Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio sportiva o naked per A2, budget 6000€
15882994
15882994 Inviato: 2 Ott 2017 11:21
Oggetto: Consiglio sportiva o naked per A2, budget 6000€
 

Salve a tutti,premetto che sono un utente appena iscritto e vorrei introdurmi nel mondo delle due ruote.
Ho 20 anni e purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di prendere la patente A2(Dovrei farla entro gennaio/febbraio del 2018). Sono un amante delle supersportive e leggendo tanti post sul forum ho letto che questa era l'unica vera supersportiva che potesse essere guidata con il kit di depotenziatamento(70/35kw) anche se con la scheda tecnica di kw me ne dà 94.2
Descrivo la mia situazione per evitare "flame" : Dato che non sono messo "bene" economicamente vorrei spendere dei soldi per una moto che mi dovrà durare un bel po' di tempo e ho deciso di evitare il segmento 300 dato che di supersportivo non hanno praticamente nulla(tranne l'RC 390 se non erro,che però non mi soddisfa esteticamente).
Se fosse possibile,vorrei sapere inoltre da qualche possessore di F3 675 se i costi di manutenzione/bollo e assicurazione sono abbastanza elevati
Ultima premessa : sono disposto a scendere a compromessi per una Naked,ma non essendo per nulla preparato vorrei avere una classifica delle migliori tre qualità/prezzo.

Ultima modifica di Carotene il 2 Ott 2017 11:54, modificato 1 volta in totale
 
15883001
15883001 Inviato: 2 Ott 2017 11:35
 

se non sei messo bene economicamente. lascia perder la MV. Non so se fanno ancora la versione 70 kw da depotenziare, ma comunque costava circa 14k euro e non credo che ce ne siano usate in vendita. Anche da ripotenziata non puoi superare i 70 kw e inoltre la MV F3 è nota per la sua grossa inaffidabilità e difficoltà nel reperire ricambi...
 
15883002
15883002 Inviato: 2 Ott 2017 11:35
 

Se non ricordo male la F3 675 di cui parli è proprio una versione a parte prodotta da MV Agusta, che nasce e muore con 70 kw.
E' quindi depotenziabile, ma non centra nulla con la versione "full-power" da 94 e rotti kw.
 
15883014
15883014 Inviato: 2 Ott 2017 11:51
 

i concetti:
- non sono messo bene economicamente
- moto

non possono coesistere.
Figuriamoci poi se la moto è una MV carenata...

Fossi in te, penserei ad una Honda CB500, bella, comoda, affidabile ed economica in tutto.
0510_saluto.gif
 
15883023
15883023 Inviato: 2 Ott 2017 11:57
 

Ok,quindi escludo la F3 dato che per quanto mi riguarda cercavo un usato. (Dato che ho appena letto e constatato che la versione depotenziata bisogna comprarla per forza nuova)
Mi dispiace che di supersportivo non ci sia veramente nulla tranne che questa(che costa un po' troppo per le mie tasche)
Ora un'altra piccola domanda : 3 migliori Naked sul mercato qualità/prezzo (usate) depotenziabili con a2?
 
15883025
15883025 Inviato: 2 Ott 2017 11:58
 

Carotene ha scritto:
Ok,quindi escludo la F3 dato che per quanto mi riguarda cercavo un usato. (Dato che ho appena letto e constatato che la versione depotenziata bisogna comprarla per forza nuova)
Mi dispiace che di supersportivo non ci sia veramente nulla tranne che questa(che costa un po' troppo per le mie tasche)
Ora un'altra piccola domanda : 3 migliori Naked sul mercato qualità/prezzo (usate) depotenziabili con a2?

Ho messo "" il bene proprio per questo. Non è che sono povero come la m***a,sennò la moto non me la comprerei neanche. Avevo solo paura dei costi di gestione delle MV che essendo un 3 cilindri mi avevano detto che erano abbastanza elevati.
 
15883027
15883027 Inviato: 2 Ott 2017 12:00
 

concordo con gli altri, non messo bene economicamente non va assolutamente d'accordo con la parola mv.

ah, se la prendi per a2, c'è un modello specifico, che anche da ripotenziato avrà 70 kw, e non 94 come le "normali".

lascia stare e cerca altro che è meglio.
 
