Salve a tutti, mi sono iscritto in quanto alla "veneranda" età di 32 anni ho deciso di tornare a viaggiare su due ruote. Dico tornare perché seppur non salgo su un mezzo a due ruote da tipo 10 anni qualche moto in passato l'ho avuta (iniziato con un Fantic Motor Caballero Rc50, passato a un'Aprilia TX 125 da trial e per ultima una Husqvarna WR 250 due tempi di metà anni 90, mai salito su una moto anche solo vagamente stradale comunque.
Premesso ciò ora ho intenzione di compiere il passo e, vuoi per costi di gestione, vuoi per non voler fare il passo più lungo della gamba dopo 10 anni di astinenza e non avendo comunque mai guidato una stradale la mia scelta era ricaduta su queste due piccolette (mettiamoci poi che sono sempre stato un assoluto amante delle cilindrate medio piccole e che tuttora invidio mortalmente un mio amico che se ne va in giro tutti i giorni con un meraviglioso 3 1/2 Morini prima serie...) che comunque non ho intenzione di prendere come mezzi di "transizione" visto che per le mie esigenze sarebbero più che sufficienti.
Premesso tutto ciò veniamo alle due "contendenti": visto il lungo periodo di inattività e il fatto che ho comunque sempre guidato mezzi da fuoristrada estremamente leggeri per me una componente fondamentale è il peso (sono anche decisamente esile, poco sotto i 60kg nonostante sia abbastanza alto: 1.85) e per questo la mia preferenza iniziale era per il Kappino che pare essere veramente un peso piuma e che grazie al monocilindrico mi farebbe sentire anche più "a casa" come erogazione visto che ho sempre guidato solo quelli. Insomma questa Duke 390 mi sembrava la panacea visto il rapporto peso potenza ottimo, ciclistica ben a punto, costi di gestione irrisori e, non ultimo, estetica da piccola teppista che non guasta minimamente.
Poi però arriva 'sta Benelli che mi mette sul piatto contenuti di ottimo livello, un bicilindrico dal suono insospettabile, una linea gradevolissima seppur non al livello di KTM, il fascino del marchio (come avrete capito quando parlavo del Morini ho un deciso amore per le moto d'epoca italiane) e, bomba atomica finale, un prezzo di oltre 1000 euro inferiore al Kappino.
Unica nota dolente : il peso, 180 kg per una 300 mi paiono un tantinello eccessivi e soprattutto non so quanto facilmente gestibili da un neofita della moto stradale dal fisico tisico XD che ha sempre guidato mezzi quasi 100kg più leggeri.
La testa direbbe Benelli tutta la vita anche solo per gli oltre mille euro di differenza sul prezzo d'acquisto...il cuore invece è combattuto: da una parte l'equilibrio e il fascino di marchio e sonorità della Benelli, dall'altra estetica e contenuti più "delinquenziali" XD della KTM.
Si accettano consigli, racconti di prove, e nozioni generali da chi ne sa qualcosa di più di uno che ha guidato solo off road 2t l'ultima volta 10 anni fa.
Grazie anticipatamente a tutti e scusate per la lunghezza del post
