
La passione e la maestria di Massimiliano Satta nel trasformare una classica Honda CX 650 del 1982 in una splendida Café Racer sono un chiaro esempio di come l'arte della personalizzazione delle moto possa portare a risultati straordinari. Questo progetto, realizzato nella sua officina "mcafegarage" in Sardegna, non è solo un tributo alla storica CX 650, ma anche un'interpretazione moderna che fonde stile e prestazioni. La CX 650, conosciuta per il suo motore V-twin unico e la sua affidabilità, diventa così una tela bianca per l'espressione creativa di Satta, che con dedizione e competenza ha saputo valorizzare ogni aspetto della moto. Dalla revisione delle geometrie del telaio alla scelta dei colori HRC, ogni dettaglio è stato curato per garantire che la moto non solo appaia eccezionale, ma offra anche un'esperienza di guida emozionante. La collaborazione con professionisti del settore, come Luca Ronzoni per la selleria e MAD Exhausts per il sistema di scarico, evidenzia ulteriormente l'attenzione di Satta per l'eccellenza e l'unicità. Il risultato è una Café Racer che non solo rispecchia la visione di Satta, ma anche le aspettative di Nicola, il proprietario, creando un connubio perfetto tra estetica e funzionalità.


Massimiliano Satta, fondatore di MCafeGarage, è un appassionato motociclista e meccanico con sede a Cagliari, la capitale della Sardegna. A soli 14 anni, Massimiliano ha iniziato portando in pista la sua Yamaha R1 e a smontare e rimontare moto di ogni tipo e cilindrata.
Oggi, a 45 anni, trascorre le sue giornate a creare opere d’arte su due ruote.
Una delle sue creazioni più straordinarie è l’Honda CX 650, trasformata in una vera regina sarda. Ecco alcuni dettagli sulla sua opera:
Honda CX 650: Questa moto, inizialmente progettata dalla casa giapponese come un audace esperimento, è stata rivisitata da Massimiliano. Ha preservato la bellezza dei cilindri a V del motore e ha esaltato le prestazioni. Il telaio è stato completamente rivisto, con geometrie ottimizzate e colori HRC. L’inclinazione del canotto di sterzo è stata modificata, e numerose parti del telaio sono state ricostruite a mano e piegate con cura.
La CX 650 Regina di Sardegna è un mezzo sportivo senza compromessi, che incarna la passione e la creatività di Massimiliano. La sua abilità nel combinare l’arte con la meccanica ha dato vita a una moto unica, che sfida l’immaginario degli appassionati.
Questa moto è un tributo all’abilità di Massimiliano nel creare opere d’arte su due ruote, e la sua passione per la motocicletta è evidente in ogni dettaglio.
Ed ecco una carrellata di immagini della Café Racer su base CX 650 1982
realizzazione a cura di Massimiliano Satta by mcafegarage






































Un ringraziamento a Massimiliano Satta by Mcafegarage per la disponibilità!
Buona strada sempre ^?l:


