Salve a tutti. Non siate perplessi per il titolo che ho scelto ma non trovavo niente di originale da scrivere che non fosse già stato scritto.
Posta questa inutile precisazione vi espongo la mia domanda. Qualche tempo fa un personaggio delle mie parti, fanatico della sua R1 del '99, mi ha detto di aver effettuato sul suo motore un trattamento antiattrito con fluido caricato a teflon (perdonate l'ignoranza). Li per li non ho dato peso alla cosa, ma oggi guardando sugli annunci dell'usato per trovare parti di ricambio per la mia verdona (zx7r del 96 con all'attivo 81500 km, e motore sostituito a 74000 con uno di 27000) mi sono imbattuto nell'annuncio di uno che ha effettuato il suddetto trattamento, non specificando con che fluido.
Ora io non ho idea di che intervento sia o se è obbligatorio. Io effettuo solo i tagliandi regolari sostituendo l'olio ogni 7-8000 km cercando di darle da bere roba buona, ma la cosa mi incuriosisce. E' un intervento che effettivamente da dei benefici o è una specie di "placebo" sulla base del quale ti convinci tirare fuori 10 cv dal cilindro, ed in sostanza evitabile?
