Cari amici del Ting'Avert,
manca meno di un mese al raduno invernale più bello dell'anno, uno dei più famosi e ricco di partecipanti d'Europa, e ce lo abbiamo qui in Italia, neanche tanto lontano, è l 'AGNELLOTREFFEN !
Che trovate a questo link
Agnellotreffen.com
Specifico che non si tratta di un evento Tinga, apro questo topic, come l'anno scorso, perchè io e diversi amici lombardi (e non) del Tinga abbiamo già partecipato, e con entusiasmo siamo pronti a ripartire alla volta di Pontechianale, per sostenere anche lassù che "Il Tinga c'è"

Il raduno è molto bello per tanti motivi: è in mezzo alle Alpi piemontesi, verso il confine con la Francia, in luoghi montani e bellissimi, e dove la neve

Per godersi al massimo l'atmosfera la cosa migliore è dormire in tenda




Quindi per divertirsi come si deve bisogna portarsi:
- tenda (chi opta per l'albergo si organizza autonomamente)
- sacco a pelo
- una seggiola/sgabellino da camping
- carne da grigliare e ogni altro buon cibo che vi va (la griglia in ferro la porta uno di noi)
- vino (una bottiglia ciascuno non fa male a nessuno


- tanta voglia di stare insieme e divertirsi

E vi garantisco che l'unica cosa che non sentirete sarà ... il freddo! Staremo tutti caldissimi!!

Ecco qualche foto ricordo del nostro Agnello 2018, il nostro accampamento (eravamo in 8 con 6 tende) e il nostro falò era così bello che è finito sui report di Moto.it , di altri siti del settore, e nelle pagine ufficiali del raduno:


Veniamo a noi, più o meno l'oganizzazione sarà questa, in linea di massima, metteremo a punto i dettagli sentendoci direttamente tra di noi via mail, telefono, chat whatsapp:
1. arriviamo da diverse zone, bresciano, milanese, pavese, quindi ci sentiremo sul dove-quando ritrovarci, anche in funzione delle previsioni meteo e delle condizioni delle strade;
2. partenza sabato 26 gennaio 2019 alla mattina; e qui vale la pena fare delle considerazioni:
- siamo in inverno, fa buio presto, fa freddo, da Milano ci metteremo almeno 5 ore (3h30' da mappa, ma poi tra pause benza, caffè, e altro per scaldarsi un pochino, il tempo vola;
- dobbiamo arrivare su presto, al massimo per le 15:00 per prendere posto e allestire il nostro accampamento;
- dobbiamo avere tempo di riserva perchè se fa brutto (nevica

3. considerando che si sale in alta montagna potrebbe nevicare, solitamente le strade sono pulite, ma se nevica appena prima o mentre saliamo

4. si ritorna alla domenica mattina con calma.
Per il percorso in linea di massima si farà autostrada fino ad Asti, poi strada normale, inserisco una mappa del percorso con il link a puro titolo indicativo, tanto per vedere dove si va.
Link a pagina di Goo.gl
