Ciao a tutti, lo scorso anno sono stata a lungo indecisa sull'acquisto della moto, soprattutto a causa della mia bassa statura che preclude molti modelli.
Alla fine ho optato, a giugno 2018, per una ottima Honda cb 500 f usata, ribassata dalla casa madre.
Mi è rimasta nel cuore, però, la V Strom 250 che non ho comprato per varie ragioni (sella alta, da "scavare", con incognita sul risultato, poche opzioni di pneumatici a causa delle misure particolari, dubbi sui soli 25 cv).
Dopo 4000 km in sella alla Honda posso dire che, nonostante lei sia perfetta e piacevolissima, ci devo spendere ancora dei soldi per renderla come vorrei per tanti piccoli dettagli (primo tra tutti il cupolino che non eguaglierà mai il parabrezza di una tourer installato sulla carena..) e che per come concepisco io la moto il 500 da 48 cv ha una potenza che non sfrutto del tutto (vado piano normalmente e in autostrada ai 120 già sento molto il muro di aria) e ha costi di gestione (assicurazione e consumi) più alti (a parte i tagliandi che se non sbaglio sono ogni 5000 per suzuki e 12000 per honda).
Vorrei sapere se c'è qualche utilizzatore assiduo della piccola Suzuki che mi può dare un feedback a lungo termine sulla moto, sul problema del cambio di gomme (si trovano gomme decenti? anche per utilizzo in inverno e sul bagnato?), sui tagliandi ravvicinati, sulla poca potenza (è davvero un limite? in autostrada come si comporta?).
Guido da due anni e faccio circa 5000 km all'anno ma punto da quest'anno a utilizzare la moto sempre (salvo neve e ghiaccio) anche per trasferimenti a medio raggio oltre che uso urbano e domenicale.
Grazie a chi vorrà raccontarmi la sua esperienza con un occhio di riguardo ai temi che più mi tormentano e su cui qui mi sono dilungata
