in via Melato, nel parcheggio della piscina comunale hanno tentato di rubarmi la moto.



Dalla finestra della palestra dove vado ad allenarmi, che è di fianco alla piscina, ho visto le luci di posizione della moto accese, sono sceso pensando ad un guasto all'elettronica. Mi avvicino alla moto, anche il quadro è acceso con in bella mostra la scritta EWS. Mentre cerco di capire cosa possa essere successo infilo la chiave....in un buco??!!!

Qualche coglione mi ha staccato di forza il cilindro della chiave d'accensione. Nel toglierlo ha inserito l'accensione e forse non sapeva della chiave elettronica.

Ladro del ca@@o!!
In più con la spia rossa dell'antifurto che lampeggia nel quadro.
Torno su in palestra, mi cambio, torno giù con un amico e stacco il cavo della batteria. Il mio amico trova a qualche metro di distanza dalla moto il cilindro della chiave che luccicava in mezzo all'erba di un' aiuola.
Con la chiave inserita nel cilindro riesco a rimontarlo all'interno del "buco" muovendo il manubrio per aiutarmi .
Ci riesco, il cilindro va in posizione, e sembra funzionare, almeno pare...
il cilindro non sta fermo, quando tolgo la chiave si sfila anche il cilindro e mi rimane il buco. Mi ritrovo con chiave e cilindro in mano. Reinfilo il cilindro nel buco e risembra che funzioni.

Riattacco il cavo della batteria, giro la chiave e il quadro s'accende, aspetto la fine del chek, avviamento... la moto s'accende

Spengo il motore rimonto il pezzo che copre la batteria, giro il manubrio per invitare la seconda vite.
Merd..


Nel togliermi il cilindro hanno anche rotto il perno del bloccasterzo all'interno della serratura, nel muovere il manubrio il pezzo rimasto è scivolato nel foro del canotto dello sterzo:twisted:

Sono a piedi e bloccato!!
L'ultima soluzione: il carro atrezzi.
20 minuti per caricare la moto sul pianale del fiat iveco, portata in officina-deposito, mio figlio arriva con l'auto e mi porta casa.
E' mezzanotte e trenta minuti.
Questa mattina sveglia alle 6, sono partito per Reggio, sono arrivato davanti all'officina- deposito prima dei titolari e dei meccanici.
La moto fino a Bologna non la portano, è un periodo denso di lavoro prima della chiusura festiva.
Si decide di portarla alla BMW di Correggio, dove il meccanico, pur incasinato anche lui col lavoro, si presta volentieri per risolvermi il problema. Smontiamo lo sterzo e riusciamo ad estrarre il perno rotto
Da Correggio torno a Bologna ritorno a Correggio in macchina con mio figlio. Si riparte per Bologna. Ora d'arrivo 17,30
Tutto ciò è costato fino ad ora un giorno di lavoro perso, 200 euri di carro atrezzi e 50 euri di mecc. in più tutti i viaggi avanti e indietro in autostrada.

Domani vado in officina BMW a Bologna e sentiamo quanto ancora devo pagare per sistemare il mezzo.
Chiave elettronica e antifurto non bastano.
Per i ladri coglioni e sprovveduti e per i professionisti che arrivano col furgone e caricano di peso la moto su un furgone e poi vanno, dovrò anche incatenarla ad un palo, magari anche il bloccadisco, un interrutore nascosto.....

p.s. Oggi a Reggio mi hanno detto che di cose simili e di furti di moto non ne hanno mai sentiti.
Sarà vero? Forse è probabile che anche li le cose stanno cambiando come un po' dappertutto.