Salve Ragazzi, so che questa è una domanda che viene ripetuta spesso, ma non ho raccolto sufficienti informazioni rileggendo il forum e mi piacerebbe sentire il parere di chi ha la mt-09 e la usa anche per piccole gite fuori porta.
Attualmente sto vendendo la mia moto, e vorrei passare alla mt-09.
Il quesito è quale sia più appropriata per me, fra la tracer e la nuda.
Vi spiego brevemente.
Ultimamente sono riuscito a provarle entrambe nella stessa giornata e devo ammettere che per quanto fossi già orientato sulla tracer 900, montandoci sopra dopo la 09 dopo tempo che non la provavo, mi ha fatto l'effetto

Con la mt-09 mi sono divertito veramente tanto, mi piace come posizione di guida, come impostazione in curva (era la sp

Ora, il motivo per cui ero orientato da prima verso la tracer 900 era per non precludermi dei piccoli viaggetti e la possibilità di portare la zavorra (attualmente variabili


Di fatto, zavorra e capacità di carico "relativamente piccola" si possono tranquillamente sopperire con zaini e borse serbatoio nel secondo caso, mentre nel primo un bell "arrangiati" è un altrettanto valida soluzione

L'unico neo che per me è praticamente insormontabile è l'assenza di protezione aerodinamica per i tratti medi a velocità autostradale.
Sfortunatamente ad oggi non sono mai riuscito a provare una versione con un briciolo di cupolino.
A livello estetico nella versione 2017 non mi dispiace per niente, anzi, ma la funzionalità? fa la differenza?
Da qui la domanda chiave:
Dato che a livello di guida mi piace veramente tanto, a livello economico trovo soluzioni decisamente più alla mia portata (andrei su usato) a livello estetico mi piace di più e la trovo anche più pratica nel commuting urbano (cosa che contrariamente ai giri di medio raggio, sarà praticamente quotidiano), qualcuno ha un cupolino maggiorato e la usa per spostamenti anche chessò, di 2-300km a velocità autostradali?
Sa dirmi se c'è e quanta è la differenza rispetto a non averne? se è sostenibile?
non dico che siano spostamenti regolari ma nell'eventualità, non voglio morire.
Perchè provando la versione SENZA cupolino a velocità autostradali per me è non sostenibile.
Nei giri domenicali non ho il minimo problema, ma per le tratte a velocità costante inizia a diventare faticoso dopo la prima oretta.
Grazie in anticipo per i preziosi pareri come al solito.