Salve a tutti gli utenti di questo meraviglioso e utilissimo forum, mi sono iscritto ora ma vi seguo da moltissimo tempo.Avrei disperatamente bisogno di un consiglio tecnico da chi ne sapra' sicuramente più di me.Ho una R6 del 2001 che dopo circa tre anni di inattivita' ma di garage riscaldato... cavalletti anteriori e posteriori... e coperta al seguito, qualche settimana fa mi e' tornato voglia di rimetterla in funzione. Quindi solite cose di routine dopo questi periodi, cambio batteria,smontaggio e pulizia serbatoio,cambio candele, pulizia filtro aria e airbox, e olio e filtro pronti non appena si fosse messa in moto.Dopo aver fatto queste operazioni,metto della benza nuova e fresca, tiro lo starter,giro la chiave, (la pompa carica a dovere) e dopo soli tre quattro giri motore si mette in moto.... e fin qui tutto e' regolare.... fino che aspetto qualche secondo per far si' che si regolarizzi ie scaldi un po' il motore cosi' da togliere man mano lo starter.Ma niente di tutto cio', anche dopo qualche minuto a motore leggermente caldo come toccavo la manopola del gas o accennavo a togliere lo starter la moto si spengeva. Quindi realizzo che ci siano i carburatori piedi di deposito della vecchia benzina con i getti sicuramente quasi tutti otturati.Mi metto sotto e tiro via i carburatori, li lavo a dovere e uno alla volta inizio a pulire vaschette... getti del max ... del min... spilli e cosi' via fino a controllare e sbloccare le saracinesche ... controllare lo stato delle membrane e ripulire i polverizzatori. Contento dell'ottimo lavoro, rimonto tutto, giro la chiave e dopo pochi giri la moto parte......!! attendo quei pochi secondi per togliere lo starter e comincio ad agire sulla manopola del gas.... nagicamente tutto sembra essere risolto... anche se nel primo minuto il motore era molto più regolare e nella norma... , poi man mano che scaldava un po' iniziava a perdere sembrava qualche colpo..... a fumettare dallo scarico....come se ai bassi regimi si ingolfasse!!, spengo di nuovo e penso che cio' potrebbe dipendere magari dall'allineamento, quindi per curiosita' provo di nuovo a mettere in moto e più NIENTE DI NIENTE.... non ne voleva più sapere di partire, e nel tempo di poco una puzza di benzina terribile si era propagata ovunque.Mi accorgo anche che dal collare dello scarico usciva qualche goccia di benzina.... qiundi ho immaginato che c'era qualcosa che non poteva andare,la tiro di nuovo in laboratorio e rismonto tutto di nuovo, ma non appena arrivo a smontare i tubi che vanno da sopra l'airbox fino al vaso di espansione in basso a SX , mi accorgo che fuoriusciva benzina dal tubetto a collo d'oca e che c'era il vaso in plastica completamente pieno di benza!!!.A quel punto seguendo tutti i vari passaggi, mi sono reso conto che la benzina e' giunta fino a li fuoriuscendo dallo sfiato dei vapori dei carburatori e poi tramite il tubo in gomma che si innesta nel vaso a riempito tutto fino a traboccare fuori.La prima cosa penso agli spilli dei galleggianti... rismonto tutto e ricontrollo di nuovo... ma niente ... sembra tutto regolare...le punte degli spilli sembrano sempre abbastanza morbide e le sedi in ottone dove vanno a chiudere le ho pulite fino a lucidarle.....provo a fare delle prove soffiando nel tubo di ingresso carburante e poi toccando affatica i galleggianti mi assicuro che chiudano bene... e cosi sembra... quindi senza rimontare il tutto in moto faccio una prova sul banco mettendo il serbatoio alla giusta altezza e i carburatori nella giusta posizione come se fossero montati, provo ad aprire il rubinetto della benzina,ma non c'e' proprio niente da fare... tempo pochi secondi iniziano a gocciolare tutti e 4 dal condotto che si innesta nei collettori.A qusto punto non so cosa piu' pensare.... sono andato nel concessionario Yamaha vicino a me per sentire degli spilli galleggiante e mi sento dire che fino a settembre inoltrato tali pezzi non e' possibile reperirli, e poi come se non bastasse anche il costo non scherza!! 50 Euro a spillo!!! A questo punto chiedo aiuto a voi.... se sapete darmi qualche dritta giusta da cosa potrebbe dipendere quasi sicuramente la perdita di benzina e quindi il relativo ingolfamento del motore e se anche parte non va' assolutamente come dovrebbe andare, e una volta spento piscerebbe benzina dentro i collettori ininterrottamente.Ho dato un occhio in internet ma di spilli o kit di riparazione per R6 non ho trovato niente, ho notato pero' che invece per l'R1 sempre del solito anno si trova roba, quindi dopo varie ricerche in diversi negozi ho trovato una buon anima che ha messo anche delle specifiche tecniche degli spilli in vendita e paragonandoli con i miei(ovviamente misurati in lunghezza e diametro con calibro digitale) sembrano essere identici. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e sa dirmi se effettivamnte potrebbero andar bene ugualmente? I carburatori sono perfettamente puliti in ogni sua minima parte ma non riesco a uscir fuori da questa cosa.... ho persino pensato di rimontarli sotto la moto e fargli arrivare la benzina invece che per caduta come sul banco, dalla sua pompa come dovrebbe essere ma tutto uguale, la perdita non molla......Non capisco!! quando e' tutto smontato ci soffi dentro e sembrano chiudere ermeticamente, quando poi ci metti il carburante cambia tutto.... AIUTATEMI!!! anche perché non mi va' di far passare tutta l'estate senza neanche fare qualche giretto , premetto che la moto l'ultima volta che l'ho rimessa in garage era perfetta ......


