ciao a tutti !

ho preso questa moto nuova (ktm smc r 690) , nel 2017, dopo 3000 km in frenato comincio ad avvertire una vibrazione all'anteriore, porto la moto in concessionaria e mi dicono che ho il disco piegato di 3 decimi.. fanno le foto e tutto e mandano a ktm, passano pochi giorni e ktm dà il consenso per cambiare disco in garanzia, fin qui tutto perfetto, questo accadeva un annetto fa, poco meno di un mesetto fa, con la moto a quota 9000 km circa, il problema mi si ripresenta... riporto la moto dal conce, di nuovo disco piegato di 2 decimi, e anche questa volta fa le foto e tutto, però, da quello che dice il concessionario, questa volta ktm ha risposto che non me lo cambiano in garanzia, essendo secondo loro normale usura... il conce ha dato la colpa a me per come freno, perchè dice che surriscaldo i dischi, e in più ha detto che non gli sono mai capitati smc con questo problema, premetto che io non penso di usare male i freni, perchè comunque cerco di non fare mai frenate prolungate, chiedo a voi consiglio su come dovrei comportarmi, considerando che la moto è ancora in garanzia fino a fine anno, grazie mille a tutti e a chi risponderà