15883028
15883028 Inviato: 2 Ott 2017 12:00
 

AG_KTM ha scritto:
se non sei messo bene economicamente. lascia perder la MV. Non so se fanno ancora la versione 70 kw da depotenziare, ma comunque costava circa 14k euro e non credo che ce ne siano usate in vendita. Anche da ripotenziata non puoi superare i 70 kw e inoltre la MV F3 è nota per la sua grossa inaffidabilità e difficoltà nel reperire ricambi...

L'inaffidabilità e difficoltà dei ricambi mi è nuova,io ero rimasto ai problemi e continui richiami che venivano fatti in MV
 
15883030
15883030 Inviato: 2 Ott 2017 12:05
 

pazuto ha scritto:
concordo con gli altri, non messo bene economicamente non va assolutamente d'accordo con la parola mv.

ah, se la prendi per a2, c'è un modello specifico, che anche da ripotenziato avrà 70 kw, e non 94 come le "normali".

lascia stare e cerca altro che è meglio.

Si infatti sto cercando questo "meglio",però non so su che segmento/cilindrata portarmi.
 
15883034
15883034 Inviato: 2 Ott 2017 12:12
 

Carotene ha scritto:
Ora un'altra piccola domanda : 3 migliori Naked sul mercato qualità/prezzo (usate) depotenziabili con a2?

Se per "qualità" intendi "dotazione" dovresti andare sulle europee, che costano mediamente di più (prezzo) e che richiedono una manutenzione più frequente e costosa. Se al contrario opti per una giapponese risparmierai sicuramente qualche soldino, ma rinunci forse a toglierti qualche sfizio a livello di ciclistica.
Essendo la prima moto direi che va bene così e propenderei per questa seconda opzione.

Questo se prendi a riferimento il mercato dell'usato; se ti riferisci invece al mercato del nuovo, non c'è più tutta questa differenza qualitativa tra moto europee ed orientali... così come la forbice dei prezzi si è ridotta.

doppio_lamp.gif
 
15883051
15883051 Inviato: 2 Ott 2017 12:23
 

-Neo- ha scritto:
Se per "qualità" intendi "dotazione" dovresti andare sulle europee, che costano mediamente di più (prezzo) e che richiedono una manutenzione più frequente e costosa. Se al contrario opti per una giapponese risparmierai sicuramente qualche soldino, ma rinunci forse a toglierti qualche sfizio a livello di ciclistica.
Essendo la prima moto direi che va bene così e propenderei per questa seconda opzione.

Questo se prendi a riferimento il mercato dell'usato; se ti riferisci invece al mercato del nuovo, non c'è più tutta questa differenza qualitativa tra moto europee ed orientali... così come la forbice dei prezzi si è ridotta.

doppio_lamp.gif

Intendo qualcosa che mi possa soddisfare. Non so su che segmento buttarmi,tu cosa mi consigli?
 
15883060
15883060 Inviato: 2 Ott 2017 12:36
 

Carotene ha scritto:
Intendo qualcosa che mi possa soddisfare. Non so su che segmento buttarmi,tu cosa mi consigli?

Io credo che, essendo tu un neofita mi pare di capire, "qualsiasi cosa" sarà in grado di soddisfarti all'inizio: è la novità della moto, il viaggiare, il senso di libertà e di velocità che potrai sperimentare per la prima volta.
Tieni bassi i costi e costruisci il bagaglio di esperienza che ti consentirà di apprezzare un domani la differenza tra una forcella Kayaba e una Ohlins o tra il mordente di una Nissin ad attacco assiale rispetto ad una Brembo M4 ad attacco radiale.
Fondamentalmente, buttati su una giapponese: poca spesa, tanta resa... ma poche pretese.

Per quanto riguarda il segmento non hai molta sceltal se vuoi comprare la moto in ottica di ripotenziarla un domani per tenerla ancora parecchi anni. Di sportive adatte al caso non ce n'è, devi andare per forza su una naked... sebbene le giapponesi pesino una tonnellata rispetto alle europee e questo peso, mentre le userai depotenziate a soli 35 kw, lo patirai parecchio in salita.
 
