ciao raga, premessa:
acquistato r6 09 da un privato nel 2009 (la moto era nuova con 1400 km)...
ho sempre notato che la moto è molto affilata e duretta ma questa è una caratteristica riscontrata un po' in tutti gli articoli di giornali letti sulla r6 (viene definita affilata e propensa alla pista come sospensioni)
...fin qui tutto ok
negli anni imparo a regolare compressione e ritorno, precarico ecc.
arrivo a quest'anno e faccio fare olio e paraolio alla forcella e sostituisco il mono scarico con un altro originale nuovo che avevo.
mi metto a regolare le compressioni e le estensioni e noto che praticamente per trovarmi bene la moto la devo assettare parecchio chiusa in compressione e estensione in quanto se apro di più mi sembra diventare una enduro

fin qui tutto ok ma ieri nasce il dubbio...trovo il manuale originale e leggendo qua e la c'è il setting base standar delle forcelle originali che praticamente siamo vicini al quasi tutto aperto



la mie domande sono queste:
- voi come ce l'avete tarata?
- se non avete toccato mai niente vi corrisponde a quanto riportato sul manuale e cioè quasi tutto aperto?
- non è che magari il precedente proprietario aveva chiuso tutto parecchio perché girava in pista e io avendola sempre guidata così ora mi sembra che vada bene ma forse il setup standar è il miglior compromesso STRADALE?
ho bisogno di discutere su questa cosa perché non faccio altro che pensare a mille probabili risposte, del tipo che non mi hanno fatto un buon lavoro alla forcella o al fatto che forse dovrei imparare a guidare la moto più morbida per poter far lavorare meglio le sospensioni in curva ecc
