buonasera a tutti.
vi scrivo per chiedere un consiglio spassionato sulla prossima moto. non ho fretta di prenderla ed ho tempo per valutare le varie possibilità, però il parere di chi ne sa più di me può sempre tornare utile
innanzitutto parto col dire che sono alto 1.90 x 90kg fuori allenamento (cioè sempre) mentre la zavorra è 30cm e 30kg più minuta di me
le mie necessità sono le seguenti:
-comodità, sia per me che per il passeggero. non chiedo una maxitourer tipo goldwing o k1600 ma nemmeno la sella di una sportiva. diciamo che col mio nexus sopportavo bene 300 km in giornata, però la postura da scooter non permetteva tappe aggiuntive. con questa moto vorrei poter arrivare a fine giornata con qualche acciacco in meno (chiedo troppo?). ovviamente nel pacchetto "comodità" mi piacerebbe avere una minima protezione dal vento sul casco.
-tranquillità di guida: per questo motivo ho escluso tutti quei motori ritenuti scorbutici o "vibranti" da chi li ha provati. non sono un' amante della moto gp su strada pubblica e preferisco godermi il paesaggio, quando posso. nel discorso tranquillità inserisco anche la parentesi affidabilità ma sembrano tre moto ben riuscite
-relativa economicità di utilizzo: non sto qui a chiedervi i consumi di un 125 ed i tagliandi di un tosaerba, però nemmeno i costi di un motore pronto gara. come detto nel punto precedente, ho cercato di escludere i motori troppo costosi da mantenere. si vive una volta sola però sotto a 19 km/l non vorrei scenderci (a quanto pare la honda è l'unica ad arrivare a questi valori mentre le altre sono un po' meno assetate). i tagliandi potrei/vorrei farli da solo, nei limiti del possibile. le operazioni complicate le lascerei comunque al meccanico
-presenza delle tre borse posteriori: la zavorra ha esigenze diverse dalle mie, ma non posso trascurarla, altrimenti che me la compro a fare la moto comoda? la suzuki solitamente viene venduta senza telai ma parlando con un negoziante ho deciso che potrei anche comprarle in seguito, essendo solitamente una moto poco costosa di suo
cosa non mi serve
-estetica. me ne frego di linee futuristiche e luci spettacolari, mi accontento dei 4 punti elencati. il 99% del tempo sarei seduto in sella, mica davanti...
- sportività. la paura di farsi male è sempre alta, non sono il tipo che se le va a cercare. mi basta una moto sicura quando ci si deve fermare e stabile a velocità umane. tutte e 3 possono avere l'impianto abs (con un po' di fortuna...) e sembrano adatte allo scopo
- rivendibilità. spero di fare l'acquisto giusto e di potermi tenere questo mezzo fino a quando non arriveranno altre necessità (se tutto va bene prima o poi anche io dovrò fare "certi passi")
sperando di non avervi annoiato, sono arrivato al punto della domanda: voi cosa consigliereste tra questi tre modelli?
il bandit 1250 l'ho escluso poiché mi basterebbe la potenza del 650 (15 cv in più non mi fanno tanta differenza)
altre tourer/enduro sono state escluse dalla lista per costi troppo elevati e/o affidabilità un po' dubbia però non vieto di suggerire altri esempi, anzi!
non disdegno nessun genere però difficile trovare quello che cerco in altre tipologie di moto
a memoria, ho escluso:
fz6 fazer: troppo sportiva per le mie richieste (ce l'aveva un mio amico prima di sfasciarla a 20 all'ora e mi è sembrata una buona moto)
nevada 750: modello fuori classifica che mi aveva attirato per un po' ma dicono inadatta agli spilungoni

cbf 600: la 1000 (soprattutto la versione 2010) mi sembra più adatta alle mie esigenze
v strom 650: validissima per un sacco di gente ma temo mi avrebbe stancato presto, sia come postura che come motore
varie bmw 800: fuori budget
multistrada 1200: un sogno ma vedi bmw
burgman 650: anche questo validissimo (in suzuki i 650 escono sempre bene) ma i problemi al cambio ed il fatto che non fosse proprio un peso piuma mi hanno fatto desistere
le altre non mi tornano in mente ma qualche ricerca l'avevo fatta
cosa suggerireste ad un paranoico come me?
grazie per tutti i consigli che vorrete darmi