Ciao a tutti, risparmiando su risparmiando credo che nel prossimo futuro riuscirò a spuntare i soldi sufficienti a prendermi una di queste due belve. Sono un amante delle moto "strane" e sono arrivato a scegliere queste due per questi motivi:





Ho scartato la SM 690 prestige R, la 690 SMC r e la 660 smc (moto per cui faccio la schiuma letteralmente) perché seppur eccezionali ne riconosco certe limitazioni d'uso (velocità di crociera "bassa" in primis) e avendo una ragazza che nel prossimo futuro si prenderà una naked da almeno 95 cavalli (monster, ER6N e moto "entry level" classiche per lei sono uno sputo in un occhio, le più "facili" che accetta vanno dalla shiver 750 alla hornet 600 passando per le SV650 e la raptor 650



Le due moto sono un po' l'una la nemesi dell'altra con la DUKE R del 2010 "mono" e la 900, di derivazione GS800F, bici in linea con gli steroidi (in husqvarna presero un motore buono, lineare e non così emozionale e ci tirarono fuori una bella belvetta). Nello specifico a grandi linee le moto hanno queste caratteristiche:
- DUKE 690 R 2010







- HUSQVARNA NUDA 900 R







Non mi preoccupa la questione ricambi per la NUDA dato che ho avuto la certezza che "mamma" KTM li garantisce e nella mia zona, Verona, è comunque dura avere i ricambi di entrambe le moto dato che non vi sono circuiti ufficiali (e si nel cuore della pianura padana ai piedi delle Alpi dolomitiche dove vi sono le più belle strade al mondo e dove si passa dai colli della Valpolicella alla cima del Baldo e al Lago di garda nell'arco di un raggio di 60-70 km manca la KTM). Ciò che mi lascia nel dubbio è l'affidabilità, non ho avuto voci in tal senso per husqvarna e conosco bene KTM da quel lato (affidabile ma non un carro armato per via di qualche piccola imperfezione progettuale su alcune componenti elettriche, nulla di spiacevole però e tra l'altro si parla delle LC4 e non delle LC8 dove l'affidabilità dei carter è abbastanza indecente).
P.S. da detrattore del marchio husqvarna mi sono interessato a una husqvarna




