Buongiorno a tutti,
è da qualche mese che vi leggo, e solo ora ho maturato la volontà di iscrivermi a questo bel forum perché sto concretizzando l'acquisto di uno scooter, e non ho ancora le idee del tutto chiare.
Faccio una piccola premessa: ho 30 anni, patente A fatta da poco, e fino a pochi mesi fa le due ruote erano l'ultimo pensiero della mia vita. Anzi, per motivi personali, ne stavo alla larga. A differenza delle auto, per le quali nutro una forte passione, non distinguevo una moto dall'altra.
Tuttavia, come molti di voi immagino, lavorando in città trafficate come Milano e Monza e non potendo in alcun modo contare sui mezzi pubblici (inaffidabili per le mie esigenze), col passare del tempo ho iniziato a non sopportare l'immane quantità di tempo persa in coda o nel traffico. Di qui, la decisione appunto di virare sulle due ruote (scooter, per ora, ma non escludo qualcos'altro di diverso più avanti).
Attualmente uso un Beverly 350i Sport Touring del 2015, gentilmente messo a disposizione dallo studio dove lavoro. Mi ci trovo bene, e direi che risponde quasi del tutto alle mie esigenze. Tuttavia, facendo molti kilometri e non volendo approfittare per tanto tempo di questa gentilezza, vorrei procedere con un acquisto personale.
La situazione è questa: percorro 25 + 25 km al giorno per andare e tornare dal lavoro. In parte su strade extraurbane molto trafficate e in parte nel traffico delle due città sopraccitate. Non di rado mi butto sulle tangenziali/autostrade per raggiungere Milano o qualche capoluogo di provincia vicino.
Percorrenza annuale sui 10/12mila kilometri, utilizzo estate/inverno.
Fino a poco tempo fa, grazie anche ai numerosi topic aperti in questo forum, avevo scartato l'Xmax 300 orientandomi sull'Honda Forza 300 (ritenendo quest'ultimo un po' più elegante e meno caratterizzato sportivamente). Cilindrata giusta, molto accessoriato, prezzo accettabile.
Tuttavia, in un futuro non molto lontano mi troverò a percorrere molta più autostrada (tratte da 40/50km alla volta, sempre nell'orbita di Milano), e ho iniziato a sviluppare il timore che uno scooter 300 potesse rivelarsi insufficiente, o per lo meno, sarebbe molto più sforzato meccanicamente e a livello di motore rispetto ad uno scooter più grosso. In effetti vedo che l'attuale Beverly, pur essendo abbastanza potente per la cilindrata, non è che si trovi particolarmente a suo agio a velocità di 120/140 all'ora, mentre scorre via in scioltezza tra i 90 e i 100, conservando una buona risposta al gas in caso di sorpasso.
Questo, unito al fatto che passo il metro e novanta (e di poco anche il quintale di peso), mi ha fatto valutare scooter del calibro del Burgman 650 o dell'Integra 750 DCT. Leggera preferenza per quest'ultimo perché più moderno e accessoriato (usandolo spesso anche quando è buio gradisco avere i fari a led).
Ho visto anche qualche BMW 650Gt ma ho paura dei costi di manutenzione in caso di failure.
Chiaro, si parla di altri prezzi (soprattutto l'assicurazione, contando che avrò una nuova polizza e partirò dalla 14esima classe), ma volendo sarebbero anche sostenibili se ne valesse la pena.
Ora, tutto sto pippone per chiedere a voi esperti: consigliereste uno scooter 300 (quale potrebbe essere l'Honda Forza nuovo) per un utilizzo che, oltre al quotidiano, comprenda anche trasferimenti autostradali come sopra descritti, oppure sarebbe preferibile salire un po' di cilindrata e viaggiare un po' meno impiccati? In quest'ultima ipotesi, inoltre, non c'è un qualche modello di cilindrata intermedia tra le due che vi sentireste di consigliare (me ne scuso, ma a differenza delle auto, non ho proprio una panoramica di cosa offre il mercato)?
Il prezzo diciamo che è relativo (il 300 lo comprerei sicuro nuovo, i 650/750 potrei valutare un usato fresco, comunque preferendo non oltrepassare i 10mila euro). Non mi interessa che sia bello, figo, ultra sportivo etc, anzi, più e comodo e meglio fa il suo dovere (affidabile, ben assemblato, etc) e meglio è.
Grazie anticipatamente per i vostri pareri
