Ciao
Ho visto che ci sono giá altre discussioni in merito ma il problema é molto nebuloso.
Io vorrei capire se é corretto controllare lo "slack" (il gioco della catena) sul cavalletto centrale o sul cavalletto laterale.
Molti dicono laterale perché c'é giá tutto il peso della moto sulla ruota posteriore e quindi la tensione catena varia, altri dicono che va bene anche il cavalletto centrale e altri dicono che bisogna seguire il manuale d'uso.
In realtá dipende dal tipo di moto?
Nel manuale d'uso e manutenzione della mia Kawasaki GPZ 750 Turbo non viene specificato se cavalletto centrale o laterale, c'é scritto solo che il gioco deve essere compreso tra 3,5cm e 4cm. Ma io penso che 4cm sul cavalletto centrale non sono poi 4cm una volta che la moto poggia con la ruota posteriore a terra,
O é giá tutto calcolato dal costruttore?
La mia poi ha l'ammortizzatore posteriore "uni track" e mi hanno detto che laterale o centrale é ininfluente perché l'ammortizzatore rimane precaricato correttamente.
Mi aiutate a fare un po' di chiarezza con pareri molto tecnici specificatamente alla mia moto?
Io ad ora l'ho regolata a 4cm di gioco sul cavalletto centrale quindi facendo ruotare la ruota posteriore e controllando il gioco in piú punti.
Ho paura che sia troppo tesa una volta che ci salgo sopra ma 4cm é in specifica secondo quanto scritto da Kawasaki.
Grazie mille!
