Finalmente credo di aver trovato la moto adatta a me, finalmente il giusto compromesso, SV 650 '03.
E' il primo modello a iniezione, il costo di vendita era di 2200 euro ma sono stato capace di trattarlo fino a 1800, un pelino sopra la quotazione ma vi spiego il perchè.
E' mantenuta perfettamente e il proprietario è uno che ci tiene e l'ho potuto verificare anche andando a vedere il mezzo. I tagliandi sono stai eseguiti sempre tutti gli anni dal 2003 al 2012 a scadenza quasi fissa anche se il chilometraggio molto inferiore alla durata effettiva dell'olio e considerando che all'attivo ha poco meno di 9000 Km.
La quotazione è di circa 1700 da listino ma su questa ci sono stati spesi un po di soldi prima di metterla in vendita anche perchè è stata ferma per 5 anni, si CINQUE ANNI, almeno è il dato riportato sull'ultima scadenza di revisione. Nessun graffio o danno da caduta o scivolata, nulla di nulla, immacolata.
Monta inoltre uno scarico dedicato e omologato Arrow in inox spazzolato, non quello cromato per intenderci ma quello opaco, montato con il taglio del collettore come prassi su questa moto un lavoro molto pulito e fatto bene. Per il resto ha tutto originale, specchi, portatarga, bilanceri, tutto tutto tutto così come io la volevo. Al momento non mi interessa cambiare portatarga e frecce al momento in quanto oltre a costare troppo mi tolgono soldi per l'assicurazione e protezioni.
I lavori fatti prima della vendita sono stati:
-olio motore;
-filtro olio;
-tubo benzina;
-pulizia iniezione pompa benzina serbatoio;
-ricarica batteria.
per un totale di oltre 200 €, con fattura e certificazione del meccanico.
Alla fine dei conti però mancano ancora le gomme da cambiare che sono ancora le originali, quindi vecchie e da fare la revisione.
Cosa non mi ha convinto?
Beh, aprendo il serbatoio ho notato una patina di ruggine all'imbocco, proprio tra tappo e collo del serbatoio, non gli ho dato molto peso dato che è una patina grossolana, infatti passando un dito si sporcava, ho provato un po a grattarla e veniva via a pezzetti.
La pulizia del serbatoio e della pompa benzina è stata fatta, quindi in teoria non dovrei avere problemi di otturazione dovuta alla ruggine, voi pensate possa essere un problema?
Credete che il prezzo sia giusto?
Leggendo in rete, i 75 CV sono facilmente dosabili e mi bastano per divertirmi e anche per fare qualche viaggio medio lungo, è una moto che non ha difetti particolari, il motore è leggendario e i costi di gestione bassi e questo è quello che cerco per le mie tasche non sempre gonfie e soprattutto con la mia altezza non così sviluppata (1.78) tocco in terra con le piante dei piedi, e ciò, essendo neofita, mi da una sicurezza maggiore.
Me ne sono innamorato anche per il colore blu elettrico, perchè guardandola è così appuntita e arrabbiata che sembra uscita da un fumetto giapponese.... L'unica pecca è che alla mia ragazza non piace dato che la seduta del passeggero è più alta rispetto ad altre che abbiamo visto insieme (GSR, FZ6, Gladius, ER-6N).
Grazie a chi vuole dire la sua o chi semplicemente vuole esprimere un commento qualsiasi!
