ciao a tutti, ieri, ho effettuato la mia seconda lezione di guida che, dove, ho notato, a forza di allenarmi da solo, la scomparsa di alcuni problemi relativi alla frizione, cambiare/scalare marcia ecc, mentre ne sono comparsi di nuovi. In particolare, faccio molta fatica ad effettuare le cosiddette "inversioni" al termine dello slalom tra i birilli. l'istruttore mi dice che io continuo a piegarmi nella direzione opposta alla moto, mi allargo poco per "impostare" la curva, e, chiudo troppo il manubrio verso l'interno, come se fosse il volante di un'automobile, dove per fare una curva stretta devi girare molto il volante. Cosi facendo, infatti, più di una volta ho dovuto mettere il piede a terra per evitare che la moto mi cadesse; quando in realtà, per curvare in moto la maggior parte del lavoro la fa la posizione del nostro corpo.
Il fato è che, ho paura di cadere, le rare volte in cui l'esercizio mi è venuto, perchè appunto ho "vinto la paura", in cuor mio mi dicevo, ecco sta cadendo, me lo sento, e raddrizzavo la moto, allargando la curva, uscendo quindi, fuori il percorso. per questo mi rivolgo a voi "veterani"

