Come da titolo, mi unisco a Voi per condividere l'emozionante esperienza di "riesumazione" della nostra (parlo al plurale perchè condivido questa cosa con mio Fratello, non molto ameno alle pratiche web) tanto cara VFR 750F RC24 rimasta in garage per 12 anni!

Tutto inizia a Marzo quando decidiamo di riportare in vita la nostra amata compagna di tante avventure.
Trattamento del serbatoio carburante con Tankerite, gomme nuove, revisione totale di tutto l'impianto frenante pattini compresi, revisione del comando idraulico della frizione, cambio olio motore e filtro, candele nuove, filtro aria, filtro benzina. Smontata la batteria dei carburatori per sostituzione collettori in gomma totalmente ingottati e sostituzione guarnizioni di tenuta delle vaschette, batteria nuova. Rimontando tutto iniziano i primi inconvenienti: rubinetto della benzina che perde (or interni ingottati) aperto e riparato. Pompa elettrica carburante che perde benzina (sostituita con una nuova non originale ma perfettamente compatibile).
Tutto sembra a posto e finalmente un sabato pomeriggio decidiamo di verificare se intende svegliarsi dal lungo letargo

Chiave nel blocchetto d'accensione, ci guardiamo e tiriamo a sorte per decidere chi avrà l'emozione di accendere e tocca a me! Tiro il comando dello starter e giro la chiave, si aziona la pompa della benzina e pigio il pulsante "Start"...

Parte al primo colpo senza alcuna esitazione, emozione alle stelle!!!
Inizia a "frullare" col suo inconfondibile sound, caccia solo un pò di fumo bianco dagli scarichi per pochi secondi ma si pulisce subito. Richiudiamo lo starter...mantiene il minimo!!!

Ci guardiamo emozionatissimi e increduli, è VIVA!!!

Timidamente proviamo ad accelerare ed ancora più increduli vediamo che spunta senza esitazioni, carburatori perfettamente sincronizzati. Iniziamo ad accelerare ritmicamente per portarla in temperatura fino ad azionamento dell'elettroventola che puntualmente funziona!
Che emozione ragazzi, davvero difficile da descrivere!!!

Decidiamo di farla salire di giri, quel fischio riaccende tanti ricordi sopiti...che storia!!!
Gira come un tempo, prima 4000 giri, poi 5000, poi 6000, poi 7000!!!
Ormai è diventato buio e gli impegni ci chiamano, dobbiamo spegnerla ma vorremmo salirci sopra e fare un giro ma è troppo tardi...ok, domattina. (58 e 62 anni, due bambini che non vogliono posare il giocattolo)
L'indomani è bel tempo e finalmente possiamo inforcarla...tiriamo nuovamente a sorte e tocca di nuovo a me


Esco dal parcheggio ed inizio questa nuova e meravigliosa avventura, le luci sono accese e tutto sembra funzionare bene...inizio a rodare le pasticche che in breve tempo già mordono a sufficienza. Le marce entrano che è uno spettacolo, prendo la tangenziale, la strada è libera e decido di "Aprire" progressivamente (è pur sempre una vecchietta) ma spinge subito già dai 4000 tanto che dietro accenna a spinnare (c'è ancora cera sulla gomma ma si pulisce subito). Tutte le marce entrano bene allora decido che è il momento di osare!

Inizio ad "Aprire" sul serio ed il V4 non esita a rispondere, superati i 6000 giri tira fuori tutto il suo carattere, MIIIII come mena!!!

Che emozione Amici, e che ve lo dico a fare?

Ritorno al parcheggio dove mi aspetta mio Fratello col casco già indossato che mi chiede "Mbhè, come va?"..."vedi un po tu" gli rispondo e tocca a lui. Sale e parte, lo vedo allontanarsi con molta timidezza ma quando anche lui prende la tangenziale sento l'urlo inconfondibile del V4, non ha resistito.

Torna subito e sento che in rilascio scoppietta, non è un buon segno ((( "non va bene mi dice, perde potenza quando chiudo e riapro".

Problema al relè (mini centralina) che gestisce la pompa della benzina. (((
Vabbè, lo cambiamo... <<<NON PIU' ORDINABILE>>> Tante settimane di lavoro, l'emozione del primo giro e ci casca il mondo addosso!!! Che sfiga...

Sul sito "WEMOTO" dal quale abbiamo preso tutti i ricambi, danno come sostituzione un altro relè, il "cf318" della "Tourmax" giapponese ma lo vendono a 90 euri, un pò troppi! Lo troviamo identico da un venditore su ebay ma è diverso dall'originale, ha tre pin invece di due e facendo opportune ricerche appuriamo che è quello della versione RC36 (88/89) stiamo provando a collegarlo in tutti i modi ma non da segni di vita!!!

Qualcuno ha una soluzione al nostro problema?

Spero che il racconto Vi sia piaciuto...epilogo a parte!
Qualcuno ci aiuti se può, Grazie.