Carissimi,
ero iscritto anni fa, ma non riesco a recuperare l'account, quindi primo post

Ebbene, ero orfano di due ruote da qualche anno ed ho deciso di riprendere da una cosa meno impegnativa come il duke 390, che trovo veramente veramente divertente e simpatica.
Prima di quella ebbi una honda transcity da ragazzo, poi monster 600, l'ultimo modello a carburatori (gran moto, granitica davanti in frenata), grande pausa, poi una brevissima esperienza con lo scooter e poi una pegaso strada 650.
Poi per motivi coniugali e di salute ho passato diversi anni con solo la macchina, principalmente poiché sono stato parecchio tempo in ospedale e sia io che la mia famiglia volevamo evitare il più possibile che io ci finissi di nuovo.
Ad ogni modo l'anno scorso mi sono stufato ed ho preso questa biciclettina molto divertente, ma da qualche mese sento che mi va stretta, sia di potenza che di stabilità, troppo troppo dura dietro (ogni sconnessione salta) e mi fa un po storcere il naso la rapportatura e la ripresa, ovviamente anche come accelerazione vorrei qualcosa in più.
La velocità massima non mi interessa, anzi già a 130 in strada mi sento di andare troppo veloce.
Quindi vi chiedo:
passando al 690 avrei queste cose in più?
so che è un paio di cm più alta, il che non mi fa impazzire visto che sono 1.73 e di corporatura esile, per le manovre intendo, ma si può guadagnare un cm smanettando sulle sospensioni?
al livello di maneggevolezza, considerando che pesa poco più e dovrebbe avere un telaio simile, siamo li? è sempre una biciletta?
Considerando la potenza, la coppia ed il fatto che "arriva" ad un numero discretamente più contenuto di giri, ma la 390 tira solo ed esclusivamente in alto, la progressione è più piacevole sulla 690?
A me piace molto una progressione lineare e più lunga rispetto che 6000 giri di coppia di cui solo gli ultimi 2000 buoni.
Grazie!