Secondo me dipende un pò dai gusti che uno ha e dal tipo di clientela su cui punta...
Escludendo le minimoto per un attimo e prendendo per esempio la Porsche, come ditta ha sempre puntato sull'aria forzata, e solo ultimamente un pò col "liquid cooled" restando però nella tradizione con i modelli di spicco, ma secondo me solo per un fatto di clientela e di Tradizione.
Io sono dell'idea che a quei livelli (Porsche, Ducati...) un eccellente studio ingenieristico sul raffreddamento motore preferito dalla casa o richiesto dal marketing, possa portare motori raffreddati ad aria o a liquido a livelli pressochè identici, con differenze sostanziali solo nella meccanica del raffreddamento invece che nella potenza erogata.
Quindi da puro inesperto del settore mi azzarderei a dire che se progettato come si deve, un motore vale l'altro...
Certo, forse se la Ferrari cercasse di sviluppare un motore come quello della 911 non riuscirebbe se non in anni di studi a farlo andare almeno quasi uguale, ma secondo me solo per il fatto che la Porsche ormai ha in quel settore un esperienza stratosferica...
Rammento ovviamente che le mie sono presupposizioni, e non ho mai letto nulla al riguardo; ma io sono di questa idea...
