Leggi il Topic


Cosa controllare prima dell'acquisto (Tm 530 -Aprilia DD750)

Risultati del sondaggio

TM 530 smr
100% [ 1 ]
Aprilia Dorsoduro 750
0% [ 0 ]

Voti Totali : 1

15927167
15927167 Inviato: 20 Gen 2018 16:35
Oggetto: Cosa controllare prima dell'acquisto (Tm 530 -Aprilia DD750)
 

Salve a tutti, vorrei chiedervi cosa bisogna controllare prima di acquistare un TM 530 smr e un Aprilia dorsoduro 750 (possibilmente factory)? queste due sono le due moto che mi interessano e che dovrò decidere quale prendere.
(utilizzo: qualche volta in settimana casa lavoro e ogni tanto nel weekend giri per passi magari, (200-250 km circa). "provengo da un tm 125 smr, lo utilizzavo tutti i giorni"
se sapete dirmi cosa controllare e un pò le specifiche di queste due moto.
ah, ho l'A2 quindi nel caso la dovessi depotenziare costa tanto?
Grazie 0509_doppio_ok.gif
 
15927171
15927171 Inviato: 20 Gen 2018 17:53
 

mi sembrano due moto poco paragonabili eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif soprattutto il 530 lo vedo poco adatto a fare giri di 250 km sui passi eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15927696
15927696 Inviato: 22 Gen 2018 11:46
 

Come detto due moto completamente diverse sotto qualsiasi aspetto. Una è un monocilindrico motard racing e l'altra un bicilindrico con impostazione di guida motard. Dipende sempre da quello che cerchi. Di sicuro non mi prenderei mai un 530 per farmi 250km di cui la metà sono tangenziali.. L'ho fatto una volta con la mia e avrei preferito morire. Mai più. Avevo le mani informicolate dalle vibrazioni già a metà giornata. Per non parlare della sella (e il 530 è molto più scomoda della mia). Cioè il 530 è la moto giusta per divertirsi tra le curve ma il problema è arrivarci! O abiti ai piedi delle montagna oppure se per arrivarci devi farti lunghi tratti di tangenziali lascia perdere. Ti è già passata la voglia quando arrivi all'inizio dei tornanti. Una Dorsoduro è già meglio perchè è più polivalente. Inoltre non ha gli intervalli di manutenzione del 530.. Col 530 devi farla ad ore.. E rifare un motore ti costa sui 1000 euro. Con la Dorso non ti devi nemmeno porre il problema.. Normale amministrazione. L'avevo valutata anche io a suo tempo parlando con diversi esperti del marchio.. Se seriamente la valuti per l'acquisto ti dico già di cercare una 750 Factory. E' una spanna sopra alla versione base per quel che riguarda la ciclistica. La 750 Factory a detta di molti è pure meglio della 900 che è uscita da poco!
 
15928184
15928184 Inviato: 23 Gen 2018 11:18
 

Abito in Trentino, comunque so ben che non sarebbe adattissima. Ma cosa bisogna controllare prima di prendere una dorso o un tm? Ovviamente sono più indirizzato sulla dorso dovendo girare con z800 e altri amici con carenate
lnkreative ha scritto:
Come detto due moto completamente diverse sotto qualsiasi aspetto. Una è un monocilindrico motard racing e l'altra un bicilindrico con impostazione di guida motard. Dipende sempre da quello che cerchi. Di sicuro non mi prenderei mai un 530 per farmi 250km di cui la metà sono tangenziali.. L'ho fatto una volta con la mia e avrei preferito morire. Mai più. Avevo le mani informicolate dalle vibrazioni già a metà giornata. Per non parlare della sella (e il 530 è molto più scomoda della mia). Cioè il 530 è la moto giusta per divertirsi tra le curve ma il problema è arrivarci! O abiti ai piedi delle montagna oppure se per arrivarci devi farti lunghi tratti di tangenziali lascia perdere. Ti è già passata la voglia quando arrivi all'inizio dei tornanti. Una Dorsoduro è già meglio perchè è più polivalente. Inoltre non ha gli intervalli di manutenzione del 530.. Col 530 devi farla ad ore.. E rifare un motore ti costa sui 1000 euro. Con la Dorso non ti devi nemmeno porre il problema.. Normale amministrazione. L'avevo valutata anche io a suo tempo parlando con diversi esperti del marchio.. Se seriamente la valuti per l'acquisto ti dico già di cercare una 750 Factory. E' una spanna sopra alla versione base per quel che riguarda la ciclistica. La 750 Factory a detta di molti è pure meglio della 900 che è uscita da poco!
 
