Salve a tutti ragazzi,
ho in programma di creare una moto 125 per uso stradale da un pò di tempo dopo averne creata una utilizzando il telaio di una bici adattandoci sopra un motore 50cc. Beh che dire, ne sono uscito soddisfatto ma le basse prestazioni del motore 50 mi hanno lasciato un pò l'amaro in bocca.
PREMESSA
ho 16 anni, da quando ne avevo 8 ho iniziato ad appassionarmi veramente alla meccanica ed ai motori, a 14 anni prendendo il motore di un vecchio zip ho creato una bici a motore

So cosa significa creare un telaio e sono a conoscenza dei vari rischi di un errore millesimale.
So quali sono le normative vigenti sul CDS
So che è un lavoro dispendioso sia in termini di tempo che economici
So che sicuramente esiste gente mille volte più preparata di me e so che qualunque consiglio sarà motivo di mio acculturamento in questo campo.
FINE PREMESSA
Iniziamo il progetto.
La moto, che fino ad adesso è ancora un progetto, monterà un motore da pitbike 125cc 4t "YX" dalla potenza di 11cv e dal costo di, fortunatamente

Sara spinto da un carburatore mikuni o da un dell'orto (e qui punterei sul risparmio visto che non devo andare a correrci

Lo scarico sarà composto da un Akrapovic replica dal csoto di soli 25€ (e grazie a dio ti danno anche il db killer rimovibile

Per il CDI avevo pensato ad un economico da 30€ max su ebay. Se qualcuno conosce ottime alternative sarebbe un piacere
L'anteriore sarà formato da ruota+impianto frenante a disco+manubrio e tutto il resto di un liberty 125 pagato in tutto 35€ (calcolando che non mi interessa andare e veloce e avendo provato come frena realmente il suddetto scooter penso che per una velocità max di 60km/h vada più che bene.
Ora arriviamo al guaio...

Non avendo abbastanza disponibiltà economica mi devo affidare ai classici rivenditori di pezzi di scooter su siti come subito.it e sono riuscito a trovare solo posteriori di scooter che montano freno a tamburo attaccato al motore. Volendo evitare di girare senza freno posteriore, si può comunque riadattare questo freno a tamburo?
Altro problema è la trasmissione, come posso attaccare la corona alla ruota dello scooter? io avevo pensato ad una corona saldata ad un cilindro a sua volta saldato sulla ruota però non so quanto sia realmente fattibile
Ultimo problema... Secondo voi si può girare senza sospensione posteriore? Rischio di spaccare il telaio o solo il fondo schiena?


Giungiamo al serbatoio. Avevo pensato ad un classico serbatoio cubico cinese da pochi spicci che ho usato anche per la bici a motore e non mi ha mai dato una rogna rispetto a quelli in alluminio che si aprivano letteralmente e facevano cadere tutta la benza
Ultima, spero, nota dolente. Il telaio...
aaah il telaio...
La mia idea era di prendere prima tutti i pezzi e poi fare una bozza da far realizzare da un fabbro della mia zona che, credetemi, ci sa fare veramente bene con le saldature. Secondo voi utilizzando le proprietà di resistenza unendo un telaio composto da tanti triangoli basta il ferro come materiale? Ricordate che non sarà soggetta a forze allucinanti, nemmeno a penne quindi giusto per girarci così. L'acciaio è troppo costoso per le mie tasche. All' inzio volevo riciclare un vecchio telaio ma l'idea non mi piace proprio, volevo qualcosa realmente particolare, non una moto depotenziata molto più instabile

Per ora il progetto è questo, qualunque consiglio, come già detto, sara graditissimo!
Alex