Leggi il Topic


Problema corona di avviamento minarelli orizzontale
15927361
15927361 Inviato: 21 Gen 2018 13:58
Oggetto: Problema corona di avviamento minarelli orizzontale
 

Ciao , come ho gia detto dal titolo ho il seguente problema:
Il mio scooter con ela in firma quando sta al minimo si sente un rumore come se qualcosa sfregasse contro il metallo eusa_wall.gif , se accelero un po da fermo non si sente piu poi in rilascio si sente di nuovo. Ho controllato la ruota libera e non sembra avere problemi ( ci sono i vari cilindretti) però quella dopo cioè la corona si muove avanti e dietro anche se ho stretto il dado del vario icon_eek.gif
Secondo voi cosa dovrei fare ? E se tolgo la ruota libera?
 
15927405
15927405 Inviato: 21 Gen 2018 17:12
 

qualcuno che mi aiuta????
icon_rolleyes.gif
 
15927424
15927424 Inviato: 21 Gen 2018 18:39
 

Secondo me viene dal gruppo trasmissione..
 
15927430
15927430 Inviato: 21 Gen 2018 19:02
 

Potrebbe essere che la cinghia non si è consumata bene ed è troppo schiacciata tra le pulegge del vario? Perché parte gia affondata nei correttori. Ho un multivar e correttori originali.
 
15927808
15927808 Inviato: 22 Gen 2018 15:28
 

Hai le mollette frizione che scampanellano
 
15927818
15927818 Inviato: 22 Gen 2018 15:40
 

ciro4kash ha scritto:
Hai le mollette frizione che scampanellano

E da cosa è causato questo? Non mi era mai capitato...
 
15927997
15927997 Inviato: 22 Gen 2018 21:30
 

Le mollette della frizione automatica sono scariche o la frizione è andata devi smontare la campana e la frizione se le molle si aprono facilmente devi cambiare componenti frizione e campana de quest ultima risulta consumata o viola o ovalizzata. Normale routine per scooter a frizione centrifuga con quel blocco. Prendine una buona tipo top stage malossi ecc fa conto la frizione funziona ad attrito con la campana * rotazione forza centrifuga attrito e innesto 1 marcia le molle si sono deformate allungandosi, non garantendo la posizione di massimo ritorno della massa d attrito e sfiora la campana come un martellino ticchettia su di essa creando il suono di una campanella.
 
15928002
15928002 Inviato: 22 Gen 2018 21:45
 

ciro4kash ha scritto:
Le mollette della frizione automatica sono scariche o la frizione è andata devi smontare la campana e la frizione se le molle si aprono facilmente devi cambiare componenti frizione e campana de quest ultima risulta consumata o viola o ovalizzata. Normale routine per scooter a frizione centrifuga con quel blocco. Prendine una buona tipo top stage malossi ecc fa conto la frizione funziona ad attrito con la campana * rotazione forza centrifuga attrito e innesto 1 marcia le molle si sono deformate allungandosi, non garantendo la posizione di massimo ritorno della massa d attrito e sfiora la campana come un martellino ticchettia su di essa creando il suono di una campanella.

Ho una fly con mollette bianche su un ela intermedia per mantenere giri piu bassi dato che in rodaggio.
La ruota libera è proprio da escludere? icon_confused.gif
 
15928408
15928408 Inviato: 23 Gen 2018 15:37
 

Non è da escludere ma non vedendo da vicino non posso aiutarti posso solo dire di farlo vedere a qualcuno se non riesci a trovare il problema
 
15928423
15928423 Inviato: 23 Gen 2018 15:53
 

ciro4kash ha scritto:
Non è da escludere ma non vedendo da vicino non posso aiutarti posso solo dire di farlo vedere a qualcuno se non riesci a trovare il problema

Capisco , dal vivo è diverso. Un ultima cosa , ho acquistato i cursori per il multivar e una volta sostituiti il piattello scorre bene fino ad un certo punto poi devo spingerlo un Po per farlo entrare del tutto nel vario. È normale? Vario codice 5113161 e cursori 378175. Quelli di prima erano rossi , quelli che mi sono arrivati sono neri 0510_confused.gif
 
15928578
15928578 Inviato: 23 Gen 2018 20:32
 

Devono rodare un poco
 
15928903
15928903 Inviato: 24 Gen 2018 13:05
 

ciro4kash ha scritto:
Non è da escludere ma non vedendo da vicino non posso aiutarti posso solo dire di farlo vedere a qualcuno se non riesci a trovare il problema

Ragazzi ho fatto il video. Il rumore si sente solo quando mi avvicino al vario dalla marmitta non si sente nulla.
Link a pagina di Youtu.be
 
15929203
15929203 Inviato: 24 Gen 2018 23:02
 

Ivan759 ha scritto:
Ragazzi ho fatto il video. Il rumore si sente solo quando mi avvicino al vario dalla marmitta non si sente nulla.
Link a pagina di Youtu.be


Non è chiaro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©