15928197
15928197 Inviato: 23 Gen 2018 11:31
 

Sulla Dorso non è che si possa controllare tanto! Cioè dipende quanti chilometri hanno e se è stata fatta la manutenzione di rito.. Ora non so gli intervalli per la distribuzione e i controlli valvole dell'Aprilia ma sono quelli gli interventi che vanno fatti solitamente. Mentre su TM è un problema perchè sono moto che vanno ad ore quindi cambi olio frequenti e registri valvole ogni 25-30 ore. Poi ripeto.. Se vuoi divertirti e hai manico un 530 ti toglie più soddisfazioni ma poi quando arriva il conto per la manutenzione e per aprire il motore piangi.. E i ricambi TM costano anche più di altri.. Ad ogni modo venendo da un 125 con una qualsiasi di queste due moto ti sembrerà di volare e difficilmente le porterai al limite.. Quindi fossi in te che vuoi usare la moto spesso e volentieri anche per i tragitti casa-lavoro non ci penserei due volte e andrei con la Dorso. Se invece scendi a compromessi e il 530 lo useresti solo nel weekend per i giri che devi fare allora puoi prenderla in considerazione! Gli altri controlli da fare su moto usate sono i soliti.. Controllare eventuali trafilamenti di olio da forcella e cilindro, stato di catena/corona/pignone, stato delle gomme, spessore e usura dei dischi freno ecc.. Il resto ovvero tagliandi e lavori invasivi puoi solo fidarti del venditore.. Se ha fatture di lavori eseguiti stai tranquillo ma se non le ha diffida sempre.. E chi ha un 530 nel 99% dei casi i tagliandi se li fa da se..
 
15929828
15929828 Inviato: 26 Gen 2018 14:30
 

ah perfetto grazie, icon_mrgreen.gif si infatti sto cercando dorso factory perchè anche volendo tm non ne trovo,
apparte quelli seminuovi.. il problema è che depotenziata la factory non la trovo,
quindi pensavo di prendere una con piena potenza e depotenziarla.. però il problema è che non posso provarla e non posso usarla da 1/2 settimane a 1/2 mesi fra lavori e carte per depotenziarla, oltre il costo che dovrebbe stare sui 300/400 euro, in più da fare a bassano perchè in trentino non ci sono concessionari aprilia eusa_wall.gif . (avevo sentito che bisognava controllare le vibrazioni in frenata sull'anteriore che certi modelli sono "difettosi" e non riparabili. in conclusione ste petenti sono una fregatura dietro l'altra 0509_down.gif
lnkreative ha scritto:
Sulla Dorso non è che si possa controllare tanto! Cioè dipende quanti chilometri hanno e se è stata fatta la manutenzione di rito.. Ora non so gli intervalli per la distribuzione e i controlli valvole dell'Aprilia ma sono quelli gli interventi che vanno fatti solitamente. Mentre su TM è un problema perchè sono moto che vanno ad ore quindi cambi olio frequenti e registri valvole ogni 25-30 ore. Poi ripeto.. Se vuoi divertirti e hai manico un 530 ti toglie più soddisfazioni ma poi quando arriva il conto per la manutenzione e per aprire il motore piangi.. E i ricambi TM costano anche più di altri.. Ad ogni modo venendo da un 125 con una qualsiasi di queste due moto ti sembrerà di volare e difficilmente le porterai al limite.. Quindi fossi in te che vuoi usare la moto spesso e volentieri anche per i tragitti casa-lavoro non ci penserei due volte e andrei con la Dorso. Se invece scendi a compromessi e il 530 lo useresti solo nel weekend per i giri che devi fare allora puoi prenderla in considerazione! Gli altri controlli da fare su moto usate sono i soliti.. Controllare eventuali trafilamenti di olio da forcella e cilindro, stato di catena/corona/pignone, stato delle gomme, spessore e usura dei dischi freno ecc.. Il resto ovvero tagliandi e lavori invasivi puoi solo fidarti del venditore.. Se ha fatture di lavori eseguiti stai tranquillo ma se non le ha diffida sempre.. E chi ha un 530 nel 99% dei casi i tagliandi se li fa da se..
 
15929836
15929836 Inviato: 26 Gen 2018 15:23
 

Si la questione patenti sono una fregatura.. Ma per Dio è pure giusto che uno a 18 anni non possa guidare moto così potenti icon_asd.gif Il problema per me è altro.. Ovvero sta porcata che adesso per passare dalla A2 alla A senza limitazioni si debba fare un altro esame pratico. Solite leggi fatte per rubare soldi. Già con la A2 se facevi la patente con una naked 600 depotenziata arrivavi con una moto da circa 200kg (io mi son dovuto far prestare una schifossa XJ600 da più di 200kg). Adesso semplicemente il vincolo per fare la A è una moto da 180kg in su e almeno 50kw a libretto. Che cavolata. Mentre fino al 2012-2013 se avevi già la A2 non serviva nulla per passare a quella senza limitazioni. Passava in automatico dopo 2 anni. Tra l'altro per quel che riguarda la Dorso che cerchi non è neppure detto che te la facciano depotenziare.. Non tutti sono disposti a farlo.. Hai sentito qualche concessionario ufficiale Aprilia? Non devono controllare nulla alla fine. Semplicemente caricano sulla centralina la mappatura per il depo (oppure il blocco sull'acceleratore) e vanno in motorizzazione a farsi aggiornare il libretto col collaudo.. Il punto è che ci marciano sopra.. Il collaudo con aggiornamento libretto costa 40-50 euro. Caricare la mappatura quanto ci vorrà? 10 minuti? E ti spillano 3-400 euro facili. Più perdere un'ora in motorizzazione per collaudo e aggiornamento.
 
