Salve a tutti,
mi chiamo Marco ed è la prima volta che scrivo sul forum BMW in quanto sarei intenzionato ad acquistare una K1600GT usata.
Volevo chiedere se ci sono possessori di questa moto nel Forum per porre alcune domande:
1) Io provengo da una Kawasaki Versys 1000, gran motocicletta davvero, ma con una sella posta a 850mm da terra che per la mia altezza (174cm) non è propriamente agevole da muovere da ferma visto che tocco a terra solo con le punte dei piedi, nonostante pesi "solo" 240kg (motivo per cui non sto optando per la R1200GS, volevo cambiare genere di moto).
Ho letto che la sella della K1600GT si trova a 830mm da terra ma si può portare a 810mm modificandone l'altezza senza l'ausilio di attrezzi. Secondo voi, in relazione ai miei 174cm, bastano gli 810mm da terra per muovere agevolmente i quasi 100kg in più della KGT rispetto alla Versys, oppure dovrei acquistare la sella ribassata BMW che abbassa ulteriormente a 780/800mm l'altezza dal suolo??
2) Nel caso acquistassi la sella ribassata di cui ho appena scritto, si perde tanto in termini di comfort? In teoria la sella dovrebbe essere meno spessa dell'originale e quindi meno confortevole; qualcuno nel forum l'ha installata??
3)Per la posizione del guidatore la K1600GT è effettivamente comoda? Essendo abituato a guidare con la schiena dritta e manubrio largo sulla Kawasaki volevo mi parlaste dell'effettiva comodità della GT.
4) Sono sicuro che arrivando dalla Versys 1000 che di fatto sembra una bicicletta da quanto è maneggevole, soprattutto nei passi dolomitici che io frequento abbastanza, montare su una K1600GT sarà un po un "trauma" visto il peso e la mole, ma me ne sono innamorato di questa Bmw, che ci posso fare...la domanda è: è effettivamente facile da portare in montagna (negli standard delle moto sport touring) come si legge in giro su internet? (soprattutto nei tornanti dei passi alpini?)
5) Ultima domanda ma non per questo meno importante....la mia zavorrina starà comoda sulla sella passeggero come sulla Versys? So che la bmw ha prodotto anche la K1600GTL, che sicuramente è più adatta ai viaggi in coppia che io spesso faccio, ma sinceramente non mi piace troppo quello stile di guida tipo "Goldwing" tutto arretrato e lontano dalla ruota anteriore. Per quello mi orientavo sulla GT che secondo me è un po più "moto"
Detto questo, so che la risposta a tutti i miei dubbi la troverei solo provandola, ma ho girato tutti i concessionari Bmw della mia zona e non c'è ombra di una K1600GT demo-ride. Qualcuno del forum ha la predetta moto per una gentilissima prova? io abito in zona provincia di Venezia/Treviso....
Un saluto a tutti e grazie in anticipo per chi mi risponderà...
