Salve a tutti, da poco posseggo un'Husqvarna wr 250 2t del 1994 credo poichè sul forcellone posteriore è riportato un 94 ma a libretto è immatricolata nel 1995 anche se monta le forcelle ancora con i steli normali e non rovesciati e non so perchè, comunque sia provandola ho notato da subito un problema: ai bassi-medi giri la moto non prende coppia facendo un rumore del tipo "drrrrrrrrr" poi passando questo range di giri la moto prende coppia e spalanca agli alti senza problemi; monta un carburatore Mikuni TM 38mm ed ho già agito sulla vite dell'aria attualmente da tutta avvitata è svitata in senso anti-orario di 3 giri ma non ho notato migliorie .. dunque vorrei sapere da cosa potrebbe dipendere, se può essere utile lo spillo dall'alto verso il basso è alla 2a tacca (ne ha 5), getto max 370 ma non ho problemi agli alti..lamelle le ho controllate e sembrano essere apposto alla luce non hanno spazi, filtro aria buono e pulito, il getto del minimo non ho controllato quanto sia, inoltre ho cambiato candela Ngk BR8ES poichè l'originale B9EGV la rompe dopo qualche giro presumo sia la gradazione, no? Carburatore pulito..motore nuovo; rapporti 14/48 infatti va molto in allungo e vorrei montare un 13/52 consigli? La moto ha 6 marce..dimenticavo che sull'asfalto peggiora la situazione mentre sul terreno va meglio. Attendo notizie anche se so che è difficile dare consigli senza poter sentire o provare la moto..ma il forum serve anche a questo

Grazie anticipatamente.