Come dal titolo .....sono riuscito a sostituire il musetto originale 2012/2015 con il becco
al mio V-Strom 650.

Devo dire che non è stato tanto facile



Ora vi spiego i vari passaggi .
Per prima cosa togliere la sella ,e svitare le 3 viti che tengono il fianchetto sul serbatoio,
spingere il fianchetto colorato indietro verso il lato posteriore della moto liberandolo prima dagli attacchi posti sul carterino inferiore .


Tolti i 2 fianchetti si vedra una vite che fissa il fascione in plastica nera protezione del radiatore
togliere le 2 viti lato DX e SX. Togliere anche le 2 viti lato superiore del fascione.
Passare alla parte superiore per togliere il parabrezza e poi staccare completamente
la strumentazione ....4 viti e 2 clips.
Tolte le viti impugnare il fianco della strumentazione lato DX o SX e spingere verso il centro ( forcelle manubrio )liberandolo dal fascione protezione radiatore. Al centro della strumentazione nella parte posteriore vi è una spina inserita in un gommone fissato su un telaio in ferro,
estrarre la strumentazione con un po di forza.
Scollegare dalla strumentazione il connettore spostando il cappuccio e premendo il fermo posto
sul lato connettore.
Scollegare i 3 connettori elettrici posti sul fianco sinistro della moto all'interno di una cuffia in gomma nera e appoggiata alla carenatura vicino allo stelo della forcella SX.
Togliere le due viti che tengono la carenatura sul telaio.
A questo punto è possibile estrarre tutta la carenatura dalla moto disinserendola da 2 gommoni
inferiori posti su di un telaio in ferro.
Portare la carena su un tavolo da lavoro e mettere sul piano una coperta per non rovinare la vernice e la carenatura.

dai 5 supporti la fanaleria (Io ho usato un cacciavite piatto per fare leva )



Ripetere il tutto al contrario per il rimontaggio.

Aggiungo delle foto per capire meglio quello che ci si troverà davanti

Non è difficile ,se si ha un po di manualità e voglia di provare