15883063
15883063 Inviato: 2 Ott 2017 12:37
 

Carotene ha scritto:
Intendo qualcosa che mi possa soddisfare. Non so su che segmento buttarmi,tu cosa mi consigli?


anche se stiamo andando un pò OT :

tu cosa ci vuoi fare con questa moto?
che budget hai?
quanto pensi di tenerla?
km annuali?

fondamentalmente se vuoi qualcosa di sportivo, più economico e gestibile spostati sulla naked

ma anche qui entriamo in un mondo ampio, se non ci dai qualche info in più risulta difficile dirti cosa prendere!
 
15883072
15883072 Inviato: 2 Ott 2017 12:45
 

loller ha scritto:
anche se stiamo andando un pò OT :

tu cosa ci vuoi fare con questa moto?
che budget hai?
quanto pensi di tenerla?
km annuali?

fondamentalmente se vuoi qualcosa di sportivo, più economico e gestibile spostati sulla naked

ma anche qui entriamo in un mondo ampio, se non ci dai qualche info in più risulta difficile dirti cosa prendere!

Circa 6000-7000€
Voglio fare dei viaggetti,uscite domenicali. Possibilmente solo nel periodo estivo(almeno per ora che non ho un lavoro molto remunerativo)
Km annuali 2000-4000 massimo
 
15883084
15883084 Inviato: 2 Ott 2017 12:55
 

Leggendo il topic ti direi di valutare una Triumph Street Triple. Sei in budget ed è una signora moto.
Non sono certo delle versioni depotenziabili. So che esiste una Z800 depo.

La mia domanda è... che esperienza hai con le moto?
Non sono nomi di "motine", quelli venuti fuori fino ad ora.
 
15883089
15883089 Inviato: 2 Ott 2017 13:04
 

-Neo- ha scritto:
Io credo che, essendo tu un neofita mi pare di capire, "qualsiasi cosa" sarà in grado di soddisfarti all'inizio: è la novità della moto, il viaggiare, il senso di libertà e di velocità che potrai sperimentare per la prima volta.
Tieni bassi i costi e costruisci il bagaglio di esperienza che ti consentirà di apprezzare un domani la differenza tra una forcella Kayaba e una Ohlins o tra il mordente di una Nissin ad attacco assiale rispetto ad una Brembo M4 ad attacco radiale.
Fondamentalmente, buttati su una giapponese: poca spesa, tanta resa... ma poche pretese.

Per quanto riguarda il segmento non hai molta sceltal se vuoi comprare la moto in ottica di ripotenziarla un domani per tenerla ancora parecchi anni. Di sportive adatte al caso non ce n'è, devi andare per forza su una naked... sebbene le giapponesi pesino una tonnellata rispetto alle europee e questo peso, mentre le userai depotenziate a soli 35 kw, lo patirai parecchio in salita.

Si,su questo sono d'accordo. Sono un neofita a tutti gli effetti e di ciclistica o altro non me ne intendo molto perché non ho mai avuto la possiblità di andare in moto. Non sono mai salito su una sella di una vera moto. Non so neanche come ci si senta,e ovviamente delle parti meccaniche non ho "motivo" per interdermene,almeno per ora. Sinceramente della lista categoria "depotenziate a2" che mi abbia veramente colpito ci sono solo la "Ducati Hypermotard 796"(di cui non so assolutamente i costi di gestione),Harley Davidson 750 Street, Z800E e Mt-07[questa non mi ispira proprio esteticamente,ma è accettabile].
Andando "fuori tema" ho sentito che la Triumph ha messo in commercio la Street Triple S(Versione depotenziabile),è vera questa cosa? A prezzi di manutenzione e gestione come siamo messi?
 
15883090
15883090 Inviato: 2 Ott 2017 13:08
 

CoffeeWolf ha scritto:
Leggendo il topic ti direi di valutare una Triumph Street Triple. Sei in budget ed è una signora moto.
Non sono certo delle versioni depotenziabili. So che esiste una Z800 depo.

