Apro questo nuovo topic per avere feedback eventuali da altri proprietari/utilizzatori della moto in oggetto, solo della versione XT (poichè il problema riguarda il funzionamento del Cruise Control)
Premetto che è stata già aperta una segnalazione a Suzuki Italia e anche in Giappone ne sono a conoscenza da poco, attualmente il problema affligge me, e due altri colleghi motociclisti per quanto mi è dato sapere....tramite Facebook e altri canali social ho provveduto ad inviare un messaggio ad altri neo proprietari della moto in questione ma chi ancora non l'ha neanche usato il Cruise, chi lo usa poco, sembra che ancora o non lo hanno scoperto o non ne sono afflitti!
Non è un problema che ti appieda ma riguarda anche la sicurezza. E' anche una seccatura, perchè se sei in autostrada, oltre a beccarti una testata dal casco del passeggero e una botta nei reni conseguente senza preavviso, potrebbe capitare che sei in sorpasso o il solito deficiente di turno che si incolla alla ruota posteriore proprio quando si disconnette e la moto "mura" abbassando repentinamente la velocità e rischiando che la macchina che segue ti entri nelle tasche!!



In sostanza, durante la guida con il cruise control inserito, di punto in bianco questo si disattiva come se si frenasse momentaneamente per la presenza di un ostacolo o di un veicolo più lento o semplicemente perchè lo si vuole disinserire volontariamente. E, premendo il pulsante "resume", ritorna a funzionare tutto come prima. Esattamente come se lo avessimo disinserito noi, volontariamente, facendo una frenata.
La spia rimane accesa, il simbolo sul cruscotto anche e in coerenza con la momentanea sospensione, la velocità impostata, rimane memorizzata.[u]
Ovviamente sono categoricamente escluse da tempo eventuali mie o nostre disattenzioni che possano aver disattivato il Cruise accidentalmente! Personalmente ho percorso con la moto circa 18000 km e usata molto spesso autostrada e lunghi tratti di statale, quindi il problema si è verificato a me almeno una cinquantina di volte, in modo estremante casuale, in ogni condizione di velocità, strada, carico ecc.....sia io che l'altro mio "collega" con il quale siamo in costante contatto, abbiamo fatto già diverse prove e verifiche, anche di concerto con l'assistenza Suzuki, nella fattispecie:
- Abbassato il pedale del freno di circa 1 cm e regolato di conseguenza il pulsante della luce "stop", dandogli un ulteriore margine di intervento.
- Provato ad effettuare diverse e prolungate prove con il Traction Control disattivato e nelle varie impostazioni, 1 - 2 - 3 con esiti negativi. Il Cruise continua a disattivarsi in modo random in termini di percorrenza e/o tempo.
- Collegato il computer della Diagnosi e facendo un bel giro lungo sperando che capitasse la disconnessione, questi fortunatamente ha rilevato un generico "inserimento freni" in occasione della prova, quando si è verificato per ben due volte il disinserimento a breve distanza l'uno dall'altro....
- scollegati i due spinotti dei micro switch degli stop dei freni ant. e post., il cruise si attiva e va tranquillamente anche con questi scollegati e, cosa piu' importante, si disconnette correttamente azionando i freni, indice che il normale e corretto disinserimento del Cruise avviene quando è il circuito idraulico dei freni a rilevarne l'azionamento. E d'altronde, essendo i due switch normalmente aperti e a singolo contatto, il sistema non puó in alcun modo verificare che non siano guasti. Quindi è ovvio che non possono essere loro a determinare la disattivazione del cruise control. Per lo meno, non possono essere solo loro.
-altre prove pratiche sono state la verifica di eventuali falsi contatti sui blocchetti e del porta fusibili nel sotto sella, ovviamente, e purtroppo con esiti negativi.
In attesa di altre prove che ho concordato con il Meccanico, se c'è qualche possessore di 1050 XT che ha avuto una anomalia simile, batta un colpo!