Ciao a tutti, scusatemi forse non val la pena aprire un topic per una cosa del genere ma ho bisognod di confrontarmi con qualcuno:
Qualche giorno fa metto l'annuncio della mia errina su subito.it, modello 2008 immatricolato 2011, appena 12.400 km, depotenziata: tiro alto e scrivo 3000€ (guardando offerte di altre moto con meno anni e meno chilometri ho pensato fosse buono, trattabili fino a 2800€ (ma questo lo so solo io)).
In breve tempo arriva una richiesta di contatto di una persona che timidamente al telefono mi spiega la situazione: non ha fretta di acquistare la moto perché è per un parente attualmente all'estero e che torna a luglio. Mi indica di abitare a 180km da me (non indico nè nomi nè città) e mi chiede come possiamo fare per vederci. Io gli indico che anche solo per giretti in giornata la sua zona è perfetta. Mi chiede com'è la moto, si complimenta con me per cordialità e trasparenza e si instaura un ottimissimo rapporto telefonico.
Io per altro, non ho fretta di vendere perché devo aspettare la firma del contratto lavorativo a fine mese quindi trovo la situazione ideale.
Nota: non tratta assolutamente il prezzo. Anzi sono io che gli dico "dai ti posso venire incontro facendo 3000€ con trapasso compreso" lui invece insiste addirittura per pagarmi la benzina che impiegherò per andare da lui, ed addirittura di riaccompagnarmi a casa in auto! (Cosa che eviterò con tutto me stesso, anche si rivelasse fidata, non salgo in auto con nessuno).
Segue invio di book fotografico intero, mi chiede altre info e mi dice che potremmo vederci già questo weekend perché la vuole far provare al suo meccanico. Gli rispondo che non se ne parla per ragioni assicurative (clausola guida esclusiva) ma che può vederla e sentirla accesa con me sopra che ci giro. Non fa storie. Quindi gli indico che, vista la distanza, non scenderei due volte, che ci prepariamo in giornata e se gli piace, formula vista e piaciuta, la prende e via. Non obietta. Indico quindi che vorrei assegno circolare: la risposta è vaga. "Mi informo, perché non so quanto impiega la banca ad emetterlo", mi informo io e scopro che impiega 2 minuti, gli propongo quindi di andare in banca insieme. A parte che mi indica come percorso il meccanico, poi l'ACI con passaggio e POI i soldi, continuando per altro a mettere come opzione i contanti, ma poi sostiene che andando in banca insieme perderei un'oretta buona. Quando gli indico che a me non importa niente di perdere un'ora ma interessa non tornarmene a casa sulla moto avendo perso una giornata, risponde titubante.
Ora... a seguito di tutto questo ho bisogno di opinioni altrui, perché la mia è sempre più offuscata da un pensiero negativo: non tratta il prezzo (stranissimo, tutti mi dicono essere parecchio altino) e continua a proporre i contanti quando gli ho detto chiaramente che con la nuova legge sulle cifre over 1000€ non mi fido. Mi sembra per altro che voglia fare un po' troppo i conti senza l'oste, nel senso che si fa tutti i suoi giri e poi glieli devo smontare perché vanno un po' troppo a suo favore.
Voi che mi consigliate? Scusate se son stato poco poco prolisso
