Ciao,
Mi chiedevo: usare un filtro e olio per scooter, danneggia la moto?
Ho sempre usato olio motore Bardahl per il suo rapporto qualità/prezzo e mi ci sono trovato sempre bene.
La moto (z750 del 2006) andava benissimo specialmente il cambio. Senza problemi come sempre.
Dopo l'ultimo tagliando è stato cambiato olio e filtro, e non la riconosco più.
A parte che sembra più "inchiodata" quando accelero, sembra anche non reggere i bassi giri come prima: per far capire, specialmente in città, quando potevo farla scivolare a filo in terza, adesso subito saltella e devo scalare. Così anche in seconda.
Ma la cosa che mi fa innervosire è il cambio.
Adesso è più duro al pedale e "macchinoso" fa sempre rumore quando innesto le marce e specialmente quando scalo. Sopratutto in città. Non entrano immediatamente le marce, le devo "cercare" con il piede.
Quando parto, l'innesto della prima si sente per tutta la gamba e fa un rumore pazzesco.
A volte quando parto da fermo e mi cimento nel mio classico "prima-seconda", la seconda non entra, il pedale si blocca in prima e non e non trova neanche il folle. Mi devo fermare con la frizione tirata e dopo fari tentativi riesco a metterla in folle.
Oltre il fatto che il folle non entra subito quando mi serve (traffico, caselli...)
Insomma è una m***a

Da poco ho scoperto che è stato usato un olio motore Eni i ride 10-40 scooter e un filtro compatibile per sh300.
Sarà forse questo? Mi stavo preoccupando per eventuali problemi meccanici.
Se si usa un olio adatto agli scooter su una moto, la frizione si danneggia? (Gli scooter non hanno cambio)
Posso circolare in queste condizioni fino al prossimo cambio olio, oppure rischio di rovinare la frizione e/o il motore?
Nonostante sia un 10w40 come il bardahl che usavo, questo olio eni con la dicituta "scooter" cambia di così molto le cose? Non è adatto alle moto?
grazie