La mia domanda è... che esperienza hai con le moto?
Non sono nomi di "motine", quelli venuti fuori fino ad ora.

Non ho nessuna esperienza vera e propria con la moto,ma so regolarmi molto(Nel senso che il mio cervello saprebbe fermare la mano). Sono sempre stato un grande appassionato,ma prima per problemi economici non potevo permettermela. Ora invece che lavoro ho la possibilità di togliermi l'unico sogno che ho nel cassetto.
So che non sono nomi di motine,ma purtroppo non vorrei comprare una Yamaha R3-Kawasaki z300-Rc 390 e poi non sapere se la rivenderò a buon mercato(soprattutto nella mia zona)
Non so se hai capito il mio ragionamento
 
15883095
15883095 Inviato: 2 Ott 2017 13:15
 

Carotene ha scritto:
Si,su questo sono d'accordo. Sono un neofita a tutti gli effetti e di ciclistica o altro non me ne intendo molto perché non ho mai avuto la possiblità di andare in moto. Non sono mai salito su una sella di una vera moto. Non so neanche come ci si senta,e ovviamente delle parti meccaniche non ho "motivo" per interdermene,almeno per ora. Sinceramente della lista categoria "depotenziate a2" che mi abbia veramente colpito ci sono solo la "Ducati Hypermotard 796"(di cui non so assolutamente i costi di gestione),Harley Davidson 750 Street, Z800E e Mt-07[questa non mi ispira proprio esteticamente,ma è accettabile].
Andando "fuori tema" ho sentito che la Triumph ha messo in commercio la Street Triple S(Versione depotenziabile),è vera questa cosa? A prezzi di manutenzione e gestione come siamo messi?


Come prima moto andrei sull'usato.
La street triple S, anche da depotenziata, è una signora moto visto che ha dalla sua il brio del tre cilindri e un peso all'origine più contenuto rispetto ai bisonti delle Z.
Va più che bene.
Costi di gestione paragonabili alla concorrenza giapponese.
 
15883103
15883103 Inviato: 2 Ott 2017 13:33
 

threnino ha scritto:
Come prima moto andrei sull'usato.
La street triple S, anche da depotenziata, è una signora moto visto che ha dalla sua il brio del tre cilindri e un peso all'origine più contenuto rispetto ai bisonti delle Z.
Va più che bene.
Costi di gestione paragonabili alla concorrenza giapponese.

Stai parlando della Street Triple S? Usata depotenziata si trova in giro? Siti dove trovarle?(io mi riferisco SOLO a subito e ho trovato quasi tutte le moto descritte prima sui 5000-6000€) Se mi consigliate qualche altro sito
 
15883112
15883112 Inviato: 2 Ott 2017 13:56
 

Carotene ha scritto:
Stai parlando della Street Triple S? Usata depotenziata si trova in giro? Siti dove trovarle?(io mi riferisco SOLO a subito e ho trovato quasi tutte le moto descritte prima sui 5000-6000€) Se mi consigliate qualche altro sito


subito.it - moto.it - autoscout.24 - kijiji bakeka annunci - gruppi facebook di vendita

Non lo so se si trova perchè non l'ho mai cercata, nè la S nè la depotenziata.
Occhio soltanto a quelle "depo a libretto" perchè la loro guida, per te con la A2, è illegale e potresti andare nelle rogne. Uomo avvisato...
 
15883113
15883113 Inviato: 2 Ott 2017 13:58
 

Carotene ha scritto:
Stai parlando della Street Triple S? Usata depotenziata si trova in giro? Siti dove trovarle?(io mi riferisco SOLO a subito e ho trovato quasi tutte le moto descritte prima sui 5000-6000€) Se mi consigliate qualche altro sito


come portai , oltre a subito, usa autoscout24 (sezione moto) e moto.it

direi che per quel che vuoi farci tu io valuterei :

trihump street s
z800e
ducati monster

con queste hai un buon mezzo subito e un discreto mezzo una volta ripotenziato

sinceramente al tuo posto farei un'altra cosa però...
prenderei una moto depotenziata di fascia più bassa , per spendere meno (2500-3000 euro)
tenerla due anni e rivenderla (facciamo conto recuperare un 1500-2000 euro)
a questi riaggiungere quanto risparmiato al primo acquisto ed eventuali altre entrate e comprare una moto seria (passami la parola "seria") dopo
 
