la complicità di una bella annata di fatiche (di studio e lavorative) e il supporto della mia famiglia, mi stavo orientando all'acquisto di una naked media, e stavo pensando a qualcosa di nuovo. Ho già letto infinite recensioni, visto tutti i video possibili e ho ristretto il cerchio a tre modelli, che sono già andato a vedere in concessionaria: la MT-09, il nuovo Monster e la 890 Duke.
Mi rendo conto di come si tratti di modelli un po' sovradimensionati per un neofita, però ho una guida molto tranquilla, non ho mai fatto alcun tipo di danno sullo scooter e ovviamente ho in programma di fare un bel periodo di rodaggio per prendere confidenza con la moto (anche per portare passeggeri e cose simili).
La scelta si è indirizzata su questi modelli sia per questioni di gusto estetico che di caratteristiche tecniche. Sono alto 1,65 e per comodità nelle manovre da fermo preferisco moto che abbiano un peso simile a quello del mio scooter attuale.
Come ho già detto, le ho viste tutte da vicino (anche provando seduta/ergonomia), ma trattandosi di una spesa importante vorrei l'input di persone più esperte di me in materia.
Le mie impressioni (e i relativi dubbi) sui tre modelli sono questi:
- Monster: mi è piaciuta un sacco, in concessionaria ho trovato per caso anche la versione ribassata con il kit per sospensioni e sella, altezza perfetta, quella su cui mi sono trovato meglio. Unico pensiero sono i costi, sia di acquisto che di manutenzione (vorrei tenermi intorno ad un budget indicativo di 10mila, che è più che sufficiente per le altre due moto, con la Yamaha che ha un prezzo già al di sotto e la Duke con diversi modelli da esposizione in vendita a quella cifra - vale la pena spendere duemila euro extra per scegliere Ducati?);
- Duke 890: second best, questa anche più compatta del Monster, l'ho sentita più adeguata alla mia costituzione. Altezza migliorabile, ma in fondo ho provato la versione standard. Costi di manutenzione nella media, almeno stando a quello che mi ha detto il concessionario (150 €/10.000km, e ovviamente di più per i 20.000). Secondo le recensioni è quella con il motore più scorbutico del trio (guida in modalità Rain per il primo anno?

- MT-09: quella con cui ho avuto meno feeling, l'ho sentita più massiccia e goffa. Per rapporto tra specifiche tecniche e costi è sicuramente la migliore (il concessionario è stato anche chiarissimo e mi ha fornito la scheda di sintesi con tutte le manutenzioni programmate e il relativo prezzo). Ho notato un paio di recensioni che si sono lamentate del raggio di sterzo, e dovendola usare anche in città non mi è piaciuta tantissimo come cosa (ma magari anche qui qualcuno saprà dirmi se è un dettaglio trascurabile oppure no, perché non penso di poter apprezzare ancora la differenza).
Ho in programma di fare un uso sia cittadino per i tragitti casa-lavoro (e qui andrebbe a rimpiazzare lo scooter), sia per qualche gita più o meno breve (ho anche casa al mare a 300km, e mi piacerebbe poterci andare in modo più avanti, anche acquistando qualche accessorio per rendere i viaggi più comodi - parlando di accessori poi - il Monster sembra essere quello che ne ha la minor quantità disponibile rispetto alle altre due).
Sarà una decisione su cui mi prenderò ancora un mesetto di tempo, sia per prendere la patente e fare qualche lezione di guida, in modo da prendere confidenza in vista dell'esame, sia per vendere lo scooter. Se avrò modo, cercherò di fare anche un test drive, nel frattempo però sono interessato a qualunque consiglio possiate darmi per sciogliere questi dubbi. E grazie a chiunque sia arrivato in fondo a questo poema!
