Premetto che si tratta di mie personali impressioni da ex possesore della 650 versione precedente attuale, con la 1000 di cui sono felice possesore.
Con la 650 ho fatto quasi 50.000 km in 4 anni e devo dire che mi ha soddisfatto. Quest' anno attratto dallo sconto offerto di 1500 euro di supervalutazione usato, ho deciso di fare un upgrade.
Le prime differenze riscontrate escludendo ovviamente i 30Hp in più, sono state:
- Frenata più efficace e pronta ( le pinze radiali e i 4 pistoncini fanno la differenza)
- Forcella decisamente più efficace e sostenuta anche frenando con decisione
- Una ripresa dai bassi regimi veramente impressionante
- 19 Kg in più di peso si sentono nelle manovre da fermo con sterzo chiuso e passeggero.
- Minor calore percepito sotto il sedere proveniente dal motore
- Protezione dall' aria offerta dal cupolino non proprio efficiente
- Frizione morbida, che non stanca ( idraulica )
- Maniglione posteriore che si segna solo a guardarlo

- Sella imbottita ma rigida
I primi Km ho dovuto abituarmi al Low rpm assit, questo agisce alzando i giri motore quando la frizione inzia ad innestare e i giri normalmente scendono se non dai gas. Inizialmente ti lascia perplesso, perchè quando cerchi di capire dove innesta la frizione, la moto si comporta in modo opposto a quello che ti aspetti e rimani un poco interdetto, ci si abitua comunque in fretta. Rimane il dubbio se sia veramente utile per non spegnere la moto per uno alle prime armi!

La coppia di questo motore è veramente il punto di forza della moto! 101 Nm a 4000 giri ti permette di uscire da un tornante o una curva lenta e dai 2500 giri schizzi di nuovo via.
Rispetto al 650 che ha una copia max a 6500 giri quì puoi sbagliare marcia, che la moto riprende senza problemi.
Un sorpasso in statale in 6 marcia non è mai un problema, la moto risponde: presente.
Non ha un grande allungo sopra i 6500 giri cosa che invece era più percepibile con la 650.
La 1000 ha qualche vibrazione in più sotto i 3000 giri, probabilmente le masse in gioco dei pistoni più grossi si fanno sentire, o almeno penso siano queste. Dai 3000 in su nessun problema.
Le manovre da fermo, o a bassissima velocità con passeggero a bordo che alza il baricentro, sono più difficoltose che con il 650 e richiede un minimo di perizia. Nessun problema senza zavorrina.
Con il 650 avevo montato il parabrezza della Givi Airflow e devo dire che avevo risolto le turbolenze percepite. Con la 1000 pensavo con il cupolino inclinabile di risolverle, invece penso che dovrò ricorrere ad un aftermarket in futuro.
La frenata che con la 650 era un pò lunghetta e dovevi strizzare la leva, con la 1000 è tutta un' altra cosa, schiacci, si arresta senza scomporsi.
Differenze sui consumi: su strada extraurbana io facevo con la 650, 26Km/l, con la 1000 circa 25Km/l.
La grossa differenza è in città il 1000 scende anche sotto i 20, cosa che con il 650 non succedeva con un uso ponderato del gas.
Insomma da una buona moto che non ha mai avuto problemi tranne aver cambiato il blocchetto pulsante accensione, sono finito su un otiima moto.
Non ho voluto soffermarmi sull' estetica, ognuno ha i suoi gusti!
L'unica cosa che personalmente non digerisco è quel padellone rettangolare dello scarico... Ok euro 4 ma se stiamo in casa Suzuk,i la GSX S 750 ha uno scarico di serie decisamente più accettabile, che quella padella da Scooterone!