15883119
15883119 Inviato: 2 Ott 2017 14:04
 

loller ha scritto:
come portai , oltre a subito, usa autoscout24 (sezione moto) e moto.it

direi che per quel che vuoi farci tu io valuterei :

trihump street s
z800e
ducati monster

con queste hai un buon mezzo subito e un discreto mezzo una volta ripotenziato

sinceramente al tuo posto farei un'altra cosa però...
prenderei una moto depotenziata di fascia più bassa , per spendere meno (2500-3000 euro)
tenerla due anni e rivenderla (facciamo conto recuperare un 1500-2000 euro)
a questi riaggiungere quanto risparmiato al primo acquisto ed eventuali altre entrate e comprare una moto seria (passami la parola "seria") dopo

Modelli depotenziati della Street non li riesco a trovare 0510_sad.gif (mi piace tantissimo esteticamente e ha anche un'ottima ciclistica)
z800e mi hanno detto prende solo il nome della 800 ma non ha nulla a che fare con la vera 800(e non parlo solo dei cavalli),però come moto mi piace anche questa
Ducati monster se proprio devo essere sincero lo odio,preferisco l'hypermotard 796 ma ripeto,i costi di gestione non li so proprio(essendo anche un Hypermotard,non so ogni quanto bisogna fare la manutenzione)
La Mt-07 me la sconsigli?
 
15883120
15883120 Inviato: 2 Ott 2017 14:06
 

threnino ha scritto:
subito.it - moto.it - autoscout.24 - kijiji bakeka annunci - gruppi facebook di vendita

Non lo so se si trova perchè non l'ho mai cercata, nè la S nè la depotenziata.
Occhio soltanto a quelle "depo a libretto" perchè la loro guida, per te con la A2, è illegale e potresti andare nelle rogne. Uomo avvisato...

Tecnicamente se uno mi vende la moto "depotenziata solo a libretto" prima di rivenderla non dovrebbe metterla in "regola"? Nel caso bisogna far abbassare il prezzo in base al costo del kit
 
15883144
15883144 Inviato: 2 Ott 2017 14:27
 

Visto che ci siamo spostati dalla F3, ho cambiato il titolo al topic e l'ho messo in una sezione più generale.

doppio_lamp.gif
 
15883147
15883147 Inviato: 2 Ott 2017 14:31
 

Non ho avuto occasione di provare la Mt07, ma vorrei proprio farlo. Io te la consiglierei. Ho provato er-6 e Sv650. molto divertenti davvero.

La Street credo sia più vicino a quello che cerchi, ma la mia domanda era proprio volta a capire se è una buona idea consigliartela. Dici che hai testa, ok, ma il 3 cilindri è una bella sberla, ci vuole poco a esagerare. Per renderti un'idea, ho provato la Street RS un paio di mesi fa e mi ha lasciato davvero impressionato per quando fosse possibile andarci forte in tre nanosecondi (e io non sono uno che va, ma un pochino di esperienza diciamo che l'ho...).

Moto come la MT07 ti servono a imparare a guidare senza rinunciare al divertimento. Sono molto versatili, costano poco rispetto alle altre, impari a gestire una moto in sicurezza e affini la tua ricerca con una cognizione di causa. Non credere siano motorette, anzi, ti dico senza vergogna che sono stato in un concessionario Yamaha per provare la Mt07 - senza riuscirci - perchè stavo considerando l'idea di comprare una moto solo pista e una naked come quella al posto della mia attuale moto.
 
