Ciao a tutti, questo é il mio primo post!
Ho ventitré anni, studente universitario che non vede l'ora di possedere una moto. Vengo da un assiduo utilizzo di un cinquantino spremuto per ben 7 anni, ma é proprio giunta l ora di fare il grande passo.
Ora, mi sono innamorato della inazuma 250, non tanto per l estetica, ma per l usabilità in città (la userei per andare in università, e in un futuro per lavoro).
Cercando in rete, ho visto con piacere che un mezzo come questo, da 25 cavalli, non disdegna neanche il classico giretto domenicale.
Una delle cose che ho sempre desiderato é avere un mezzo che mi permetta di andare ovunque, con comodità e senza troppa fretta, che costi poco anche di manutenzione e assicurazione, e che possa "reggere" la presenza di un passeggero.
Essendo in procinto di comprare l inazuma, un grande dubbio mi é venuto. E lo esemplifico con queste domande:
-se un giorno decido di partire da milano con ragazza al seguito, e mi incammino verso il passo dello Stelvio, la suzukina ci porta su fino in cima?
-se un altro giorno, di caldo torrido, decido di partire da milano e andare a farmi il bagnetto alle 5 terre (ovviamente con ragazza al seguito, se no mi ammazza) sarebbe un viaggio di sofferenza o di relax per la piccolina? (Si parla di 110 km/h in autostrada non di più)
-e se un altro giorno ancora mi chiama l amico del cuore e mi dice " dai vieni a Riccione a farti il weekend" io posso saltare in sella e farmi 4 ore di autostrada (sempre alla solita andatura tranquilla) senza che la piccina tiri fuori la lingua e mi stramazzi al suolo?
In pratica vorrei sapere se esistono posti in cui un v-strom può arrivare e l inazuma no (consapevole di non fare i 180 all'ora) (se possibile con passeggero).
Molto gradite risposte di chi l'inazuma l'ha provata davvero (o in generale, una moto da 18 KW)
Poco gradite le risposte della serie "prenditi un v-strom, che quella si che é una moto"
PS: non avete idea di quanto mi diverto già col 50cc





