Dunque dunque...
oramai è risaputo che questa nuova R-6,
ha scompisciato un pò tutti noi motociclisti,
chi per i suoi difetti, chi per i suoi pregi,
questa nuova supersportiva, è sulla bocca di molti.
Ma le precedenti versioni, sono proprio antiquate
in una sfida con questo "mostro", o potrebbero reggere ancora il suo passo?
Giusto a tema, ne parla una rivista del settore "Inmoto" che mette alla
prova i 2 modelli: R-6 Black '05, e la nuova R-6 '06.
Vediamo un po insieme cosa ne è uscito fuori...
L'impatto estetico favorisce sicuramente il nuovo modello,
anche se il modello '05, è anch'esso accattivante,
ma tantissime componenti sono in comune,
e viste da dietro il cupolino della '05 è meglio rifinito.
La nuova versione è anche più snella sui fianchi,
e ne risulta un miglior inserimento del pilota che deve caricare l'avantreno.
Lo scarico sulla precedente versione è ormai obsoleto,
mentre va a punti la nuova concezione del piccolo scarico laterale
che fa tanto da moto GP.
La ciclistica è rimasta pressochè invariata, mentre il propulsore
ha subito una profonda rivisitazione sia a livello
di disegno, che di gestione elettronica.
Le aperture delle valvole, ad esempio, vengono ora gestite
da un servomotore in base agli input che arrivano alla centralina,
cosicchè l'apertura del gas coincide con la mappatura in quel momento della centralina.
L'utilità di questa novità si tratta nell'impedire che un motore dalle fasature molto spinte, si affoghi per una troppo repentina apertura delle sue bocche di alimentazione sovradimensionate.
La potenza massima del nuovo motore equivale ora a
93,4kW e con 127CV a 14500 giri/min.
contro i 88,2 kW e 120CV a 13000 giri/min. della R-6 '05.
In pista gli aggiornamenti si notano, e come!
Sul circuito di Siracusa, la velocità massima in rettilineo è di
242km/h per il modello '05, e 248km/h per la '06.
Il miglior tempo è di 1'57''000 per la '05,
e 1'55''455 per la '06.
Il modello '05 perdeva molto in frenata, la nuova arriva più veloce in fondo al rettilineo e stacca più avanti, questo dovuto anche all'impostazione di guida, che con semimanubri rialzati e
sospensioni meno rigide risulta però più cofortevole.
Al banco di prova, le velocità effettive sono di
261,8 km/h (indicata 286 a 14650 giri/mi.) per il mod.'05
255,1 km/h (indicata 277 a 16600 giri/min.) per il mod. '06.
In conclusione, il sato di qualità c'è stato tra i 2 modelli,
ma il modello precedente è risultato per certi versi più affidabile nella guida.
La nuova R-6 è molto più selettiva, richiede una guida più decisa
e più impegnativa da parte del pilota,
ma nelle mani giuste è una bomba di precisione,
che permette di effettuare traiettorie che con il modello '05 si possono solo immaginare...
La nuova R-6, quindi è prettamente pistaiola,
ma il modello precedente non ha nulla da invidiare alla new entry...
Questo per la mia felicità e quella dei possessori dei modelli precedenti