15929841
15929841 Inviato: 26 Gen 2018 15:40
 

lnkreative ha scritto:
.... Più perdere un'ora in motorizzazione per collaudo e aggiornamento.


nemmeno se abitassi dentro la motorizzazione te la sbrighi in un'ora.... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
15929844
15929844 Inviato: 26 Gen 2018 15:51
 

Io l'ho fatto in un ora! Quando ho fatto il collaudo per l'omologazione motard avevo appuntamento alle 8.30. Arrivato, accodato a chi aspettava già, controllato la moto e poi ho aspettato 20-25 minuti in sala d'aspetto che mi ristampassero la carta di circolazione (si, ristampata perchè era talmente rovinata che hanno preferito ristamparla nuova piuttosto di aggiungere le nuove omologazioni che neanche ci stavano icon_asd.gif ).
 
15929846
15929846 Inviato: 26 Gen 2018 15:59
 

lnkreative ha scritto:
Io l'ho fatto in un ora! Quando ho fatto il collaudo per l'omologazione motard avevo appuntamento alle 8.30. Arrivato, accodato a chi aspettava già, controllato la moto e poi ho aspettato 20-25 minuti in sala d'aspetto che mi ristampassero la carta di circolazione (si, ristampata perchè era talmente rovinata che hanno preferito ristamparla nuova piuttosto di aggiungere le nuove omologazioni che neanche ci stavano icon_asd.gif ).


Non voglio fare polemica, però: hai dovuto prendere un appuntamento, avrai compilato dei moduli e fatto dei versamenti per chiedere l'aggiornamento, sei andato in motorizzazione, ci sei stato per un' ora, sei tornato a casa. Quindi più o meno in totale di ore ce ne avrai messe almeno tre. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15929849
15929849 Inviato: 26 Gen 2018 16:10
 

2 ore ulteriori per prendere un appuntamento e pagare 2 bollettini online o in posta? Ma va figurati! Se vai presto alla mattina al massimo trovi 3-4 persone davanti. La maggior parte di queste deve solo ritirare carte o consegnare moduli già compilati.. Avrò aspettato 20 minuti a farla grande! Consegnato le carte compilate coi dati della moto e il nullaosta. Mi ha dato le date disponibili e ho scelto. In mezz'ora ero entrato e uscito! Pagare i bollettini è stata roba di 10 minuti alla posta di fronte al mio ufficio che è sempre vuota quando ho la pausa pranzo. Ah il modulo per il collaudo si può scaricare tranquillamente dal sito della motorizzazione.. Non serve andare in motorizzazione per forza a ritirarlo e farsi avanti-indietro! Poi oh.. C'è anche la questione fortuna! Ci sono state volte in cui in motorizzazione ho perso le ore semplicemente perchè andavo a metà mattinata e avevo 20 persone davanti! Poi ho imparato ad andare alle 9 ovvero poco dopo che aprono e stai sicuro che in mezz'ora entri ed esci! Che poi la gente la dentro non abbia voglia di lavorare è un altra questione.. icon_asd.gif PS: ti dirò che i concessionari hanno vie preferenziali per fare queste cose.. Se tutto va bene non vanno neanche in motorizzazione a perder tempo.. Chiamano direttamente l'ufficio, si fanno dare la data e portano tutte le carte assieme lo stesso giorno. Vedendo come funzionano i collaudi non mi meraviglio. Tanto ho dovuto tener tutte le carte io lo stesso e me le ha ritirate al momento del collaudo! Il responsabile ha solo in mano il foglio degli appuntamenti!
 
15929912
15929912 Inviato: 26 Gen 2018 19:52
 

eh ma sai,, quando fai il 50 poi la patente per il 125 e poi la macchina e poi ancora l'A2 non vorresti essere ancora limitato a 47 miseri cavalli per 200kg di moto.. ci mancava poco che li facesse il 125 icon_asd.gif . semmai dovevano fare che dopo 3 - 4 mesi di moto depo la patente diventasse automaticamente A con utilizzo a piena potenza di tutte le moto. tanto fare tutte ste patenti in città non aiutano per niente ad una persona di acquisire esperienza in moto.. serve solo per i soldi.. un corso di guida in pista, quello si che serve semmai. alla fine se non sei capace e non capisci che se superi in curva una macchina ti schianti comunque anche dopo 10 patenti e 25 anni... comunque tramite la concessionaria aprilia di trento (fa solo scooter aprilia) mi è stato detto di andare a Bassano e che le moto già prodotte possono essere tutte depotenziate, semmai le nuove non è certo che possano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©