15883151
15883151 Inviato: 2 Ott 2017 14:36
 

Carotene ha scritto:
Tecnicamente se uno mi vende la moto "depotenziata solo a libretto" prima di rivenderla non dovrebbe metterla in "regola"? Nel caso bisogna far abbassare il prezzo in base al costo del kit


non c'è nulla di obbligatorio nella trattativa tra privati. L'unica cosa è se ci fosse un difetto grave nascosto al momento della vendita, deve essere segnalato.
Purtroppo molti ragazzi girano con moto "depo a libretto", ma ripotenziate nella realtà dei fatti. Alcuni se ne fregano delle conseguenze, altri, peggio, le ignorano.

Piuttosto che entrare in trattative e discorsi che per te sono nuovi, cercane una in regola con la legge (depo libretto e realtà) oppure, ancora meglio, una nata e pensata per la A2 così hai vantaggi in termini di peso, costi iniziali e di manutenzione, rivendibilità, varie ed eventuali.
 
15883177
15883177 Inviato: 2 Ott 2017 15:23
 

threnino ha scritto:
non c'è nulla di obbligatorio nella trattativa tra privati. L'unica cosa è se ci fosse un difetto grave nascosto al momento della vendita, deve essere segnalato.
Purtroppo molti ragazzi girano con moto "depo a libretto", ma ripotenziate nella realtà dei fatti. Alcuni se ne fregano delle conseguenze, altri, peggio, le ignorano.

Piuttosto che entrare in trattative e discorsi che per te sono nuovi, cercane una in regola con la legge (depo libretto e realtà) oppure, ancora meglio, una nata e pensata per la A2 così hai vantaggi in termini di peso, costi iniziali e di manutenzione, rivendibilità, varie ed eventuali.

Moto per A2 l'unica che mi attira è la Yamaha R3,ma non saprei qualitativamente quanto convenga e soprattutto se è facile rivenderla
 
15883181
15883181 Inviato: 2 Ott 2017 15:26
 

CoffeeWolf ha scritto:
Non ho avuto occasione di provare la Mt07, ma vorrei proprio farlo. Io te la consiglierei. Ho provato er-6 e Sv650. molto divertenti davvero.

La Street credo sia più vicino a quello che cerchi, ma la mia domanda era proprio volta a capire se è una buona idea consigliartela. Dici che hai testa, ok, ma il 3 cilindri è una bella sberla, ci vuole poco a esagerare. Per renderti un'idea, ho provato la Street RS un paio di mesi fa e mi ha lasciato davvero impressionato per quando fosse possibile andarci forte in tre nanosecondi (e io non sono uno che va, ma un pochino di esperienza diciamo che l'ho...).

Moto come la MT07 ti servono a imparare a guidare senza rinunciare al divertimento. Sono molto versatili, costano poco rispetto alle altre, impari a gestire una moto in sicurezza e affini la tua ricerca con una cognizione di causa. Non credere siano motorette, anzi, ti dico senza vergogna che sono stato in un concessionario Yamaha per provare la Mt07 - senza riuscirci - perchè stavo considerando l'idea di comprare una moto solo pista e una naked come quella al posto della mia attuale moto.

Si,però a sto punto dato che sono sulla stessa fascia di prezzo mi prendo l'Hypermotard 796. Nessuno che me la consiglia? Oppure l'alternativa sarebbe prendere per forza l'mt-07
La triumph essendo una 90cv 70kw(appena vista sul sito della triumph ha 660cc) quindi non so se viene "strozzato" il motore o è come la "vera" triumph

Ultima modifica di Carotene il 2 Ott 2017 15:29, modificato 1 volta in totale
 
15883182
15883182 Inviato: 2 Ott 2017 15:28
 

Moto ottima. Devi stare più attento a rispettare i tagliandi, che mediamente sono più cari.
Credo sia anche un pochino meno beginner-friendly dato che ha un'impronta più sportiva della Mt07.
 
15883381
15883381 Inviato: 2 Ott 2017 22:04
 

CoffeeWolf ha scritto:
Moto ottima. Devi stare più attento a rispettare i tagliandi, che mediamente sono più cari.
Credo sia anche un pochino meno beginner-friendly dato che ha un'impronta più sportiva della Mt07.

Sinceramente la scelta è chiusa in questa cerchia
Kawasaki z800e
Mt-07
Ducati Hypermotard 796
Qual'è secondo te la migliore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©