Salve amici motociclisti, oggi in edicola ho acquistato il mio mensile preferito "Superbike" e come sempre stavo snocciolando i vari articoli, quando mi sono imbattuto in una curiosa comparativa che mi ha fatto riflettere.
Aprilia Tuono vs Triumph Daytona
Già dalle moto in questione uno si chiederà che senso abbia una comparativa del genere, una SS contro una 1000 naked? Mi sembrava una presa in giro

Approfondendo nella lettura dell'articolo è emerso come oramai una attuale supernaked,nel caso specifico quella di Noale dalla bellezza di 157 cv alla ruota, riesca quasi a battere una sportiva come la Daytona sul giro secco in pista (chiaramente entrambe strettamente di serie). A salvare sul filo del decimo l'inglese soltanto la ciclistica...
Nel lontano 1993 (quando ero un bebè) e nasceva la prima Naked (Ducati Monster

La mia domanda sorge spontanea, premetto che non vuole essere una critica ma soltanto un modo per sapere anche l'opinione del "grande pubblico",
Hanno davvero senso Naked da oltre 150 cv alla ruota, strapiene di diavolerie elettroniche che dalla maggior parte di noi vengono utilizzate solamente su strada...?

Nel qual caso qualcuno si avventurasse in pista con queste "nude" non sarebbe stato meglio spendere 17.000 euro per una sportiva che comunque va più forte..?

Nulla da dire sulle qualità dinamiche ed elettroniche di questi mezzi ma... la semplicità, la sfruttabilità che stava alla base dell'idea "NAKED" dove è finita? Perché un'aprilia tuono attuale tutto mi sembra meno che una moto semplice e sfruttabile...
Spero di aver aperto un dibattito interessante, mi piacerebbe davvero avere un'opinione anche da chi queste nude le possiede e le usa tutti i giorni.
Grazie ragazzi



